Vai al contenuto
PLC Forum


Memorizzazione Valori Pt100 Su Micrologic 1200


Messaggi consigliati

Covolan Alberto
Inserito:

Ciao ragazzi, ho bisogno di memorizzare dei dati che mi danno le pt100 e le tck in registri interni del PLC MICROLOGIC 1200.

l'idea sarebbe di riuscire a creare uno storico su dei registri con dei valori letti una volta ogni ora, affiancando magari un riferimento di data o tempo della lettura.

I valori letti di pt100 e tck dovranno posizionarsi in una sequenza verticale nel registro, in modo da avere una sequenza logica e di facile consultazione.

valori PT100 da leggere N°2

valori TCK da leggere N°1

AVETE QUALCHE SOLUZIONE???

GRAZIE, CIAO.


Inserita:

ciao

si le soluzioni ci sono , ma chi le sta chiedendo?

un programmatore di plc , il contabile della ditta , uno smanettone?

al programmatore dico : non ti serve aiuto

al contabile dico qui nel forum , tramite la sezione annunci puoi trovare qualche

professionista che piuo' farlo.

allo smanettone dico: cosa hai a disposizione? quale software ? hai il cavo?

quanti campinamenti devi fare? (verticale od orrizontale in questo caso non e' nulla , solo un concetto astratto) , quanta memoria puoi usare? come vuoi vedere i dati?

ma anche a te "smanettone " suggerisco di appoggiarti ad un professionista.

ciao

dario

Covolan Alberto
Inserita:

Ciao.

Sono un programmatore,

tranquillo, una soluzione l'avevo già trovata.

ho sfruttato dei contatori, che, incrementando, copiano i registri volta per volta.. e alla fine dei ciclo di registrazione li faccio resettare, con la possibilità di iniziare nuovamente sovrascrivendo il primo registro e poi di seguito ma volevo sapere se qualquno ha una soluzione migliore della mia.....perchè questa è molto laboriosa.

Comunque:

Il software che ho a disposizione è: RS logix 500

I campinamenti che devo fare sono circa un' centinaio ed essi devono registrarsi in maniera verticale.

I dati mi bastano vederli in formasto intero.

grazie, ciao

Inserita:

Non è che ci sia tanto da scegliere. Se non gestisci direttamente i puntatori te li crei con procedura simile a quella che hai fatto.

Inserita:

ciao

concordo con Livio!

non c'e molto da scegliere, quella e' la via piu' semplice!!

ciao

dario

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...