AntoUgeniu Inserito: 4 febbraio 2011 Segnala Inserito: 4 febbraio 2011 Ciao a tutti!!Mi chiamo Antonio,ho un tv Mivar 28 m1 TVD del 93 che comincia a presentare anche se ancora lieve e non sempre il difetto citato in questa discussione,essendo pero' un modello diverso non credo che il componente sostituito sia lo stesso,potete aiutarmi???
cri_999 Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 (modificato) Ciao, e benvenuto, ti consiglio di aprire una nuova discussione per il tuo problema.. Così hai più visibilità e riusciamo a consigliarti meglio senza intasare questa discussione (cosa, peraltro, vietata da regolamento) e nella tua discussione, visto che ci sei, indica anche che competenze hai e che strumentazione.. Modificato: 4 febbraio 2011 da Luigi Di Donato
Luigi Di Donato Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 cri_999+4/02/2011, 11:36--> (cri_999 @ 4/02/2011, 11:36) Grazie Cri_ 999
carlovittorio Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Per un laureato questa ortografia mi pare scadente
Luigi Di Donato Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Se cominciamo a notare gli errori di battitura buonanotte
AntoUgeniu Inserita: 4 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Pero' siete divertenti!!! scusate apro una nuova discussione...
AntoUgeniu Inserita: 4 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Ciao a tutti,mi chiamo Antonio,non sono professionista ma solo appassionato dalla nascita di elettronica,mi piace avere elettronica vecchia,nella mia collezzione è entrato da poco questo tv Mivar 28 m1 TVD,non è mai stato in assistenza,sembra che sia stato utilizato poco,ha ancora il telecomando originale,i circuiti interni si presentano perfetti e puliti,unica cosa che ho dovuto fare e un centraggio dell'immagine usando il monoscopio,è quasi perfetto tranne alcuni paricolari tipo le linee del monscopio in alcuni punti non sono perfettamente diritte ma presentano leggiere curvature e poi durante la visone della tv in base al tipo di immagine spesso compare un lieve alone bianco luminoso nel bordo destro dello schermo esattamente come si spiegava nella discussione in cui ho postato prima,anche nella foto è simile ma nel mio l'ho fa pochissimo e non sempre...mi date una mano a metterlo a punto??considerando anche l'eta' e se sapete di modifiche consigliate da Mivar per questo tv..p.s..mi passate il link dello schema che io non sono riuscito a trovarlo???grazie a tutti in anticipo per gli aiuti che spero mi darete...
cri_999 Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Luigi Di Donato+4/02/2011, 11:53--> (Luigi Di Donato @ 4/02/2011, 11:53) Grazie Luigi.. Comunque magari fossi già laureato.. Sono solo al secondo anno...
cri_999 Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Ciao.. Allora lo schema lo trovi nella sezione download del forum, qui, entrando nella sezione tv-sat, ecc. poi Mivar e li è uno degli ultimi in basso.
AntoUgeniu Inserita: 4 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Ciao,l'unico schema che ho trovato io sembra pero' che sia per il modello stereo il mio e mono ma con 2 altoparlanti...
Fulvio Persano Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Ciao e benvenuto.Per favore, non aprire altre discussioni per il medesimo argomento.Ora, le due che hai aperto sono unite, quindi prosegui su questa.Grazie.
elmarvog Inserita: 4 febbraio 2011 Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Lo schema lo trovi a questo link, in quanto è troppo grande e non è accettato nel forum.Schema 28M1monoPer la messa a punto consiglio la sostituzione degli elettrolitici dell'alimentatore: C416, C417, C421, revisione delle saldature in particolare R416 e C418.Verifica degli elettrolitici del verticale e saldature nella zona alta tensione.Se usa il cinescopio Philips, eliminare lo spinotto collegato al giogo saldando i fili direttamente come foto allegata.Buon lavoro.
AntoUgeniu Inserita: 4 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2011 Io stavo continuando proprio questa discussione ma mi è stato detto di aprirne un'altra e cosi ho fatto,comunque per me è uguale..Ritornado alla mio Mivar ho controllato lo schema,la piastra principale corrisponde ma quella del cinescopio che ho io è la 3852 ma nello schema è 3956 e poi il mio monta 2 altoparlanti da 16 ohm in parallelo mentre nello schema si parla di 2 altoparlanti da 8 ohm in serie come è possibbile???forse lo schema non è quello giusto....
elmarvog Inserita: 5 febbraio 2011 Segnala Inserita: 5 febbraio 2011 Vi sono state molte versioni di questo modello infatti ho trovato una fotocopia che usa la scheda RGB 3852 e te la allego. Nella parte scura e non leggibile, è scritto che in vari modelli sono stati usati diversi tipi di altoparlanti compreso 2 da 16 ohm.Piastra cinescopio 3852
AntoUgeniu Inserita: 5 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2011 perfetto,grazie!!!alcune curiosita':ma la regoalzione del contrasto non esiste in questo modello???nel display della tv non viene indicato niente quando si cambia il volume o altre regolazioni tipo colore,luminosita' o quando si entra nel televideo???...
elmarvog Inserita: 5 febbraio 2011 Segnala Inserita: 5 febbraio 2011 Hai ragione, manca l'indicazione sul display per le regolazioni, ma vi sono tutte, sia dal telecomando che dal cruscotto o cassettino estraibile.Il contrasto è chiamato Video, attenzione che bisogna memorizzare le regolazioni premendo il tasto Mem disponibile solo sul cruscotto per mantenerle su tutti i programmi anche dopo lo spegnimento.
AntoUgeniu Inserita: 5 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2011 Ecco,ora mi è tutto chiaro!!!Grazie...ritornando al discorso inziale,vi dicevo che spesso in base al tipo di immagine compare una lieve linea bianca trasparente sulla destra dello schermo esattamete come si diceva nella discussione in cui ero intervenuto inizialmente io,e come se l'immagine si arrotola a bordo schermo,in quella discussione era stata trovata la soluzione ma essendo il mio un modello diverso non corrispondeva il componente da sostituire....mi aiutate???
elmarvog Inserita: 5 febbraio 2011 Segnala Inserita: 5 febbraio 2011 Penso che si debba cercare sempre nel pilotaggio dell'orizzontale, dal C33 da 2,2uF al C46 10uF 25V. e la bontà del T4 BD177, oltre ai vari falsi contatti dei piedini del TPT9 trasf. pilota.
AntoUgeniu Inserita: 12 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 elmarvog+4/02/2011, 18:47--> (elmarvog @ 4/02/2011, 18:47) Quali condensatori devo controllare nel verticale???
elmarvog Inserita: 12 febbraio 2011 Segnala Inserita: 12 febbraio 2011 Con un po' di buona volontà li puoi cambiare tutti, il più importante è il C32, poi C29 e C36 se è compresso sotto.Ma non hanno nulla a che vedere con la fascia sul fianco che dovrebbe dipendere dal C33.
AntoUgeniu Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 (modificato) Ok,mi passero' il tempo...Ho notato che quando entro nel menu' del digitale terrestre,con sfondo blu,mi appare pian piano sul lato destro dello schermo ma non proprio sul bordo una macchia a striscia verticale color magenta tipo quando è magnetizzato,da cosa puo' dipendere???quando guardo la tv normalmente non si nota,guardate la foto dove si vede bene il difetto.. Modificato: 13 febbraio 2011 da AntoUgeniu
patatino59 Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 E' proprio una deformazione della maschera del cinescopio, dovuta a riscaldamento delle zone bianche. L'effetto e' simile a quello di magnetizzazione, anche se piu' lieve.Basta abbassare il Contrasto (Video) per evitare che le zone chiare si macchino.
AntoUgeniu Inserita: 13 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 ma è comunque un difetto o è normale???
AndreA. Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Secondo te è normale??? no che non è normale, solo che non puoi più farci nulla... anzi qualcosa si può fare, sostituire il cinescopio...
patatino59 Inserita: 13 febbraio 2011 Segnala Inserita: 13 febbraio 2011 Non e' esatto. Il cinescopio non e' difettoso.Se sostituisci il cinescopio con lo stesso tipo avrai lo stesso effetto, a parita' di contrasto sul bianco.La Grundig negli anni '90 monto' un cinescopio con maschera INVAR (un materiale con ridotta dilatazione termica) su una serie di TV, ma costavano circa il doppio dei corrispondenti normali.Lo scopo era proprio quello di limitare le macchie sul bianco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora