bikika Inserito: 15 settembre 2011 Segnala Inserito: 15 settembre 2011 Al momento dell'accensione salta il fusibile. Vorrei controllare lo smagnetizzatore,è possibile ?
al8503 Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 un controllo molto semplice, è toglierlo e scuoterlo vicino all'orecchio, se senti acciottolareanche poco, lo butti altrimenti lo apri e vedi se ha sfiammato.Però controlla se c'è un corto circuito sul ponte o sul finale switching, in caso contrario, dai tensionbe senza smagnetizzatore e se era questo, il tv accende.
bikika Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Fatto prova, è OK, per sicurezza l'ho pure scollegato, il fusibile salta ancora. Poi sono passato oltre ed ho controllato il BU 508AF, che ho trovato in corto, ora siccome mi sono dovuto portare a casa solo la scheda (per motivi che non sto a dire), vorrei sapere gentilmente se è il caso che controlli qualche altro componente, magari attorno al BU. Scordavo, non ho lo schema, e nell'elenco degli schemi non credo di averlo visto.
al8503 Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 ciao,hai da sostituire ( logicamente ) il BU 508AF, tutti i condensatori elettrolitici sullo stadio primario, ad esclusione del Condensatore di filtro sul ponte, a meno che non sia in corto evidente.Controllare le saldature e poi lo puoi provare.Semplicemente mettendo una lampada ad incandescenza da 220V 40W o 60 W, tra il +145V (mi pare) e massa.Se funziona deve accendere e rimanere accesa (fa luce da 145 V ).ciao,
bikika Inserita: 15 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Scusa il + 145 in quale punto lo trovo ? (Ricorda che non ho lo schema)
al8503 Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 ti puoi collegare sul condensatore in uscita, mi pare che sia una 47µF 250V.E' comunque un condensatore con più di 200 V ....e poi sicuro che nella parte delle saldature, non ci sia scritta la tensione?Dimmi se è chiaro, a dopo
elmarvog Inserita: 15 settembre 2011 Segnala Inserita: 15 settembre 2011 Se cerchi lo schema, è inserito nel forum come 25M6 e 28M6 cs1086 basta cercarlo con la funzione Cerca e se non ti va di perdere tempo batti su questo link: 25/28M6 cs1086Buon lavoro.
bikika Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Chiedo scusa, praticamente devo fare la famosa prova,ossia collegare la lampada tra collettore e emettitore del BU508 (ovviamente senza BU). Posso fare questa prova anche senza rimontare la scheda , ossia se la alimento non creo danni ?Grazie ho trovato lo schema.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 (modificato) bikika+16/09/2011, 08:11--> (bikika @ 16/09/2011, 08:11)Non ho ben capito cosa vuoi dire,"senza rimontare la scheda."Può restare fuori delle slitte senza problemi purchè su un piano isolato. Modificato: 16 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
bikika Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Come ho già detto prima, ho dovuto portare a casa solo la scheda, ecco il perchè della mia domanda, ma a pensarci credo che non sia possibile....
Cristiano Casagrande Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Ciao, se hai solo l'alimentatore, il finale di riga non lo trovi di sicuro, però puoi collegare la lampada sul condensatore che livella la Vb sull'alimentatore..
al8503 Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 bikika+16/09/2011, 08:11--> (bikika @ 16/09/2011, 08:11) da qui sembra che tu voglia mettere la lampada sul finale di riga.Però hai detto fin dall'inizio che " mi sono dovuto portare a casa solo la scheda " e da come scrivevi sembrava che fosse la scheda dell'alimentatore.Allora avresti dovuto scrivere : ho portato a casa solo la scheda dell'alimentatore ".Quindi come dice Cristiano, come fai a trovarci il transistor finale di riga?Io difatti ti avevo detto di metterla sul condensatore del +145 e potevi provarlo.Ora hai anche lo schema.........
bikika Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 No, ho detto ho portato a casa la scheda,perche di quel TV l'alimentatore è integrato nella scheda "madre", comunque siccome stavo complicando inutilmente le cose, ho rimontato la scheda, poi ho fatto la prova della lampada per provare se oltre al BU dell'alimentatore c'era qualche altro guasto. Tutto è andato ok, ho sostituito il BU collegato il tutto e il TV va. Una cosa lo smagnetizzatore scotta, è normale ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 bikika+16/09/2011, 12:12--> (bikika @ 16/09/2011, 12:12) sì
bikika Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 OK, naturalmente grazie a tutti.P.S. Dove posso trovare Guasti risolti ?
bikika Inserita: 16 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Scusate sono ancora io, con il suddetto TV, quando accendo tramite interrutore, va in StandBy oppure si accende il TV ? Eventualmente andasse in standby (cosi mi pare) posso farlo "partire" con la tastiera del TV, o necessita il Telecomando ?
al8503 Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 ciao,lo puoi far partire anche con la tastierina del TV, solo che molto spesso si ossidano i contatti dei pulsanti, la devi smontare e pulire con gomma per cancellare,possibilmente blu.ciao
elmarvog Inserita: 16 settembre 2011 Segnala Inserita: 16 settembre 2011 Tieni presente che se lo desideri puoi attivare l'AUTO ON in modo da eliminare l'uso del telecomando o l'intervento con il tastino, vale a dire che all'inserimento dell'interruttore di rete il TVC si illumina subito.Per avere questa condizione devi mettere a massa il pin 25 del processore SDA553-A003.Se invece al pin 25 saldi il positivo di un elettrolitico da 220 microfarad ed il negativo lo metti a massa, ottieni la stessa funzione e puoi pure mettere il TVC in standby tramite il telecomando, opzione preferita da chi vuole spegnere l'apparecchio dal letto senza alzarsi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora