Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 29s3 100hz - forse un problema sull'EAT


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, ho trovato questo stupendo tv vicino il bidone della spazzatura, l'ho prontamente caricato in macchina e portato su a casa, installato il decoder, acceso e funzionante, però l'immagine è molto confusa e distorta ed è intermittente, allo stesso tempo l'EAT sul retro fa dei forti ticchettii perciò credo sia lui il problema.

Sinceramente non ho fatto ancora nessuna prova perchè il ticchettìo è forte e ho un po paura a mettere le mani li, inoltre quando spengo il tv fa quel classico suono (elettrostatico?) come se mettessi una teglia rovente nell'acqua.

Chi mi saprebbe dire come si può risolvere? E' un peccato buttare un bel tv come questo.

Per aiutarvi a capire meglio ho fatto un video e caricato su youtube, questo è il link:

Grazie di cuore a tutti!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Partendo da questa affermazione che approvo in pieno,posso consigliarti di cambiare l'eat prima che danneggi altri componenti.

Verifica se le scariche provengono dalla basetta dl cinescopio,in quel caso lo zoccolo del tubo può esserne la causa wink.gif

Inserita:

Non penso sia lo zoccolo del tubo, tutto il fracasso si sente solo dall'eat.

Posso cambiarlo da solo l'eat o ci vuole qualcuno specializzato? Nel senso la ventosa attaccata sullo schermo è semplice da riattaccare?

Grazie!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

basta saper usare un dissaldatore e un saldatore.La ventosa e agganciata sotto la gomma con un clip,attento alla scossa ..... rolleyes.gif

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ehehehe, ecco, la scossa, potrebbe essere una scossa mortale? Non mi piacerebbe essere ricordato come "morto per riparare un televisore trovato per strada". biggrin.gif

HO letto che bisogna fare massa con un cacciavite 1000V.

E' facile poi rimettere la ventosa nuova?

E soprattutto guardando il video, è sicuro al 100% che sia quello il problema?

Grazie ancora per il supporto Rick!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non ho ancora guardato il video poichè in questo pc non ho il player aggiornato,lo guarderò appena possibile.

La scossa non è mortale,ma molto fastidiosa .Se alzi leggermente la gomma della ventosa ti rendi subito conto di come si stacca e riattacca.

La ventosa nuova è compresa nel trafo di ricambio

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

OK Rick, grazie ancora, quando riesci fammi sapere se hai visto il video, in modo da essere sicuri che sia lui (trasformatore di riga) il problema.

Grazie ancora smile.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ho visto il video,sembra l'effetto di una scarica,probabilmente dell'Eat.

Verifica eventuali saldature fredde in quella zona.

Inserita:

Ciao Rick, controllate tutte le saldature in zona, sono tutte perfette, sembrano nuove, in generale il televisore è in ottime condizioni, non c'è neanche tanta polvere e penso sia stato acquistato nel 2003-2004.

Sull'eat c'è la marca Eldor, è la marca che forniva questi trasformatori alla Mivar in quegli anni? Oppure è gia stato cambiato? Ma nel momento in cui sono andato a controllare le saldature credo che l'ipotesi che sia gia stato cambiato debba cadere, si sarebbero visti i segni di un eventuale intervento.

Insomma in definitiva, li spendo questi 30 euro per avere un trasf. di riga nuovo e riportare in vita il tv?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ne dovresti spendere 20 circa+10/15 il telecomando

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Allora vado? 100% che è lui il problema?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Mr. Deadhead+20/11/2011, 15:43--> (Mr. Deadhead @ 20/11/2011, 15:43)

80%

Inserita:

Ciao Riccardo, ho delle novità!!

Allora prima di andare a cercare ed eventualmente acquistare il trasforma di riga ho riacceso il tv assicurandomi che il rumore venisse proprio da lui, invece NOOOOOO ohmy.gif

Mi sono avvicinato meglio con l'orecchio, stavolta senza timore, e ho constatato che il rumore viene dal piccolo trasformatorino, dove ci sono dei grossi condensatori e c'è un transistor che si chiama BU508.. e qualcosa.

Allora credo sia qualche problema da quelle parti, che ne dici?

Ti mando una foto del trasformatorino da dove esce il ticchettìo.

user posted image

Inserita:

Correggimi se sbaglio, quando salta un transistor di quelli il tv non si accende proprio, giusto?

Stessa cosa per un condensatore?

Se fosse rotto il trasformatore TSM-50 (quello da cui viene il rumore) neanche si dovrebbe accendere visto che è il trasformatore di rete, o no?

Allora cosa potrebbe essere? Una semplice resistenza? Boh non ci capisco niente sad.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quello è l'alimentatore switching.

Rifai le saldature di quella basetta e cambia tutti gli elettrolitici che ci sono,poi facci sapere

Inserita:

Quindi cambio i 4 elettrolitici che si vedono in foto e basta? Ho comprato anche un capacimetro così posso misurarli.

Grazie ancora Rick.

Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao. I condensatori cambiali e basta, la misura al capacimetro non è affidabile.

Inserita:

SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Ragazzi il televisore è tornato come nuovo, ho cambiato tutti e 9 gli elettrolitici sulla basetta dello switch TSM-50, come mi aveva suggerito Riccardo.

Ho speso in totale €10,00 forse in settimana prenderò anche il telecomando.

E' rimasta una linea sottile in alto tra l'immagine e la banda nera, ma per come sono contento posso anche farmela passare eheheh.

Ecco una foto della basetta "aggiornata":

user posted image

Ed ecco un nuovo video di come si vede adesso smile.gif

Come devo fare per mettere tutto nei guasti risolti? In modo da poter essere d'aiuto a chi dovesse avere lo stesso problema.

Un grazie mille a Riccardo Ottaviucci per avermi aiutato e consigliato bene, grazie anche a Cristiano.

Ciao a tutti! smile.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se entri in modo servizio (col tlc) puoi regolare anche la posizione o l'ampiezza verticale ,eliminando il difetto.

Quando avrai il tlc ti dirò come fare wink.gif

Vai nella sezione guasti risolti,apri una nuova discussione e descrivi difetto e rimedio

Inserita: (modificato)

Ho preso visione del, filmato, mi sembra il classico effetto strobo di questo telaio.

Sostituire gli elettrolitici 470mf 63 Volt e 2,2mf 35 Volt in perdita sul pilotaggio primario di alimentazione.

Sostituiti questi due componenti , l'effetto " Strobo" scompare.

La sostituzione di Tutti gli elettrolitici è comunque consigliabile.

Modificato: da Basilio59

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...