Vai al contenuto
PLC Forum


Istruzione Scp


Messaggi consigliati

Inserito:

Salce come faccio a disattivare l'istruzioni SCP dopo averla Abilitata??

premetto che input che l'attivo la disattivo ma SCP in uscita mi da sempre un valore! cosa che non deve essere tale grz anticipatamente

A presto


Gianluca Caredda
Inserita: (modificato)

L'istruzione SCP, come le altre funzioni matematiche funzionano in questo modo:

se attivate compiono calcoli, trasferendo il risultato nella word Output;

se disattivate, smettono di intervenire sulla word Output (che mantiene il valore ottenuto durante l'ultima esecuzione della funzione).

Se tu hai bisogno di disattivare la SCP e mettere a zero l'output, puoi fare così:

Modificato: da Gianluca Caredda
Inserita:

il fatto è che la causa dell'inizio dell'scp è un temporizzatore TON

che arrivato a 30 secondi rimane attivo penso sia qll il mio grosso problema mannaia mannarola

Gianluca Caredda
Inserita: (modificato)

Cerca di spiegarti meglio: quando vuoi che sia eseguita l'istruzione e quando deve essere disattivata?

Modificato: da Gianluca Caredda
Inserita:

l'istruzione viene attiva da un temporizzatore che si attiva dopo 30 secondi

( TN4:4/DN)

Questo TN4:4/DN RIMANE SEMPRE ATTIVO e per Questo non mi fa fa l'operazione da voi consigliata che provando con un ingresso normale funziona tranquillamente

grz mille per il vostro tempestivo aiuto

Gianluca Caredda
Inserita:

Mi pare di capire che tu vuoi che l'struzione SCP venga eseguita una sola volta dopo che il temporizzatore ha finito di contare i 30s.

Se è così puoi usare un'istruzione OSR condizionata dal bit di Done del timer, che attiva la SCP una sola volta alla conclusione del conteggio timer.

Inserita:

Ti ringrazio domattina proverò in ufficio.

Appena ho notizie ti faccio sapere grz mille!!!

Inserita:

mannaia mi da errore come mai?

la versione che ho io del reslogix 500 il one-shot invece di essere [osr] è [ons]

io ho indirizzato al istruzione il t4:5/dn

dov'è che sbaglio?? l'errore è invalid data type!

Gianluca Caredda
Inserita:

Certo che ti da errore:

nell'ONS il bit di appoggio deve essere ujn bit (es. B3:0/0) non utilizzato da nessun'altra istruzione, in quanto serve al PLC per memorizzare il risultato della condizione di attivazione dell'ONS nel ciclo di esecuzione precedente, e poter quindi verificare la presenza di un fronte di salita.

Ti consiglio comunque una cosa: esprimi a parole cosa vuoi ottenere, perchè finora non sono riuscito a capirlo, e sembrerebbe quasi che tu stesso non ce l'abbia ben chiaro.

Una volta espresso a parole ti posso dare una mano su come fare.

Inserita:

ti ringrazio effettivamente consultando poi il manuale, sono riuscito a risolvere il problema solo che è sorto un'altro problema,

il valore dell'scp si deve attivare dopo 30 secondi e deve dare la letture per 15 minuti dopo di che si passa ad un'altro stream comunque come faccio a tenere attivato l'scp per 15 minuti??? grz mille anticipatamente

Gianluca Caredda
Inserita:

Nel'istante in cui il timer dei 30s finisce di contare, attivi un altro timer con preset a 15min, e usi il bit /TT del timer per attivare l'SCP.

Inserita:

grz funzionail consiglio che mi hai dato, il bello è che così il valore di uscita dell'scp viene congelato visto che da un ingresso analogico mi deve dare 3 uscite!

Vi chiedo un'altra cosa per rendere il tutto ciclico come faccio? :D

grz mille

Inserita:

vengo e mi spiego:

tramite un selettore automatico/manuale io decido di svolgere due differenti sottoprogrammi in manuale sono io che decido cosa commutare e che seguenza fare esempio in manuale:

seleziono tramite un commutaro di esaminare il primo stream, poi decido di esamire il terzo qnd dico io..

in automatico parte prima il primo stream dopo 15 minuti mi si abilita il secondo , e dopo altri 15 minuti di analisi del secondo stream mi si abilita il terzo.

bene dopo l'analisi del terzo stream mi si deve attivare nuovamente il primo il secondo e il terzo... e così sempre fino a qnd il selettore è messo su automatico

spero tanto di essere stato chiaro a presto

Gianluca Caredda
Inserita:

Immaginavo qualcosa del genere.

Puoi risolvere la cosa con un timer da 15min ed un contatore: il timer conta per 15min dopo di che si azzera e riparte, attivando contemporaneamente il contatore (CTU) che si incrementa di un'unità. Quando il contatore arriva a 3 fai in modo di resettarlo (RES). In questo modo ti sei costruito un indice che varia da 0 a 2 (quando va a 3 si resetta immediatamente) che si incrementa ogni 15min, e che puoi usare per selezionare lo "stream" dati.

Inserita: (modificato)

scusami ma non sono tanto pratico io ho utilizzato 3 timer differente per la selezione degli stream se vuoi posso postarti il file del programma per vedere cos'ho combinato :P

Modificato: da verbaweb
Gianluca Caredda
Inserita:

Posta pure il file come allegato

Inserita:

mannaia ma come si fa ad allegare il file??????? :(:huh:

Gianluca Caredda
Inserita:

Quando posti trovi in basso un riquadro "Allegati"

Inserita:

niente da fare forse hai dei privilegi essendo possessore della card che io non ho:( comunque posso mandartelo via e-mail e poi postare la risposta qui

ti ringrazio

Inserita:

scusatemi forse mi sono spiegato male,

la soluzione l'ho trovate epr l'iserimento del file no per il problema :(:unsure: . ###### pleaseeeeeeeeeeeee

sn disperato

Gianluca Caredda
Inserita:

In questo momento non posso leggere il tuo file. Dimmi intanto cosa non funziona nella logica che hai scritto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...