geco Inserito: 19 settembre 2011 Segnala Inserito: 19 settembre 2011 Ciao io ho un problema sul mio televisore in oggetto, si sente ma non si vede lo schermo e' completamente buio, ho misurato la tensione che mi usciva vicino al eta sulla R17 e mi da 140volt cosi come e' segnalato sulla basetta.Misurando le tensioni sull'alimentazione cioe' sulla R4 anziche' 300 volt mi dava 150 volt,e sulla R1 anziche' 12 volt mi dava 5 volt, a questo punto non so' se e' eta oppure qualcos'altro.vi chiedo se e' possibile un consiglio per risolvere e risvegliare il mio tv.ciao da geco .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 (modificato) 1) specifica anche il modello,p.e.28M22)I 300 V vanno misurati col riferimento alla massa primaria e non secondaria come hai fatto tu3)prova ad aumentare la G2 e vedi se compare una riga orizzontale.In tal caso cambia l'IC del verticale e tutti i condensatori elettrolitici del verticale.prima misura la tensione di circa 25V che lo alimenta Modificato: 19 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
geco Inserita: 19 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2011 Ciao Riccardo,il modello e' 28 S, scusa se ti chiedo questa cosa la G3 da dove la devo aumentare e la tensione dei 25 volt del verticale su quale pin la devo misurare?Domani faro' le prove che mi hai consigliato e ti faccio sapere.Ciao e grazie per la tua puntualita' nel rispondermi da geco.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 settembre 2011 Segnala Inserita: 19 settembre 2011 geco+19/09/2011, 23:31--> (geco @ 19/09/2011, 23:31) scusa ,volevo dire G2,cioè la tensione di griglia schermo,tramite il potenziometro Screen sul trafo eat.Ancora non è completo il modello,manca un numero
geco Inserita: 19 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2011 scusami non avevo visto che sulla parte anteriore c'e' scritto 28 S 51, poi ho fatto la prova a variare Screen del eat ma non esce nessuna riga orizzontale lo schermo e' completamente buio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 riesci a sentire l'effluvio dell'eat all'accensione? Vedi se lo schermo attira un foglio di carta.Se l'attira l'eat c'è.Il filamento è acceso?
geco Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Ciao Riccardo, il foglietto viene attirato verso lo schermo,mentre con la stanza al buio non si vede nella parte del tubo trasparente nessun filamento acceso.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 geco+20/09/2011, 20:27--> (geco @ 20/09/2011, 20:27) mmmh,brutto segno.Misura la tensione sul filamento,se c'è allora è il tubo
geco Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 spero di no. su quale pin devo misurarla e quanto dovrebbe essere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 pin 9 e 10 in alternata,solo che col tester non credo la possa misurare correttamente essendo a frequenza di riga,ci vuole l'oscilloscopio. Comunque una indicazione ci deve essere lo stesso
geco Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Scusa se ancora non sto' capento ma come faccio ad individuare il 9 e 10, da dove parto a contare i pin?
elmarvog Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Non siamo catastrofici, la prova del foglio di carta dice solo che è arrivata l'alta tensione e subito dopo è sparita. Prova la tensione al positivo del diodo D29 o ai capi del C141 che porta i 200V ai finali video, se misuri 140V (tensione di batteria) sei salvo, significa che il circuito è in protezione, altrimenti c'è da sperare in un'interruzione del circuito di alimentazione del filamento o del DS37 tra il suo pin 4 ed il pin 10 del tubo o manca la massa al pin 9 sempre del tubo.Tutto può succedere, ma un filamento interrotto è molto raro.Prova pure a farlo partire con lo spinotto del giogo orizzontale staccato, difetto più frequente in questo modello.
geco Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 Ciao Elmarvog, come faccio ad individuare il pin 9 sul tubo?
geco Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 elmarvog ho appena misurata la tensione sul positivo del D29 e mi da' 139.3 volt, mentre ai capi del C141 mi da' 196.2 , quindi e' piu' alta rispetto al valore che mi hai scritto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 settembre 2011 Segnala Inserita: 20 settembre 2011 (modificato) geco+20/09/2011, 21:42--> (geco @ 20/09/2011, 21:42)era meglio trovare 140V.... segui il cavetto a 3 che porta i 200V e la tensione di filamento sulla basetta RGB,controlla le saldature e spera in una pista spezzata Modificato: 20 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
geco Inserita: 20 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2011 rifatte le saldature sul connettore a 3 fili e misurate le tensioni sulla basetta RGB il risutato e' questo: sui 200 volt mi da' 197 volt mentre tra massa che e' in centrale del cavetto e il filamento la tensione e' 0 volt.
elmarvog Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 geco+20/09/2011, 21:42--> (geco @ 20/09/2011, 21:42)Allora, dato che il catodo del D29 è collegato al positivo del C141, spiegami come fai a trovare una differenza nelle tensioni misurate.Intanto per sicurezza stacca lo spinotto a 3 che alimenta lo zoccolo del tubo e misura in Ohm se c'è continuità tra i pin 9 e 10 dello zoccolo contrassegnato con FIL, almeno siamo sicuri della sua integrità.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 geco+20/09/2011, 21:42--> (geco @ 20/09/2011, 21:42) è vero, è lo stesso punto,ho guardato ora lo schema.una delle due misure è sbagliata,a meno che per "positivo"di D29 tu intenda l'anodo,ma in quel punto col tester è difficile misurare a meno che il trasformatore eat non oscilli.Ma in quel caso non potresti trovarne 200 sul catodo.Rifai le misure
geco Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Ciao elmarvog e Riccordo scusateni ma ieri e oggi non mi sono pututo collegare sul questo spendito forum per motivi di lavoro ma domani pomeriggio faro' le prove e mettero' i risultari,non mi resta che ringraziarvi per adesso a domani.ciao da geco.
geco Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 elmarvog+21/09/2011, 10:18--> (elmarvog @ 21/09/2011, 10:18) Ciao elmarvog e Riccordo,ho appena rifatto la misura e la tensione e' di 196.3 volt sia sul C141 che sul K del D29 avevo sbagliato io vi chiedo scusa.Mentre per quanto riguarda la continuita' tra il pin 9 e 10 contrassegnata con FIL e staccando lo spinotto a 3, dalla basetta dove e ' presente lo zoccolo del cinescopio il tester non mi da' la continuita'.ciao da geco.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 (modificato) spero che abbia fatta questa misura col cinescopio scollegato,altrimenti ..... ,anche se quei 196V e la carta attirata dallo schermo non mi fanno presagire niente di buono.Casomai rifalla col tubo collegato e spinotto a 3 staccato. Se dà continuità,tira un sospiro di sollievo,altrimenti prendi il calendario e comincia con le imprecazioni Modificato: 23 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
elmarvog Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Certo che se misuravi direttamente sui piedini del tubo sapevamo con certezza se il filamento è interrotto o buono.
geco Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Riccardo Ottaviucci+23/09/2011, 20:42--> (Riccardo Ottaviucci @ 23/09/2011, 20:42) ho fatto la misura del pin 9 e 10 sia con lo zoccolo sul cinescopio inserito che direttamente sui pin 9 e 10 del cinescopio senza avere sul testr la continuita'.ciao da geco.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2011 Segnala Inserita: 23 settembre 2011 geco+23/09/2011, 22:23--> (geco @ 23/09/2011, 22:23) e allora la diagnosi puoi fartela da solo
geco Inserita: 23 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2011 Riccardo Ottaviucci+23/09/2011, 23:01--> (Riccardo Ottaviucci @ 23/09/2011, 23:01) non mi resta altro che andare in un negozio per un nuovo televisore.Un ringraziamento per la vostra pazienza e collaborazione nei miei confronti.ciao da geco.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora