rewox Inserito: 11 marzo 2010 Segnala Inserito: 11 marzo 2010 come da titolo cerco lo schema del TSM4 che pultroppo in upload non ho trovato il problema è che ho i 12volt che alimentano il TEA 2261 che variano e anche cambiando i condensatori il problema rimane,staccando la resistenza R5 che alimentano i 12volt sull inyegrato il problema rimane e anche il condensatore di carico rete rimane a 300v e non si scarica
satman54 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 la tensione varia perchè l'alimentatore è in protezione.E' normale che il condensatore non si scarichi se l'alimentatore rimane appeso o in protezione.Che responso dà la prova lampada?
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) all inizio aveva solo il problema del orizzontale con il bu808DFI saltato,tolto il bu e attaccata la lampadina sul collettore la lampada si accendeva bene e la tensione era intorno ai 140V,mentre finivo i test ho visto uscire del fumo dall alimentatore e subito dopo è scoppiato il condensatore C10 da 0.47 100V e da quel momento sono usciti i guai con l alimentatore Modificato: 11 marzo 2010 da rewox
satman54 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) rewox+11/03/2010, 10:46--> (rewox @ 11/03/2010, 10:46)ahi ahi,il fumo è uscito dal condensatore? Comunque TMS4 è la sigla del trafo switch.Io ho lo schema cartaceo,vedrò di scannerizzarlo e pubblicarlo,ma forse qualcuno già ce l'ha in formato elettronico e gentilmente lo metterà a disposizione.P.S.: riuscite voi ad entrare nella sezione download? Io no Modificato: 11 marzo 2010 da satman54
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) grazie per l interessamento,comunque in upload ci sono stato poco fa per vedere se trovavo lo schema e sono entrato tranquillamente Modificato: 11 marzo 2010 da rewox
cri_999 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Confermo, la sezione download l'ho appena usata e funziona. Qui ti ho caricato il service manual completo.
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 cri_999+11/03/2010, 11:59--> (cri_999 @ 11/03/2010, 11:59)grazie mille amico,spero di risolvere e vi faro sapere
Fulvio Persano Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Ciao.satman54+11/03/2010, 10:55--> (satman54 @ 11/03/2010, 10:55)Forse è solo per giovani...
elmarvog Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Forse ha proprio ragione Fulvio, io sono entrato ma non sono riuscito a caricare lo schema.
satman54 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) Fulvio Persano+11/03/2010, 14:04--> (Fulvio Persano @ 11/03/2010, 14:04)da casa ci riesco,dall'ufficio no ,quindi non è un problema d'età ma di filtri,caro Fulvio... anche se vedo che pure nonno Tonino non ci è riuscito... Modificato: 11 marzo 2010 da satman54
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) aggiornamento:alimentatore riparato(tea2261 partito)ra rimane il vecchio problema e cioè che con lampadina attaccata su orizzontale si accende ma con finale attaccato parte il trattino ma come do l impulso di partenza il trattino si spegnepremetto che il finale anche se buono ho provato lo stesso a cambiarlo quindi rimane solo da provare l EAT Modificato: 11 marzo 2010 da rewox
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 sostituito EAT ma guasto ancora esistente
cri_999 Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Potrebbe esserci un extra assorbimento nel secondario eat.
elmarvog Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Prova a staccare i pin 1 e 5 del DS14 per controllare se c'è un assorbimento eccessivo dal secondario o dall'uscita dei 190V.
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 (modificato) in effetti ho trovato il D14(RGP15G)in corto che è tra il pin2 del EAT 3 il condensatore da 1000micro 16V.ora vorrei sapere se è possibile mettere un equivalente al posto del RGPa disposizione nuovo ho il GP15K Modificato: 11 marzo 2010 da rewox
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 di solito li monto sugli alimentatori dei mivar come raddrizzatori della 220
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 montato il diodo e il tv è ripartito altro problema che vedo adesso sono le strisce a colori in alto dello schermo
elmarvog Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 Prova a cambiare il C19 al pin 4 del TDA8215
rewox Inserita: 11 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2010 sostituito il condensatore e tutto è andato alla grande anche con il verticale
Livio Migliaresi Inserita: 11 marzo 2010 Segnala Inserita: 11 marzo 2010 ...e, adesso, vai in Guasti Risolti TV:apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora