falco68 Inserito: 21 settembre 2011 Segnala Inserito: 21 settembre 2011 Salve, mi hanno portato questo bel tvc della Mivar che mancava l'audio.Apro lo schienale e trovo che nella scheda audio, che fa anche da scart etc. etc. TV 3801 smd, i pin della massa e della + 24v rotti, ripristino il tutto e mi ritrovo solo l'audio su di un canale sia da antenna che da scart, precisamente il sinistro.Ho controllato sul finale se vi è la BF, ma è presente in tutti e due canali.Collegando tramite scart un altro tv, in quest'ultimo funzionano entrambi i canali.Leggendo un vecchio post ho letto questo: Prova a sostituire il TDA2009, altrimenti puo' essere bloccato dal micro, per resettarlo devi cortocircuitare i piedini 1 e 9 a TVC acceso, spengi con interruttore e riaccendi, l'audio dovrebbe ritornare............E' una procedura esatta? Dallo schema ho visto che nel pin 9 ci sta la +24v e nel pin 1 uscita audio sinistro.Ciao e aspetto qualche delucidazione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) attento!!! i pin sono il 9 e l'11,ma per il processore dell'ultima serie.Se hai l'audio su un canale dubito che possa risolvere col reset,secondo me è un problema hardware Modificato: 21 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
Luigi Di Donato Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) Riccardo Ottaviucci+21/09/2011, 09:49--> (Riccardo Ottaviucci @ 21/09/2011, 09:49) Ma la mivar fa anche personal computer??? Ricca', embe' ?? Allora se vado dal medico e ho un male di origine psicologico cosa mi dice che e' il software ?? Modificato: 21 settembre 2011 da Luigi Di Donato
falco68 Inserita: 21 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Si infatti, il reset è per gli ultimi tvc, ma siccome ho letto questa prova da un post che aveva come titolo proprio un tvc della Mivar con il mio titolo, anche se la fonte era un altro forum
elmarvog Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 falco68+21/09/2011, 09:20--> (falco68 @ 21/09/2011, 09:20)Hai provato con la cuffia o con le casse esterne?Possono essere i soliti falsi contatti nella scheda TV3507 della presa cuffia.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) Luigi Di Donato+21/09/2011, 10:09--> (Luigi Di Donato @ 21/09/2011, 10:09)caro Giggino,il termine hardware non è una prerogativa dei pc.D'altronde nei microprocessori dei TV è scritto del software,o meglio del firmware e tutto ciò che è componentistica ...è hardware Modificato: 21 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
falco68 Inserita: 21 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2011 elmarvog+21/09/2011, 10:50--> (elmarvog @ 21/09/2011, 10:50) No a questa prova ancora non ci ero arrivato, devo invece fare la prova di collegare gli altoparlanti in uscita dalla scheda audio, baipassando la presa cuffia.
Luigi Di Donato Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Riccardo Ottaviucci+21/09/2011, 10:52--> (Riccardo Ottaviucci @ 21/09/2011, 10:52)Ma sappiamo benissimo che il termine non e' usato quando parliamo di televisori CRT, sinceramente anche da colleghi non ho mai sentito un termine cosi' generico in riferimento a televisori.Come vediamo anche se riferito a parti fisiche e' piu' adatto quando parliamo di Computer
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) Luigi Di Donato+21/09/2011, 11:36--> (Luigi Di Donato @ 21/09/2011, 11:36)male ,molto male,ormai il mondo è o hardware o software ,anche le lavatrici ormai li hannoQuando riprogrammi una eprom non fai altro che scriverci del software o almeno una parte Modificato: 21 settembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
Luigi Di Donato Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) Azz , gia' immaggino il mio amico che aggiusta le lavatrici che quando trova il motore rotto e il tubo di scarico intasato dice: Signora e' un problema di Hardware, e una periferica intasata. Modificato: 21 settembre 2011 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Luigi Di Donato+21/09/2011, 12:32--> (Luigi Di Donato @ 21/09/2011, 12:32) la caratteristica dei partenopei è proprio questa: tirar fuori le risate da ogni situazione
falco68 Inserita: 21 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 21 settembre 2011 Luigi Di Donato+21/09/2011, 12:32--> (Luigi Di Donato @ 21/09/2011, 12:32) Sicuramente con un aggiornamento software si può ovviare al problema
Luigi Di Donato Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 A questo punto tornando alla riparazione del Mivar anche io consiglio di provare con perifer... volevo dire altoparlanti esterni o cuffie. I miei elettrodomestici sono tutti rigorosamente Hard , niente schede elettroniche con processori e memorie, compreso l'ultimo frigo che ho comperato " Si Frost " e mia moglie mi vuole ammazzare
Luigi Di Donato Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) Riccardo Ottaviucci+21/09/2011, 12:50--> (Riccardo Ottaviucci @ 21/09/2011, 12:50)Veramente viene piu' da ridere sentire parlare di Hardware a proposito di un CRT Mivar.Anche se la definizione tecnicamente , in un certo contesto non e' sbagliata fa ridere lo stesso Ho un problema all' hardware del mio Mivar, vorrei vedere la faccia del tecnico Mivar.Mannaggia, ho preso una multa a Napolicentro, giuro , non ho messo il tagliandino e la vigilessa ha detto: Buongiorno, sono 24 euro!! Ho detto O.K. Potete salire Modificato: 21 settembre 2011 da Luigi Di Donato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 forse tu associ al termine Hard ben altro significato,Giggì
Luigi Di Donato Inserita: 21 settembre 2011 Segnala Inserita: 21 settembre 2011 (modificato) Il miglior regista e' un amico mio Napoletano ( Mario Salieri ) , aveva una concessionaria mercedes al Vomero ma ha cambiato lavoro.Ragazzi, per carita' , non replicate che siamo costretti a cancellare un po' di O.T. Mannaggia, vedi cosa succede a parlare di hard ??Chiedo scusa all'amico Falco per l'inquinamento della discussione.P.S. In quel caso l'audio non serve . Modificato: 21 settembre 2011 da Luigi Di Donato
falco68 Inserita: 22 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2011 Luigi Di Donato+21/09/2011, 19:11--> (Luigi Di Donato @ 21/09/2011, 19:11) Non preoccuparti, ridiamo un pò....In questo caso infatti l'audio non serve, basta dei mugniti
falco68 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 Ritornando a questa tv, ho tolto il connettore n.8 tra l'uscita audio del finale e gli altoparlanti, ed ho collegato direttamente gli altoparlanti baipassando le prese cuffie, ebbene l'audio è presente sempre su di un canale. Seguendo lo schema, ho saldato una resistenza tra il pin. 16 del TDA6610 ed il nodo tra la R43 con C33 e C35, in questo modo ho anche l'audio nel canale destro, per cui, dato che ne sono in possesso, ho sostituito il TDA6610, ma il difetto persiste. Quindi ho controllato la R43, ma alla misura è ok 10 Kohm.Adesso vi chiedo, se lo lascio in questo modo, cioè con la resistenza come ho spiegato prima, a lungo andare posso provocare altri danni?O se avete qualche soluzione per riparare il guasto?
elmarvog Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 falco68+21/09/2011, 09:20--> (falco68 @ 21/09/2011, 09:20)Probabilmente il tuo controllo non è stato eseguito bene, come è possibile dire che è presente la BF su entrambi i canali e ne ascolti solo uno e se invece unisci le due uscite ai pin 15 e 16 del TDA6610 lo senti da entrambi?Per la prova eseguita con la scart hai usato un TVC stereo o mono?A me è successo diverse volte un inconveniente del genere ed è stato risolto usando il tasto Bilanciamento presente sul telecomando TC1S che fortunamente posseggo.Non possedendo il TC bisognerebbe fare un reset del processore che su quel modello non so come fare, oppure sostituire la memoria.Se lo lasci in quelle condizioni senti da entrambi gli altoparlanti ma perdendo l'effetto stereo di quando vengono trasmessi audio stereo.
falco68 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 Purtroppo non lo posseggo questo tlc, addirittura me lo hanno consegnato con un tlc della GBS Made for you, mi viene a questo punto un dubbio, non è che con questo tlc si possa agire sul bilanciamento?Ritornando alle prove da me effettuate, da scart lo avevo provato con un tv lcd stereo, almeno credo!!!Per la BF invece ho provato con un piccolo giravite toccando i punti proprio 15 16 del TDA6610, e sento in tutti e due i punti il classico rumorino della BF, per cui ritornando a prima credo proprio che sia un problema di bilanciamento, che dovrei risolvere, spero con il tlc GBS o riprogrammando la memoria.Attendo conferme o altri suggerimenti.
falco68 Inserita: 30 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2011 Ultimo aggiornamento, ho cercato nel telecomando che ho in dotazione (GBS) e non ho trovato i tasti per il bilanciamento, per cui penso che lo lascerò con la modifica effettuata.Ulteriori suggerimenti sono ben accetti.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora