francesco72 Inserito: 4 agosto 2011 Segnala Inserito: 4 agosto 2011 (modificato) ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di darmi un aiuto ...........la mia tv mivar 21M1 di cui non (=non) ho lo schema mi fa un difetto quando pigio il tasto dell'accensione, la tv impiega un bel po di tempo x (=per) accendersi ,dopo aver rifatto delle saldature e dopo aver messo un po di sprai x (=per) contatti tra la scheda che gestisce il cinescopio e i contatti del cinescopio è migliorata ma comunque quando non (=non) è accesa per un periodo di tempo abbastanza lungo il difetto è rimasto......................aspetto votre notizie ahahahahah dimenticavo qualcuno ha lo schema?????? ************regolamentoj) Divieto d'usare le K al posto di CH o C (perkè, cosa...), non come non, xche' come perché, x come per........... Modificato: 4 agosto 2011 da Livio Migliaresi
miminotv Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 ciao, cambia i condensatori sull'alimentatore, anche quello che filtra i 140v.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 uno schema molto simile (il 20M1) lo trovi qui
francesco72 Inserita: 4 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2011 Esssendo nuovo del forum sono rimasto veramente contento della tempestivita delle risposte per tanto ringrazio vivamente miminotv e Riccardo Ottaviucci. Ad miminotv volevo chiedere visto che non ho lo schema se non ho capito male il condensatore che tu mi dici è il C19 da 100 micofarad???' che appunto sitrova sull'alimentaziome ma solo che filtra nel mio caso 102-105 volt, oppure ti riferisci al condensatore che filtra i 140 Vpp sul piedino del trasformatore di riga(alta tensione). A riccardo volevo dire che lo schema del 20 M1 mi sembra del tutto diverso comunque visto che muovendo la griglia e il fuoco e di consegueza il potenziometro che regolare la verticale mi dava dei problemi sullo shermo ho pensato di cambire il BU808DFI il potenziometro R54 da 100 Ohm e due condenzatori elettrolitici il C41 da 47 microfarad che se non sbaglio regola la corrente sul BU808DFI e il C 28 da 10 microfarad peche un pò gonfio sopra. Sperando ovviamente che tutto dopo vada per il megio....ciao grazie mille
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 agosto 2011 Segnala Inserita: 4 agosto 2011 (modificato) non c'entra nulla il finale di riga che hai cambiato,nè dovevi toccare le regolazioni della G2 e del fuoco.Bastava sostituire le tre capacità elettrolitiche sul primario dell'alimentatore,non sul secondario (al massimo quella sulla Vb),una da 100uF,una da 220uF o 470uF e un'altra da 10uF mi pare.Per lo schema prova a scaricarne altri sempre da quella sezione,tanto gli alimentatori di quell'epoca erano molto simili.Se fai una ricerca su Guasti risolti trovi decine di interventi risolti come il tuo Modificato: 4 agosto 2011 da Riccardo Ottaviucci
francesco72 Inserita: 5 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2011 Mille grazie di nuovo a Riccardo Ottaviucci cambiero anche i condenzatori che mi suggerisci anche se sono piu di 4 i condenzatori elettrolitici sul primario quindi tu pensi che il difetto sia dovuto all'alimentazione sul primario domani mi metto a lavoro spero di trovare tutti i componenti poi ti faccio sapere. Approfitto della tua disponibilita visto che sei cosi gentile ,penso che hai anche intuito che sono alle prime armi nel campo volevo chiederti cosa intendi per Vb????? scusami......................
Fulvio Persano Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 Ciao.francesco72+5/08/2011, 00:32--> (francesco72 @ 5/08/2011, 00:32)Più di 4 ? Non credo.Escludi,almeno per il momento quello più grosso (da 100-120 MF-385 V).
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 Vb =tensione di batteria,è la tensione per la deflessione orizzontale,di norma 100-110V per piccoli -medi schermi,120-150 per grandi schermi (è quella più alta che eroga l'alimentatore)
francesco72 Inserita: 5 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 5 agosto 2011 WOOOW............................problema risolto ho ascoltato il consiglio di Riccardo e miminotv che ringrazio vivamente. Ho sostituito i condenzatori sul primario e qualcuno sul secondario che a vista mi sembrava un po strano(gonfio) poi ho rifatto delle saldature sia sul primario che sul secondario e adesso ho ridato vita alla mia vecchia MIVAR 21 M1. Ditemi se devo postare su guati risolti CIAO grazie al forum di PLC.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 agosto 2011 Segnala Inserita: 5 agosto 2011 francesco72+5/08/2011, 23:45--> (francesco72 @ 5/08/2011, 23:45) si,a patto che indichi quali condensatori hai sostituito
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora