sassax Inserito: 14 aprile 2010 Segnala Inserito: 14 aprile 2010 Il televisore in oggetto non accende nemmeno il led dello stand-by.Ho controllato le tensioni e sono presenti i 300 v sul collettore del Bu508 e 10v sul piedino 16 del Tea2261.Ho verificato con il tester il Bu508 e sembra buono.Prima di postare ho fatto una attenta lettura di altri post ma televisori simili non ne ho trovati.Qualcuno mi puo' confermare che cambiano il TEA2261 sia una buona idea.?Ciao a presto.
benia Inserita: 14 aprile 2010 Segnala Inserita: 14 aprile 2010 ciao avrai qualche resistenza aperta controlla la 0,22 ora vedo di reperire lo schema e comunque devi cambire tutti gli elettrolitici compreso uno a pasticca vicino bu
benia Inserita: 14 aprile 2010 Segnala Inserita: 14 aprile 2010 ovviamente puo essere anche il tea e lo zener da 3,3 anche se col tester misura buono
satman54 Inserita: 14 aprile 2010 Segnala Inserita: 14 aprile 2010 benia+14/04/2010, 21:25--> (benia @ 14/04/2010, 21:25) benia,tu parli sempre di questo benedetto condensatore a pasticca blu...io non ne ho mai cambiato uno,sono fortunato?
sassax Inserita: 14 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2010 Grazie Benia faro' sapere degli sviluppi.A presto
benia Inserita: 15 aprile 2010 Segnala Inserita: 15 aprile 2010 ciao riccardo avevo letto in una rivista di di....... che era consigliabile sostituirlo
mistertv Inserita: 15 aprile 2010 Segnala Inserita: 15 aprile 2010 un condensatore a pasticca, meglio però chiamarlo a disco, non è un elettrolitico ma ceramico. io come Riccardo non ne ho mai sostituiti se non visibilmente danneggiati cosi come pure gli zener da 3,3V se non in corto circuito.i consigli provenienti dalle riviste lasciano il tempo che trovano e vanno valutati, perchè se l'apparechio è relativamente nuovo è inutile sostituire elementi in buono stato, mentre diverso è se l'apparecchio è datato, e le sostituzioni allora rientrano nella sfera della manutenzione ordinaria dovuta ad invecchiamento dei componenti critici.lo schema di questo apparecchio ce lo dovrei avere, ma non ora. credo di poterlo caricare nella sezione apposita entro domani pomeriggio, non prima.
satman54 Inserita: 15 aprile 2010 Segnala Inserita: 15 aprile 2010 (modificato) mistertv+15/04/2010, 08:06--> (mistertv @ 15/04/2010, 08:06)a me è capitato solo una volta di cambiare lo zener da 3.3V,che tra l'altro sembrava buono al tester,anche se gli zener di basso voltaggio hanno una resistenza inversa non infinita e possono trarre in inganno,ritenendoli in perdita. Modificato: 15 aprile 2010 da satman54
sassax Inserita: 16 aprile 2010 Autore Segnala Inserita: 16 aprile 2010 Grazie MISTERTV ,a buon rendere.Bye
sassax Inserita: 25 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2010 Ciao a tutti,ho provato comunque a cambiare il TEA e lo ZENER ,ora il tv va in stand by con led rosso acceso quando provo ad accendere si illumina solo un istante e il led rosso si spegne.Mi potete dare alcune dritte?Le tensioni come da schema sull'Alimentatore sono piu o meno regolari .Ciao a presto
elmarvog Inserita: 25 giugno 2010 Segnala Inserita: 25 giugno 2010 Prova controllare con questa nota:Nota X 20LCD1
sassax Inserita: 25 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 25 giugno 2010 Sei molto gentile Tonino ma mi sono accorto che il tv in questione non e' un 20 lcd1 ma un 20m2 ,infatti quel trimmer relativo alla nota di servizio non l'ho trovato sull'apparecchio.Sai darmi un link dove reperire lo schema relativo al 20 m2? Grazie 1000
sassax Inserita: 26 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Lo schema del mivar LCD1 comunque e' molto simile al MIVAR M2LCD.Ora provo a cambiare tutti i condensatori sull'ali.Ciao A presto
sassax Inserita: 26 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Sostituiti i condensatori ,nulla da fare !!! stand-by led rosso,appena provo ad accendere per un istante si illumina lcd e va di nuovo in stand.bye.Mah
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Ciao.Qui trovi lo schema del 26 M 2 LCD.Hai provato con la nota suggerita da elmarvog ?
sassax Inserita: 26 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Ciao FUlvio grazie per lo Schema solo che e'incompleto riguarda solo la parte Dvb: La nota Elmarvog purtroppo riguarda il 20lcd1 che differisce leggermente dal LCD 20m2 e quindi non sono riuscito a settare i 4,8 volts e fare la modifica della resistenza perche' non go trovato sull'alimentatore il trimmer di cui parla la nota.L'alimentatore su cui sto lavorando e' il cs2038.Comincio a sospettare a questo punto che il TEA 2261 che ho comprato da un fornitore di fortuna non sia ok !Provero' con un altro Tea. Come ultimo tentativo ho messo a massa il piedino 8 bypassando la protezione del TEa,ma nulla da fare.Se qualche anima pia mi linka lo schema completo.Grazie Fulvio a buon rendere
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Ciao.sassax+26/06/2010, 18:33--> (sassax @ 26/06/2010, 18:33)Eppure è quello che ha caricato elmarvog. Mi sa che debba aspettare proprio lui.
sassax Inserita: 26 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2010 Aspettero' il buon Tonino !!Confido in lui. Ciao
elmarvog Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 (modificato) Ho inserito ora lo schema cs203126M2+32M1LCDcs2031 Modificato: 26 giugno 2010 da elmarvog
sx3me Inserita: 26 giugno 2010 Segnala Inserita: 26 giugno 2010 me la inserisci una foto del televisore dall'interno...grazie!
sassax Inserita: 26 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2010 QUi trovi l'immagine del tv aperto.Ciao http://yfrog.com/j1lcd20m2dvbj
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora