marcellosassu80 Inserito: 14 settembre 2010 Segnala Inserito: 14 settembre 2010 Salve,ho un problema con questa tv, l'audio è presente ma manca il video.La tv in questione monta lo chassis CS1133.Ho sostituito un condensatore elettrolitico che sta attorno all'eat, il C99, ma il risultato non cambia, ho notato che ruotando la G2 si vedono alcuni colori sfuocati, potreste aiutarmi, perchè non avendo lo schema dovrei procedere per tentativi.Vi ringrazio anticipatamente.
elmarvog Inserita: 14 settembre 2010 Segnala Inserita: 14 settembre 2010 Ti ho inserito lo schema quì: Schema 20P3Direi di controllare la R1 sulla piastrina cinescopio e le tensioni sul TDA6107Q principale indagato.
marcellosassu80 Inserita: 17 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2010 Ho sostituito il finale verticale, la R1,e i condensatori del modulo cinescopio, ma ancora nessun risultato, la 180V è presente.
Baldome Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 il finale video come ti ha consigliato Tonino lo hai sostituito?Il finale verticale lo hai sostituito, ma hai verificato se è correttamente alimentato?
Luigi Di Donato Inserita: 17 settembre 2010 Segnala Inserita: 17 settembre 2010 (modificato) marcellosassu80+14/09/2010, 18:42--> (marcellosassu80 @ 14/09/2010, 18:42)Potrebbe essere lo scaricatore nello zoccolo del cinescopio in dispersione....Prova a scaldare con un phon lo zoccolo del cinescopio e vedi se si ha qualche variazione di quello che intravedi sfuocato, se e' in dispersione con il phon tende a migliorare. Modificato: 17 settembre 2010 da Luigi Di Donato
sesamo Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Salve a tutti.Dato che la 180V e presente io andrei ancora avanti a misurare le altre tensioni del modulo RGB. Per difetti molto simili delle volte ho trovato: il C2 10µF in corto, con la R1 che trasferisce i 180V al pin 6 dell'IC1 6107Q, bruciata, o lo stesso IC1 letteralmente esploso. Proseguendo, controllerei proprio la G2 (a dire il vero questo controllo è da fare per primo) se troppo bassa può provocare questo difetto, quindi sarebbe da sostituire l'EAT. Per ultimo, ma molto improbabile, anomalo pilotaggio del'IC1. Ciao ragazzi. PS. Controllerei anche se il filamento del TRC è ben acceso, dulcis in fundo, caput del TRC.
elmarvog Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Non vorrei che questa osservazione si riferisse all'effetto arcobaleno, causato dalla riga orizzontale fuori quadro, o sopra o sotto, causata dal verticale difettoso e completamente fuori centratura.
marcellosassu80 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Ho sostituito anche lo zoccolo del cinescopio, ma niente, sto dubitanto dell' eat,perchè tutti i condensatori e il finale verticale li ho sostituiti !!
Baldome Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 sarebbe utile se mettessi una foto del difetto, giusto per capire se può dipendere dal finale video, da quello verticale, o altro
marcellosassu80 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Lo schermo è nero,e aumentando la G2, si vede grigio sfuocato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 ma sto finale video benedetto l'hai sostituito o no?
marcellosassu80 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Sostituito anche il finale verticale
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 (modificato) marcellosassu80+20/09/2010, 23:06--> (marcellosassu80 @ 20/09/2010, 23:06)se il quadro è "pieno "il verticale funziona,il problema è sul finale video.Sicuro che l'IC sostituito è buono? Mi riferisco al TDA6107 Modificato: 20 settembre 2010 da Riccardo Ottaviucci
marcellosassu80 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 Si il TDA 6107,l'ho sostituito,ma zero risultati, è nuovo l'integrato
Baldome Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 purtroppo ce ne sono parecchi tarocchi in giro...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 marcellosassu80+20/09/2010, 23:26--> (marcellosassu80 @ 20/09/2010, 23:26) per me si è guastato nuovamente o è un tarocco
marcellosassu80 Inserita: 20 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2010 No anche perchè l'ho rimontato su un altro mivar e funziona alla perfezione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2010 Segnala Inserita: 20 settembre 2010 e allora ci sono molte probabilità che sia il TDA8840
elmarvog Inserita: 21 settembre 2010 Segnala Inserita: 21 settembre 2010 Ma si vedono le ritracce? Che vuol dire grigio sfuocato ?Non dici se ci sono tutte le tensioni del verticale, in special modo i -14V che in mancanza ti sposta il quadro completamente fuori e vedi solo i riflessi.
marcellosassu80 Inserita: 29 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2010 Avevi ragione Elmarvoq, all'aumentare della G2, si vede l'effetto arcobaleno....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 settembre 2010 Segnala Inserita: 29 settembre 2010 e allora il problema va cercato sul verticale
marcellosassu80 Inserita: 30 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2010 Questo pomeriggio provo a ricercare il problema nel verticale e vi farò sapere
marcellosassu80 Inserita: 30 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2010 Ho sostituito tutti i condensatori della sezione verticale ma niente,sempre il solito problema...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 30 settembre 2010 Segnala Inserita: 30 settembre 2010 l'integrato finale verticale l'hai sostituito ?Prima verifica le tensioni a schema
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora