gino ct Inserito: 14 maggio 2010 Segnala Inserito: 14 maggio 2010 (modificato) Salve,mi trovo questo tv sul banco-che,al dire del proprietario,manifestava striscia verticale-nel senso H-all'accensione,solo un forte sibilo,niente striscia.Spengo,controllo versol'orizzontale,riscontro il c 95 dissaldato da un piolino-sarà stato l'inizio della riga H- sicomincia col sostituire il finale di riga-buono-qualche condensatore-buoni con capacimetro-i D 22,23-buoni col p.diodi-e qualche elettrolico-sempre sul circuito H.Prova lampadaok.Ricollego il tutto,accensione....niente-che delusione-alimentazione presente,niente eat,di tanto in tanto-secondi-solo un leggero ticchettio-niente video ne audio.Ho mollato.Ecco che;mi rivolgo ai veterani-colleghi del Forum-per avere info sul mio quesito.GrazieHo già controllato nel Sito su CERCA di questo modello-nulla che interessasseil mio difetto-ricercare sul CERCA non è poi così complicato,per i miei anni Grazie Fulvio Modificato: 14 maggio 2010 da gino ct
Luigi Di Donato Inserita: 15 maggio 2010 Segnala Inserita: 15 maggio 2010 Ciao, per scrupolo dai una controllata alle saldature sotto al connettore sul gioco di deflessione.
sesamo Inserita: 15 maggio 2010 Segnala Inserita: 15 maggio 2010 A me è successo, sempre con un mivar, un difetto simile, ed era proprioil giogo, sfiammato all'interno. Prova a collegare un'altro giogo. Ovvia-mente non prima di aver rifatto le saldature sul connettore. Auguri.
gino ct Inserita: 15 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2010 Salve.Ok,controllerò più attentamente i consigli di:Luigi è Sesamo.Grazie.
gino ct Inserita: 17 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2010 Salveriprendo questo tv,dopo aver controllato quanto suggerito da colleghi del Forum.Il giogodel 25m6 nei suoi collegamenti non è previsto il connettore bensì piolini montati in una basetta dove vengono allacciati i cavetti delle bobine così,anche,per i cordoni del V è Hquindi,abbastanza visivi dove in questo giogo non si notano bruciature.Ritorniamo al disturbo iniziale;per scrupolo-come dice Luigi-si isola la bobina L7 E.W.-se difetta questo stadio il tv dovrebbe partire con un raster geometricamente anomalo.Ebbene,èpartito,solito caratteristico zzzzip seguito da un leggero fischio,si spegne subito il tv, si nota il fin.di riga bollente da bruciarsi ,quasi,le dita al suo tocco-non si è danneggiato-Risaldo la bob. riaccendo nulla,tensioni d'alimentazione presenti-solo quelli-un ticchettio di tanto in tanto-come precedentemente indicato-Cosa dedurre da questa prova?Cambiare il trafo di riga ho mi sfugge qualcosa.Grazie.
satman54 Inserita: 17 maggio 2010 Segnala Inserita: 17 maggio 2010 (modificato) ciao Ginofai questa prova:stacca lo spinotto del giogo orizzontale e accendi.Se vedi la riga verticale è il giogo.Spegni subito,non insistere in questa prova.Dovresti scollegare anche l'E/W staccando la bobinetta da 10mH.Se non vedi la riga verticale allora quasi sicuramente è il DS32 Naturalmente controlla tutti i condensatori a scatolino sull'orizzontale e E/W. Modificato: 17 maggio 2010 da satman54
gino ct Inserita: 21 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2010 (modificato) Salve Riccardoah distanza di giorni riprendo questo ch della Mivar -per l'attesa del trafo di riga-.Ritornerei per un attimo ai tuoi suggerimenti,sono stati eseguiti alla lettera,niente di particolare,ripeto;staccando la bob.e/w mi da il caratteristico ziip-pare che parte-debbospegnere perche il fin.di riga riscalda maledettamente,ricollego la bob. /stacco lo spin.Haccensione qualche secondo, nulla,niente striscie-manca il filamento.Controllato anche icondensatori,qualcuno sostituito,così per i D.demodulatori( ).A questo punto,stacco il trafo e monto il nuovo....ancora una delusione tutto e rimasto come prima.Mi domando,ansi,non mi domando piu' niente,lo chiedo a te e chi mi legge.Cosa fare?? Ripongo che: le tensioni d'uscita dell'alimentatore ci sono tutte.Anche il segnale oscillatore e presente-prove con lampada. Modificato: 21 maggio 2010 da gino ct
satman54 Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 (modificato) ciao ginola cosa si complica maledettamente,ma sicuramente a questo punto conviene resettare e ricominciare da capo,allora:1)staccando la bobinetta e/w si disaccoppia lo stadio E/W e quindi non può più interferire.In queste condizioni il TV si deve accendere ,naturalmente con effetto clessidra, se la causa era l'E/W.Se non si accende e il finale scalda la causa è altrove.Escludendo il trafo che hai sostituito,il giogo che hai staccato (solo l'orizzontale eh?),i diodi modulatori ( ),non resta che sospettare di: driver T12,la terna C94-95-94,il TPT11 (mai cambiato uno),la terna R160-165-166 e non ultimo,ma spero che l'ha già cambiato il C78,saldature e piste spezzate2)se non risolvi così rivolgiti all'esorcista Modificato: 22 maggio 2010 da satman54
gino ct Inserita: 22 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2010 Salve Riccardo mi conforta questo giusto consiglio,fatto da un osservatore acuto ed attento-quale-tu sei. Grazie. ti sei ricordato non prima però,di avereeseguito i dettagliatissimi suggerimenti.Tuttalpiù,mi rimane sempre lo "stanzino". Ti farò sapere.Per rilassarmi,ascolterò brami di musica lirica strappacuore,la mia passione.Ciao è grazie ancora. Buona domenica.
satman54 Inserita: 22 maggio 2010 Segnala Inserita: 22 maggio 2010 (modificato) gino ct+22/05/2010, 11:58--> (gino ct @ 22/05/2010, 11:58)Preferisco la classica solo strumentale o quella degli anni 60 (magari suonata da me).Buona domenica anche a te,grazie dimenticavo! Il finale sicuro che è buono e non un tarocco della tua Sicilia? Modificato: 22 maggio 2010 da satman54
gino ct Inserita: 24 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 24 maggio 2010 (modificato) Salveancora non ci siamo.Sono stati sostituiti-ex novo-i vari componenti suggeriti dai colleghi del Forum.Aggiungo-per non fare un torto a Sesamo-che ho sostituito,momentaneamente e volante il TRC.Nella ricerca noto il D da 30V collegato ad un piedino del fin.vert.e e/w-non ho davanti lo schema-in corto.Praticamente tutto è rimasto come prima.Nessun progresso.Questa riparazione incomincia ad essere interessante.Bisogna avere molta pazienza-non limitata-.Di tempo ce ne in abbondanza.Prima o poi risolvero',anchecon la collaborazione dei soliti colleghi.Spero di non TEDIARVI. RiccardoLa musica-quella buona-non ha età. Complimenti per le tue sonate-leggere suppongo-.Tarocco-conosco solo le ns arance meravigliose uniche-per le fregature sui componenti1^, 2^ e 3^ scelta,non mi e dato sapere è non solo a mè. Modificato: 24 maggio 2010 da gino ct
Fulvio Persano Inserita: 25 maggio 2010 Segnala Inserita: 25 maggio 2010 Ciao Gino.gino ct+24/05/2010, 23:32--> (gino ct @ 24/05/2010, 23:32)E cosa sarebbe ? Mica il cinescopio. E perchè mai ?Ah, forse per provare il giogo ?
satman54 Inserita: 25 maggio 2010 Segnala Inserita: 25 maggio 2010 (modificato) Fulvio Persano+25/05/2010, 08:20--> (Fulvio Persano @ 25/05/2010, 08:20)brutto sintomo quando si comincia a parlare da soli... ... Modificato: 25 maggio 2010 da satman54
gino ct Inserita: 25 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2010 Salve FulvioFulvio Persano+25/05/2010, 08:20--> (Fulvio Persano @ 25/05/2010, 08:20) una semplice sostituzione-momentanea-di un Tubo a Raggi Catodici.La mia -inconcludente-prova:Stacco letteralmente il telaio Mivar dal suo mobile,lo accosto ad un TV ,sul banco,collegonel suo Giogo i collegamenti-volanti precedenemente dissaldati da quello Mivar-collegola ventosa nel tubo,la massa al suo posto naturale,dopo aver isolato il tubo da provareaccendo.....come prima,nessun progresso.Lo scopo era di provare un altro giogo,non avendo disponibilità ho optato per la suindicata soluzione.Staccarlo da un TV funzionantal riattaccarlo mi avrebbe creato problemi di geometria. Non ti avrò tediato spero?
gino ct Inserita: 31 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2010 (modificato) E...U...R...E...K...Averamente interessante,da mangiarsi le unghie qualche giorno di bruciatura per poi rimettere il tutto nell'apposita sezione (l'intrinsica collaborazione degli amici colleghi del Forum ha aiutato la risoluzione delmio quesito) Modificato: 31 maggio 2010 da gino ct
satman54 Inserita: 1 giugno 2010 Segnala Inserita: 1 giugno 2010 dai gino_ct , non farci stare sulle spine
gino ct Inserita: 1 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2010 (modificato) satman54+1/06/2010, 07:35--> (satman54 @ 1/06/2010, 07:35)attento agli aculei - in scrittura- Modificato: 1 giugno 2010 da gino ct
satman54 Inserita: 2 giugno 2010 Segnala Inserita: 2 giugno 2010 però sia io che sesamo e anche Giggino ti avevamo dato subito l'indicazione giusta ma tu non ci hai creduto più di tanto
gino ct Inserita: 3 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2010 Salve Riccardoci ho creduto al punto disostituire il TRC-momentaneamente forse troppo momentaneamente-da una ripassatina dei miei post non noto nessun torto ai suggerimenti,ansi,ho espressocomplimenti per gli aiuti. ricontrolla
gino ct Inserita: 4 giugno 2010 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2010 E' UN FUORI ONDA Mi sia concesso di esprimere complimenti ad un collega del forum neo promosso
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 gino ct+4/06/2010, 00:25--> (gino ct @ 4/06/2010, 00:25) grazie gino !
Fulvio Persano Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Ciao.Gino, non credere,gino ct+4/06/2010, 00:25--> (gino ct @ 4/06/2010, 00:25)E' stato promosso, oltre che per meriti propri, sopratutto per ....anzianita !
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2010 Segnala Inserita: 4 giugno 2010 Fulvio Persano+4/06/2010, 08:49--> (Fulvio Persano @ 4/06/2010, 08:49) io me le lego tutte al dito...poi...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora