jumpier Inserito: 1 aprile 2003 Segnala Inserito: 1 aprile 2003 Ciao a tutti!Installando lo Step 7 (diciamo V5.1 + sp4) si installa anche un programmino della Siemens per la configurazione della workstation Simatic. Ora avrei un paio di quesiti:1)-E' possibile fare in modo che il server non si avvii automaticamente ad ogni reboot del mio PC?2)-Siccome lavoro sempre da solo sui progetti e NON in rete, è vantaggioso fermare il server oppure no? Vi sono controindicazioni o benefici?Grazie a tutti
GDA Inserita: 1 aprile 2003 Segnala Inserita: 1 aprile 2003 Nel file registro di windows puoi trovare la chiave che definisce la partenza automatica del server, al seguente percorso:HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run\S7UB StartBasta rimuovere questo valore per non farlo partire all' avvio... però sarebbe prima consigliabile che ti creassi magari un link per lanciarlo quando hai bisogno:"C:\Siemens\Common\S7ubtoox\s7ubtstx.exe" -StartDBCiao(¯`·._.[GDA]._.·´¯)
jumpier Inserita: 1 aprile 2003 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2003 Grazie GDA per la dritta, ma il tuo metodo lo avevo già provato con risultato NEGATIVO.Anche rimuovendo la stringa da te indicata, lanciando la configurazione della worjìkstation SImatic dal pannello di controllo, noto che il server è avviato. Hai qualche altra idea?Grazie ancora e ciao.
FabioS Inserita: 2 aprile 2003 Segnala Inserita: 2 aprile 2003 Io disabilito sempre il server dal suo pannello di controllo e non ho mai riscontrato problemi.A dire il vero non ho ben capito a cosa "server" questo "server". Mi è capitato di lavorare a quattro mani su un unico progetto ma ho notato che senza server si lavora ugualmente e più velocemente.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora