satman54 Inserito: 27 marzo 2010 Segnala Inserito: 27 marzo 2010 (modificato) Un difetto simile mi sarà capitato decine di volte su questo modello e sempre ho risolto con la sostituzione della L7,C96 da 680nF e a volte del TDA8358.Stavolta non ne vengo a capo.Premetto che il TV me lo ha portato un altro tecnico di un paese vicino che non è riuscito a riparare,aveva sostituito solo C96 perchè gonfio e dissaldato. Non so se ci sono conseguenze del suo intervento,ma a prima vista no.Comunque la tensione sul TDA al pin 5 è circa 2V come da schema mentre sul pin 8 ci sono 23V anzichè 10,denotando un anomalia nell'amplificazione della parabola (che non c'è all'esame oscillografico)Ho sostituito i due diodi modulatori,il Tda8358,ho verificato con capacimetro C93,C94,C95,C97.Ho cambiato persino il processore video TDA 8843.Niente l'E/W non si corregge in SM. Ovviamente R147 è integra.Che abbia beccato un TDA8358 tarocco?Ne avevo solo uno.Tutto può essere ,mah ! P.S.: mi sono accorto che ho sbagliato il modello nel titolo,è un 28M6, non 28M3.Agli Amministratori: perchè non c'è possibilità di cambiare il titolo come avviene per il testo del messaggio? Modificato: 27 marzo 2010 da satman54
elmarvog Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 Stavo già chiedendo chiarimenti in quanto pensavo che l'errore riguardasse il cs1032 del 28M3 o il 1082 del M6 e meno male che mi sono scollegato e alla ripresa ho visto la correzione. La probabilità del tarocco, purtroppo è sempre possibile, ma controlla se avviene la variazione della tensione al pin 45 del TDA8843 durante la regolazione. Magari ne sei in possesso, ma per sicurezza ti allego la procedura per il Service2.http://www.megaupload.com/?d=HDPN04LZ
satman54 Inserita: 27 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2010 grazie Elmarvog,tu pensi che si possa essere spostato qualche bit nei registri della ampiezza e parabola? Verificherò domani.
gino ct Inserita: 27 marzo 2010 Segnala Inserita: 27 marzo 2010 satman54,27/03/2010, 20:47 Cosa fanno i diodi moduladori....Demulano..ovvio
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 gino ct+27/03/2010, 23:13--> (gino ct @ 27/03/2010, 23:13) ancora non te la scordi,eh Gino? però la battuta era riferita ai diodi "demuladori"...
mistertv Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 non trovo riscontri circa la sostituzione della bobina L7, penso che comunque ti convenga sostituirla vista la rottura di C96.
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 sì.MisterTv,è la prima cosa che ho cambiato e poi con sicurezza è difettosa perchè se rimetto la vecchia l'immagine si allarga,oltre ad essere scura in volto.Ne ho provate due addirittura.Quello che mi fa pensare ad un TDA tarocco sono i 23 V che trovo sul pin 8 ,però il verticale va bene e si regola,boh!E' un circuito così semplice e perdersi in un bicchier d'acqua mi innervosisce
Fulvio Persano Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 Ciao Riccardo.satman54+27/03/2010, 21:47--> (satman54 @ 27/03/2010, 21:47)E i moderatori cosa ci stanno a fare ?
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 (modificato) Fulvio Persano+28/03/2010, 10:03--> (Fulvio Persano @ 28/03/2010, 10:03)lungi da me l'idea di voler scavalcare qualcuno La mia era una domanda,sapevo che i moderatori potevano modificarlo Modificato: 28 marzo 2010 da satman54
Fulvio Persano Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 Ciao Riccardo.In effetti, da "altre parti" è possibile farlo.Proverò a discuterne con le alte sfere...
gino ct Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 satman54+28/03/2010, 04:20--> (satman54 @ 28/03/2010, 04:20)Scordarla? E stato l'inizio diuna ripresa-debbo dire-con diplomatica modestia di un attento moderatore-allora-al quale vanno i miei complimenti.Riguardo i diodi "demuladori" che involontariamentestorpiai al posto di"demodulatori"che tu Riccardo,-al solito-battesti-nel senso di battuta-ritiro la mia di battuta rimanendo,sull'argomento, 1 a 0 in tuo favore.Leggo volentierii post di tutti gli amici del Forum.
mistertv Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 ok, non avevo ben inteso che la L7 fosse stata sostituita. al pin 8 hai questa anomalia di tensione ma lo zener D18 ad esso collegato è a posto? ed R158 l'hai trovata in buono stato nonostante il corto della L7?
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 (modificato) mistertv+28/03/2010, 15:06--> (mistertv @ 28/03/2010, 15:06)lo zener è a posto e sinceramente anche a me stupisce che R158 sia integra,nemmeno scura,quando L7 ha subito un surriscaldamento.C'è da dire che di solito la resistenza brucia se è in corto l'IC,specie nelle versioni con integrato E/W separato.Oggi non mi va di andare in laboratorio e fare altre verifiche,ne riparliamo domani Modificato: 28 marzo 2010 da satman54
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 Approfittando che mia moglie è impegnata al seggio elettorale ho riaperto il laboratorio: e ho risolto pur dovendo ammettere che stavolta mi è passata la cosiddetta ora del ..."bip" .Il tecnico che me lo ha portato aveva settato al minimo l'ampiezza orizzontale e non ci avevo fatto caso,pur variando i numeretti di HA (Horizzontal amplitude) l'ampiezza non cambiava.Sono stato tratto in inganno dallo specchio leggendo HA50 anzichè HA20.Sta di fatto che con l'ampiezza al minimo nemmeno la parabola variava pur facendo scorrere i valori da 0 a 63 (min-max).E' bastato riportare l'HA a valori decenti e anche la parabola è magicamente comparsa anche dallo schemo azzurro dell'oscilloscopio (pin 8 del TDA8358) e la tensione è ritornata a 10V.Dopo le regolazioni fini della geometria tramite generatore di monoscopio posso considerare chiuso l'intervento,a domani il periodo di bruciatura.Non posso che prendermela con me stesso per il tempo perso,grazie per la vostra attenzione e comprensione
mistertv Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 eh eh eh. a chi non è mai capitato il momento del co****ne? un pò di affatcamento mentale ci può trarre tranquillamente in inganno, ma basta riposare un pò la mente per tornare a battere il chiodo come si deve. bella riccà...........P.S. ed ora visto che sei alle prime armi vai in guasti risolti ed inserisci da utente modello questo tuo primo guasto risolto con successo
satman54 Inserita: 28 marzo 2010 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2010 mistertv+28/03/2010, 22:47--> (mistertv @ 28/03/2010, 22:47) l'ho fatto già 5 ore fa , tiè
mistertv Inserita: 28 marzo 2010 Segnala Inserita: 28 marzo 2010 opsss ti avevo sottovalutato, non credevo avessi afferrato cosi bene le regole del forum.........
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora