maxdiodoo Inserito: 2 aprile 2010 Segnala Inserito: 2 aprile 2010 (modificato) salve a tutti,ho un televisore mivar 25m1 mono , il quale fino a pochi giorni fa funzionava benissimo,a un certo punto non si e acceso piu'.trovato il finale orizontale guasto. sostituendolo e i vari condensatori dell'alimentazione, .il televisore non si accende lo stesso,ho controllato le tensioni di uscita del connettore 4,ho 152 / 24 /12 volt,ma ho riscontrato che manca la tensione di uscita 5v nel connettore5.qualcuno mi potrebbe dare una mano? Modificato: 2 aprile 2010 da maxdiodoo
elmarvog Inserita: 2 aprile 2010 Segnala Inserita: 2 aprile 2010 Prova a staccare il connettore 5 e leva momentaneamente il tuner controllando se dallo stabilizzatore IC1 L7805 escono i 5V. Se escono vedi chi se li mangia riattaccando sia il tuner che il connettore 5. Se invece non escono ugualmente dal IC1, è da sostituire l'integrato.
maxdiodoo Inserita: 3 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 3 aprile 2010 intanto grazie per avermi risposto,ho verificato lo stabilizzatore IC1 L7805 trovandolo in corto,sostituendo cio'ho i 5volt adesso,ma la cosa strana e che piggiando l' interuttore di accensione,il televisore accende subito senza porsi in stand-by,e sul display non appare nulla.lo schermo e blu senza l'antenna collegata,poiche' nel garage non ho la possibilita' dell'antenna.ho ripassato le saldature,ma niente.cosa e'potuto succedere?
elmarvog Inserita: 3 aprile 2010 Segnala Inserita: 3 aprile 2010 Controlla il T1 BC807 che non sia in corto tra emitter e collettore ed a ritroso come sono le tensioni di chi lo pilota all'interno del cassettino memoria, cioè al pin 30 del processore SDA2083 e sul collettore del T2 (BC847) fino al telaio sulla base del nominato T1 BC807.
maxdiodoo Inserita: 4 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2010 ma il t1 non e bc847?al collettore ho10 v,all'emettitore 17,7 v,e alla base 10v.mentre al collettore del t2 ho 11,5v.il pin 30 del processore sda 2083 come faccio ad identificarlo?se poggio il terminale del tester sul componente 12 mhz,il dsplay si illumina tuttu per qualche secondo.
elmarvog Inserita: 4 aprile 2010 Segnala Inserita: 4 aprile 2010 Attenzione, stiamo facendo confusione. Per il T2 intendo il BC847 all'interno del cassettino dove c'è il microprocessore ed il suo emitter che va al pin 30 del SDA2083 in St.By. devono esserci 4,7V., mentre a TV acceso ci devono essere 0V.Mentre il T1 intendo quello sul telaio e sul mio schema è un BC807.Toccando il quarzo da 12Mhz con il tester, può smettere di oscillare e provocare l'illuminazione del display.Per maggiore sicurezza mi dovresti dire il telaio del 25M1 per confrontarlo con lo schema in mio possesso.
maxdiodoo Inserita: 4 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 4 aprile 2010 (modificato) non sono sicuro se e'questo,sul telaio ce scritto mivar tv3796.mentre sul cassettino del microprocessore ce scritto mivar tv3809 cm1-1s. Modificato: 4 aprile 2010 da maxdiodoo
maxdiodoo Inserita: 6 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2010 (modificato) sul pin 30 del microprocessore sda2083 ho la tensione di2,7volt acceso,dovrei avere 0 volt.in stand-by non posso verificarlo poiche'il televisore non si pone.sul connettore n5,ho i5volt normali,e 7,4 volt,sulla linea stand-by.se piggio qualche pulssante sul cassettino memoria compaiono dei trattini sul display,appena lascio scompaiono. Modificato: 6 aprile 2010 da maxdiodoo
elmarvog Inserita: 6 aprile 2010 Segnala Inserita: 6 aprile 2010 Prova ad isolare il pin 30 e vedi se staccato dal circuito vi sono i 4,5V. vedi se la tensione all'emitter del T2 aumenta e controlla la sua bontà. Al limite leva pure il T2 o stacca la resistenza R3 ed il TV deve andare in St.By.
maxdiodoo Inserita: 7 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2010 isolando il pin 30 ho 0 volt,mentre al t2 arrivano circa i 16,89 volt,all' emettitore e al collettore.ho controllato il il t2 non e' in corto.potete aiutarmi per favore?
elmarvog Inserita: 7 aprile 2010 Segnala Inserita: 7 aprile 2010 Se misurando sul pin 30 staccato, hai 0V. in St.By. mi sa che è partito il processore, oppure hai un corto sui comandi. Prova a misurare le tensioni su tutti i suoi piedini e fammi un elenco.
maxdiodoo Inserita: 7 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2010 con il pin 30 staccatoho:pin1=4,69 volt pin2=3,69 volt pin3=3,63v pin4=3,63 v pin5=3,60 v pin6=4,68v pin7=3,58v pin8=4,68v pin9=2,06v pin10=0v pin11=4,98v pin12=0,10v pin13=0,6v pin14=0,8 pin15=0,6v pin16=0,12v pin17=0,16v pin18=0,15v pin19=0,15v pin20=0,21 pin21=1,16 pin22=4,30 pin23=1,03 pin24=0 pin25=1,03 pin26-27-28-29-30=0volt pin31-32=5 volt pin36=3,54v pin37=0 pin38-39-40=4.86v.mentre con il pin 30 attaccato ho in tutti 0 volt tranne il pin30=1,84v pin1=4,76v pin11=4,96v.
elmarvog Inserita: 7 aprile 2010 Segnala Inserita: 7 aprile 2010 Ultima prova prima di decretare defunto il processore, dissalda tutti i piedini interessati dai comandi e cioè pin 2,3,4,5,6,7,8,9,39 e 40 e misuri al pin 30 se varia. Poi metti a massa il pin 14 e vedi se cambia qualcosa.
maxdiodoo Inserita: 7 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2010 ok grazie,provero'nel pomeriggio questa prova.
maxdiodoo Inserita: 7 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2010 ho effettuato la prova,ma niente non cambia nulla,al pin 30 arriva la tensione di 1,76v.a sto punto devo sostituire il microprocessore sda2083/a531.devo ordinarlo su internet poiche'nelle mie zone non lo trovo.su internet ho trovato questo,e'uguale:SDA2083-A015,posso acquistarlo?
satman54 Inserita: 7 aprile 2010 Segnala Inserita: 7 aprile 2010 no,ha una diversa programmazione,puoi usare un A533 o A535.Rischi che alcune funzioni non siano implementate o che risponda stranamente.
maxdiodoo Inserita: 7 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2010 su internet dove posso trovarlo,ho provato su webtronic e kalcic,ma niente.
maxdiodoo Inserita: 12 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2010 alla sostituzione del microprocessore sda2083 il televisore si accende regolarmente.grazie a tutti coloro del forum per avermi aiutato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora