alexunico Inserito: 9 agosto 2011 Segnala Inserito: 9 agosto 2011 Salve, come da oggetto, cerco lo schema del mivar 25c3l.Grazie a chi vorrà aiutarmi.Ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 alexunico+9/08/2011, 15:24--> (alexunico @ 9/08/2011, 15:24) il 25C3L è in sezione download
alexunico Inserita: 9 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2011 Grazie Riccardo, ma lo avevo già scaricato, e in quello è presentesolo la sezione televideo. A me servirebbe la sezione alimentatore.Grazie e ciao.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 sicuro? lo schema è diviso in 4 o 5 parti,sta in fondo alla lista Mivar
alexunico Inserita: 9 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2011 Riccardo Ottaviucci+9/08/2011, 16:12--> (Riccardo Ottaviucci @ 9/08/2011, 16:12) Si, hai ragione.A me monta sul primario tea 2164, rispetto al tea 2162, pensi che lo schemavada bene comunque?Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 agosto 2011 Segnala Inserita: 9 agosto 2011 l'alimentatore è quasi uguale,la riparazione puoi portarla a termine lo stesso,tanto i difetti sono sempre gli stessi
alexunico Inserita: 10 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2011 (modificato) Ciao, mi riallaccio a questa discussione. Avrei intenzione di cambiare il TEA 2164, ma.....purtroppo nonriesco a trovarlo nei magazzini della mia città. Sapete se posso mettereuno equivalente?Grazie e ciao Modificato: 10 agosto 2011 da alexunico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 agosto 2011 Segnala Inserita: 10 agosto 2011 non esistono equivalenti ed il prezzo ,qualora riesci a trovarlo,è altissimo.soluzione:cannibalizzare vecchi telai Mivar
alexunico Inserita: 11 agosto 2011 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2011 Riccardo Ottaviucci+10/08/2011, 10:35--> (Riccardo Ottaviucci @ 10/08/2011, 10:35) Hai ragione Riccardo; 20 euro + spese di locomozione.Telai, nessuno trovato sin'ora. Grazie e buone vacanze.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 agosto 2011 Segnala Inserita: 11 agosto 2011 alexunico+11/08/2011, 15:56--> (alexunico @ 11/08/2011, 15:56) non affondare il coltello nella piaga
alexunico Inserita: 14 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2011 (modificato) Ciao, riprendo questa discussione, ora che ho rimontato Il nuovo TEA 2164,ma questo tv non ne vuole proprio sapere di avviarsi. Ho setacciato tutta la scheda di alimentazione, niente. Qualcuno può aiutarmi?Pensate che sia il trasformatore sulla scheda di alimentazione?Grazie in anticipo.Off topic: è possibile modificare il titolo della discussione? Modificato: 14 settembre 2011 da alexunico
carlovittorio Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Ma non si avvia l'alimentatore o è in protezione?Misura se sul pin 16 del TEA: se trovi una tensione di 0 Volt puo essere la R406 da 68K interrotta.Se trovi una tensione oscillante tra 8/10V è in protezione e potrebbe esserci un cc sul secondario,es Finale di riga in cc.Ma gli elettrolitici sul primario li hai sostituiti?
Fulvio Persano Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Ciao.alexunico+14/09/2011, 20:52--> (alexunico @ 14/09/2011, 20:52)Fatto !
alexunico Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 carlovittorio+15/09/2011, 09:04--> (carlovittorio @ 15/09/2011, 09:04) Ciao, e grazie.E' completamente spento. Gli elettrolitici tutti sostituti.Proverò a misurare la tensione, anche se, sul secondario , ho staccato la 140Vcollegandoci la lampada, ma non esce niente.Vi faccio sapere.Ciao
carlovittorio Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Certo che se l'alimentatore non funziona sul 140V ci trovi niente.
alexunico Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 carlovittorio+15/09/2011, 19:36--> (carlovittorio @ 15/09/2011, 19:36) Si lo so, ma io ho provato per vedere se ci fossero eventuali sovraccarichi sul secondario.Fatto, la resistenza è buona,e sul pin 16, ho 1,5 volt.Finale di riga,okChe altro potrei controllare?Grazie
alexunico Inserita: 18 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2011 Dunque nessuno puà darmi qualche suggerimento?Grazie comunque.Ciao
alexunico Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 Ciao.Ho risolto: era il TEA 2164 difettoso. L'ho sostituito con un'altro,ed è ritornato a funzionare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora