renzo75 Inserito: 25 marzo 2010 Segnala Inserito: 25 marzo 2010 Salve amici del forum,ho questo mivar che inizialmente pensavo fosse una stupidaggine il che invece mi sta mettendo a ko,inizialmente questo tv si accendeva funzionava bene dopo un quarto d'ora 20 minuti si spegneva completamente,penso subito a qualche saldatura fredda e così rifaccio tutte le saldature,rimetto in moto ma il problema non scompare,così sostituisco tutti gli elettrilitici sul primario che sul secondario,e qui che casca l'asino dopo aver sostituito tutti i condensatori il difetto che presenta è il seguente si mette in stand-by quanto che inserisco il canale appare per un attimo il numero sul display e poi rispegnersi tutto in un attimo,cosa è potuto succedere ho rimesso solo i condensatori tra l'altro uguali.Mi aiutate per favore l'alimentatore che monta è un TV3501/2.
Fulvio Persano Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Ciao.Quando si spegne, cosa hai controllato ?Le tensioni in uscita ci sono e sono corrette ?A me capitò, anni fa, un difetto simile ed era il TEA xxxx, regolatore switch.In questo caso, ora che non si accende più controlla "il tuo lavoro", cioè che non vi sia qualche pista malandata, o che i condensatori siano stati messi nel verso giusto e saldati bene.Infine, verifica la bontà del finale di riga.
benia Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ciao , segui il consiglio che ti ha dato fulvio , se non dovessi risolvere prova a controllare se surriscalda il pilota orizzontale , e se casomai monta il modulo dei 100 hz in tal caso si deve fare una modifica , non ho qui schema per vedere
benia Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 aspetta mi sa che ho letto male , pensavo andasse in standy by , invece si spegne totalmente se non erro , allora dopo i buon consigli di fulvio potresti fare prova lampada . ps il condensatore grosso di rete l'hai cambiato? facci sapere
benia Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ci sarebbe pure da cambiare lo zener da 3,3 anche se segno buono ed il condensatore a pasticca se monta il tea 2261 della protezione mi pare piedino n8
Luigi Di Donato Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 (modificato) Benia, per cortesia leggi bene prima di dare qualche consiglio, parli di pilota orizzontale e penso che ti riferivi al finale, filtro di rete ma sappiamo tutti che e' l'ultima cosa ad entrare in gioco per questo tipo di difetto. Ora sei sul pilotaggio di alimentazione .Calma! Modificato: 25 marzo 2010 da Luigi Di Donato
benia Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 infatti luigi ho specificato che avevo letto male
mistertv Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 e va buò giggi' ma mo nun se pò tralascià niente cà subito ce viene a controllà...........mamma dò carmine.
mistertv Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 certo che scherziamo, ma oramai giggino da quando è diventato moderatore ha assunto toni seriosi.
TVSERVICE Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Ieri ha fatto una c...z..ta anche a me, stanotte non ho potuto dormire, dopo che ho fatto un filmato per far vedere come si smagnetizza un televisore mi ha fatto un processo, ha detto che sembrava un gioco di prestigio, che stavo facendo propaganda politica ecc.....
renzo75 Inserita: 25 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2010 Salve ragazzi,in poche parole ho i 24 volt e i 12 volt sul alimentatore ma mancano i +145 volt che non riesco a far sbucare fuori,la sostituzione del TEA ancora non la faccio ma secondo me funziona bene perche i 12 volt sono presenti.Ragazzi aiuto vi prego.
satman54 Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 se ci sono le basse tensioni vuol dire che lo switch funziona.Controlla il diodo sui 145 e la capacità da 100mF .Scollega il carico del finale e fai la prova lampada.
mistertv Inserita: 25 marzo 2010 Segnala Inserita: 25 marzo 2010 ed attenzione alle saldature dei secondari del trasformatore switching ed aventuali interruzioni della traccia per il diodo di rettifica dei 145V.Ieri ha fatto una c...z..ta anche a me, stanotte non ho potuto dormire, dopo che ho fatto un filmato per far vedere come si smagnetizza un televisore mi ha fatto un processo, ha detto che sembrava un gioco di prestigio, che stavo facendo propaganda politica ecc.....hi,hi,hi ecco il giggino più ironicodottor Jekill e Mr Hyde.........
Luigi Di Donato Inserita: 26 marzo 2010 Segnala Inserita: 26 marzo 2010 Che vuoi fare, sono dei Gemelli.Renzo: Il fatto che ci sono le tensioni 12 e 24 e' un ottimo segno, non sara' difficile capire dove si perdono quei 145 Volt.Segui i preziosi consigli dei nostri amici e vedrai che risolvi, a cominciare dal modulo alimentatore non sara' difficile, se era una protezione non trovavi nessuna tensione in uscita, e' sicuramente un falso contatto o un cattivo filtraggio come gia' intuito dai nostri amici.Ciao.
renzo75 Inserita: 29 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2010 Salve a tutti,il condensatore che mi segna il corto è serigrafato C415,in piu' ho di nuovo resistituito tutti gli elettrolitici,in piu' il diodo zener da 3,3,ma senza esito.Ho provato acollegare una lampada ai capi di C421 ma non si accende,i 300 volt sui capi del C413 sono presenti,devo provare a sostituire il TEA2164,poi mi arrendero'.
elmarvog Inserita: 29 marzo 2010 Segnala Inserita: 29 marzo 2010 Ma il C415 ha in parallelo la R414 da 0,27 ohm per forza misura il corto se non stacchi la resistenza. La lampada è stata collegata con l'alimentatore staccato dal telaio? La tensione sul pin 16 del TEA2164 come si comporta?
renzo75 Inserita: 29 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2010 Ragazzi,ho provato a sostituire il trasformatore di alimentazione e ora le tensioni sono ai capi del connettore senza carico 184 volt sui 148,35 volt sui 24,15 volt sui 11,questi pero senza carico.Ma il problema allora ora risiede in altra sede.Poi ho provato tramite trimmer a riportare la tensione a quella descritta ed ora il tv sembra che funzioni,ora lo tengo in prova qualche ora e poi vi faccio sapere.
renzo75 Inserita: 29 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 29 marzo 2010 Ragazzi il tv ha funzionato per circa 4 ore ininterrotte quindi posso dire che il guasto è risolto spero.
Livio Migliaresi Inserita: 29 marzo 2010 Segnala Inserita: 29 marzo 2010 ...e, adesso, vai in Guasti Risolti TV: apri una nuova discussione, elencando il guasto iniziale, la procedura dell'intervento ed i componenti sostituiti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora