Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 21 S1 - Va in protezione e ogni tanto parte...


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, innanzitutto mi presento: mi chiamo Andrea e ho 17 anni sono un appassionato di elettronica sopratutto di registratori a bobine geloso. recentemente mi sto "specializzando" nella riparazione di TVC.

Descrizione del caso:

Il soggetto è una televisione mivar, una magnifica 21s1. L'esemplare in oggetto ha 15 anni ed è già stata riparata da tecnici tre volte e un'altra volta da me.

L'ultima riparazione (effettuata da me) risale all'anno scorso e consiste nella sostituzione della scheda audio e scart TV3799SMD.

Alla fine di luglio la tv ha iniziato a fare i capricci, ogni tanto si spegneva ma credevo fosse la presa di casa che era a "penzoloni". Al ritorno dalle vacanze vedo ad accendere la tv parte per una diecina di secondi e poi va in protezione. provo a riccendere e nulla, il trattino tenta di diventare un uno e poi va in protezione.

Ho cercato lo schema (che fortunatamente avevo in casa, l'originale) ed ho iniziato ad indagare.

Oggi pomeriggio ho cambiato tutti gli elettrolitici dell'alimentatore, purtorppo non ottenendo nulla.

Le tensioni che misuro al connettore n.4 che va dall'alimentatoe al telaio sono:

Normali: 9v-23v-148v

Misurate:9v-26v-circa160v

L'approssimazione delle misure è data dal tester analogico.

Ulteriore misura che ho effettuato sono i 300 volt al pidino numero 4 del TSM3, che risultano un pelino superiori, tipo 300,5v.

il codice del telaio è TV3796SMD.

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie anticipatamente.

Andrea


  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Castor93

    26

  • Baldome

    7

  • france_53

    7

  • Riccardo Ottaviucci

    7

Inserita:

Controlla il finale orizzontale che non sia in corto, poi già che lo dissaldi fai anche la prova della lampada, così vedi se l'alimentatore regge il carico. Comunque se fai una ricerca qui sul forum troverai una casistica molto ampia per questo tipo di guasto

Inserita:

Alessandro: se fosse in cc il transistor finale non ci sarebbero i 148V e l'alimentatore sarebbe in protezione e non ci sarebbero le altre due tensioni 9 e 23 Volt

O sbaglio io?

Inserita:

io ho inteso che lui abbia misurato le tensioni al connettore ( penso connetore scollegato dal telaio) senzasperanza.gif

Inserita:

la muisura che ho fatto è con il connettore attaccato al telaio e le misure effettuate sul connettore. con il collettore staccato dal telaio mancano i 24 volt. il finale orizzontale BU508AF mi sembra ok! la prova della lampada ancora non l'ho fatta...

Inserita: (modificato)

Castor93+6/09/2010, 20:47--> (Castor93 @ 6/09/2010, 20:47)

un collega! , io ho 16 anni e sono del 93 ... e non molto tempo fa ho riparato lo stesso tv,tramite il forum,però il difetto era diverso ... io più che registratori mi cimento in piccole riparazioni radio a valvole,e qualche tv più moderna ... da quello letto tu ne sai molto più di me worthy.gif

Modificato: da france_53
Inserita:

Ciao! bè in realtà anche io sono del '93 ma ho quasi 17 anni ( il 31 ottobre) ho letto anche la tua discussione, ed ho avuto un illuminazione! ne approfitto per aggiornare gli altri.

Stamattina ho sotituito il BU508 finale e quello dell'alimentatore. Attacco la spina e la tv tenta la partenza ma poi alla fine brucia un altro BU. Ora avendo letto altre discussioni inizio a sospettare di C64 da 5,2nF 2000V. Voi che ne dite? potrebbe essere quello?

Inserita: (modificato)

Castor93+7/09/2010, 12:44--> (Castor93 @ 7/09/2010, 12:44)

se brucia il bu,prova a sostituire d10 e d11 anche se con il tester risultano buoni,perchè sotto sforzo potrebbero dare problemi (giusto baldome? wink.gif ) e infatti il mio provava a partire ma poi saltava il bu ....dopo di che potrebbe ripartire ... io devo fare 17 anni a dicembre .. Prova però l'alimentatore con la lampadina,almeno per vedere se è buono,così si capisce se il guasto è sullo chassis o sull'alimentatore,quale bu è saltato? se è saltato quello dello chassis ,allora penso che puoi tentare con la sostituzione di d10 e d11

Modificato: da france_53
Inserita:

Allora aggiorno nuovamente, i diodi sembrano ok, c64 mi puzza, con il tester misuro 48KpF che mi sembrano un pò troppi invece dei 5,1nF che dovrebbero essere, o sbaglio? correggetemi, le equivalenzee non sono il mio forte..

Inserita: (modificato)

No 48 Kpf = 48000 picofarad = 48 nanofard meglio cambiarlo e controlla anche c74, c73 c70.

Modificato: da cri_999
Inserita:
Castor93+7/09/2010, 13:18--> (Castor93 @ 7/09/2010, 13:18)

cambia c64 e quelli che ti ha detto cri ,per quanto riguarda i diodi,prova ugualmente a sostituirli,anche io pensano fossero buoni,sia esteticamente che sia misurandoli,ma poi sostituendoli e montando un bu nuovo,il tv si è rimesso a funzionare regolarmente,comunque per ora prova con i condensatori,se salta nuovamente,procedi con i diodi

Inserita:
Castor93+7/09/2010, 14:47--> (Castor93 @ 7/09/2010, 14:47)

si 1500v 3 A

Inserita:

Allora vi aggiorno, ho cambiato i due diodi che mi ha consigliato france_53 e i condensatori c64 e c74. inserendo un nuovo BU attacco e... come prima. non ho cambiato gli altri due perchè il negoziante non aveva quello da 6800pF cioè c73, mentre per quello da 560 nF(c70) me ne ha dato uno da 680 e, mi sembra un pò troppo. che mi consigliate?

devo riuscirici!

Inserita:
Castor93+7/09/2010, 16:32--> (Castor93 @ 7/09/2010, 16:32)

niente ? allora c'è altra roba guasta,vediamo che dicono gli amici esperti! ... vedrai che riuscirai nel tuo intento ... i bu sono originali? a volte se sono tarocchi possono dare problemi anche loro

Inserita:

GUarda il BU è nuovo è sembrava essere OK anche perchè il suo gemello è andato sull'alimentatore e non ha dato problemi...

Inserita:
Castor93+7/09/2010, 19:21--> (Castor93 @ 7/09/2010, 19:21)

non so,il mio è ripartito così,questo tuo ha altri guasti,ma non saprei cosa sad.gif ...

P.s. TI ho risposto al Messaggio,non so se ti è arrivato

Inserita:

Che altre misure posso fare? il BU che ho montato ora dopo aver sostituito i condensatori e i diodi è in corto e dopo proverò a cambiarlo con un altro di recupero. Dov'è il problema? non riesco a uscirne...

Inserita:

Ciao, hai l'oscilloscopio per vedere il pilotaggio del finale? Se quello è ok io penserei al trasformatore di riga..

Inserita:

controlla bene la connessione dei fili sul giogo e sul telaio, le saldature sulla bobina di linearità L5 , controlla R93, verifica le saldature su tpt9 , cambia anche l'elettrolitico c46

poi come dice Cristiano, potrebbe anche essere il trasformatore EAT...

Inserita:

r93 è aperta, dovrebbe essere da 6900 ohm, e il tester me ne segna 0. mentre c46 mi sembra ok tranne per di un difetto di pochi uF. li cambiero tutti e due.le saldature le ho rifatte tutte.

speriamo si acolpa della resistenza...la notizia buona è che non ho più bruciato BU.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
allora è in corto non aperta....il che è stranissimo.
Inserita: (modificato)

Vi aggiorno nuovamente: quel cretino del negozio me l'ha data da 6800 ohm l'ho cambiata( non accorgendomi del''errore) e è partito l'eat e poi la protezione. sarà forse questa la causa? anche queste resistenza, pure se sbagliata è andata in corto. wallbash.gif

Modificato: da Castor93
Inserita: (modificato)

la verifica della resistenza da 680 l'avevo verificata sul circuito senza dissaldarla ed era risultata in corto. ora che la verifico da dissaldata è ok, segna i suoi 680 ohm. l'altra quella sbagliata è aperta dopo la dissaldatura; anche quando quest'ultima era attaccata (come l'originale) al circuito risultava in corto. chiedo scusa se sono impreciso. aspetto ragguagli.

Andrea

Modificato: da Castor93

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...