Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20 P1 - LED SPENTO


Messaggi consigliati

Inserito:

B.giorno a tutti, ho un problemino con questo tv, come ho detto in descrizione e' completamente spento con fusibile o.k. e apparentemente nulla di insolito. Qualcuno mi saprebbe indicare da dove posso iniziare la ricerca del guasto?Un grazie anticipato rolleyes.gif


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

stacca il finale di riga e fai la prova lampada.Se si accende misuralo ,può essere in corto.

Se fosse in corto controlla le saldature dei condensatori sul collettore (a scatolino) e sostituisci quello sulla base (elettrolitico)

Inserita:

B.sera a tutti, ho fatto le prove consigliatomi, togliendo il BU e collegando la lampada da 60W fra C ed E.Quest'ultima si accende.Fra C ed E misuravo inizialmente una Vcc=142V, poi regolata dal trimmer tensione Batt, e portata a 110V come previsto da schema telaio 1080 per 20'.Il BU non sembra in corto.L'ho provato con il provadiodi, e mi fornisce dei valori senza emettere alcun suono. Mi rimetto alla vostra esperienza, e vi ringrazio anticipatamente. wallbash.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non dovevi ritoccare la Vb,ora se si accenderà sarà troppo bassa.

Cambia il finale,se è un darlington non puoi misurarlo in modo sicuro col tester.

In quella serie spesso il trafo eat scarica ,specie se è il DS19. Metti in conto una sua sostituzione anche quando il Tv si riaccenderà wink.gif

Inserita:

Non c'e' problema, la tens. riporto come prima.per quanto riguarda il finale parliamo del classico BU 808 che monta la mivar, dal costo credo di circa 11euro.comunque pensi che sia lui il problema, la misurazione dei valori non riesco a farla, ma credo proprio che non sia in corto.comunque monta il grande DS19, e' sempre lui la causa di tutti i mali.Grazie per la celerita'.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

BU808DF ,è un darlington,col tester da false indicazioni,cambialo...ma non a quel prezzo,max 3 euro ohmy.gif

Inserita:

Grazie Riccardo, 6 sempre troppo forte!!

Inserita:

Purtroppo ho esultato prematuramente, ho sostituito il transistor con un BU 508 AF, che dovrebbe essere un suo equivalente e cambiato l'elettrolitico da 47mf. Pur regolando opportunamente la Vb il led non si accende. Sono in balia delle onde, nel bel mezzo di una marea, . .. worthy.gif

Inserita:

Volevo aggiungere che quando l'accendo, si ode il classico sdeng provenire dagli altoparlanti, potrebbe dipendere tanto per cambiare dall'E.A.T. l'inizio di tutti i mali?Spero che ci sia qualcuno in ascolto, e augurando un buon week attendo vostri preziosi consigli.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
chicchie+30/04/2011, 19:58--> (chicchie @ 30/04/2011, 19:58)

il BU508D non è affatto equivalente al BU808D !!

Inserita: (modificato)

ciao devi mettere il suo il bu808df=darlington,mi sa che il trafo drovrai sostituirlo..e pero adesso non so quale è il giusto il c 86 condensatore collettore;mi da 3 tipi,7n8/9n5/8n2...quarda quello che è stampato sull' condensatore..ottimi consigli ti hanno gia dato....

c86=2kv-2000volt

c79/47n35v..lo ai gia sostituito

r125 da 27ohm

l7 da 5micro..controlla anche questi..

Modificato: da bedognettim
Inserita:

Chiedo venia, mi ha ingannato lo schema della 20P1, perche' riporta i due transistor sul foglio in basso a destra uno sopra l'altro, provvedero' a fare le relative sostituzioni, ma comunque il c79 lo avevo gia sostituito.Il trafo lo lascio per ultimo, oppure mi conviene sostituirlo insieme agli altri componenti?Grazie per la vostra grande disponibilita' tongue.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se lo vuoi cambiare ,visto il costo non elevato,è anche manutenzione preventiva in quanto prima o poi ti lasciava lo stesso di sicuro. wink.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti ho provveduto a fare le giuste sostituzioni consigliatemi, e come volevasi dimostrare il tv e' partito alla grande clap.gif A questo punto rimane solo un problema, e cioe' che la luminosita' dello schermo presenta degli sbalzi luminosi, a volte con leggere variazioni cromatiche.Nella mia insignificante esperienza, ho attribuito la problematica al finale video "TDA 6107Q", secondo me precedentemente ricotto da un trafo eat andato.Mi rimetto alla vostra illimitata conoscenza della materia, per le considerazioni di sorta.Un grazie, per tutte le dritte che mi avete pazientemente concesso.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ritocca la G2,abbassandola

Inserita:

Scusa Riccardo, o omesso di dirtelo, la g2 l'ho gia' ritoccata, ma nulla di fatto, i bagliori continuano.Secondo te, non e' possibile che dipenda dal finale video?Anche perche' il finale verticale gliel'ho gia sostituito nella prima tranche, in quanto provando il tv con il vecchio trasf., lo stesso presentava delle ritracce simili all'arcobaleno.Grazie per la tua disponibilita'. wallbash.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in teoria potrebbe,ma non ne sono sicuro.Visto il costo ,prova

Inserita:

Thank's Riccardo. Penso che sia lui, perche' e' l'unico componente discreto che si interfaccia al trafo eat non sostituito.comunque ti faccio sapere al piu presto. wink.gif

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao Riccardo, avevi come al solito ragione.Per quanto riguarda il finale video.Di fatti non era lui il colpevole ma i 2 condensatori poliestere che si trovano sulla basetta crt da 0.1 mf 250V.Sostituiti quelli, tutto e' andato a meraviglia. thumb_yello.gif

Inserita:

Mi accingo a postare il tutto nei guasti risolti, visto che per un bel periodo ho testato il tutto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...