Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 28 S1 Stereo Tvd Pip


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vi espongo il mio problema

Ho un televisore milvar 28 s1 stereo tvd pip, un po vecchiotto ma che per una casetta in campagna è l'ideale.. Qualche anno fa ho sostituito il reattore e tutto è andato a buon fine fino ad oggi. Quando accendo il televisore mi si accende la spia rossa ma se provo ad accenderlo rimane impassibile.. sia dal telecomando, sia dai pulsanti del televisore.. Schermo spento e trattino che mi indica che è in standbay

A cosa puo essere dovuto secondo voi?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

cos'è che hai sostituito? Non è mica una lampada al fluoro !

Per il tuo problema sicuramente il telecomando non funziona e la tastiera è ossidata,è tipico,ci cascano in molti rolleyes.gif

Inserita:

Purtroppo per me non è come dici tu.. Ho smontato il telecomando interno, provato e non è lui il problema... Glio Ho anche fatto fare contatto io manualmente ma non cambia nulla, mi rimane sul trattino rosso. Provato con diversi telecomandi universali..niente!

Ho controllato anche l'alimentatore e da li escono 5 e 19 V. Non sono molto pratico di tv, anzi se devo essere sincero è la prima volta che cerco di sistemarne una e non saprei che altro provare

Hai altri consigli?

Grazie per avermi risposto

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il pulsante che accende manualmente il TV dal cassetto (non si chiama telecomando interno.. laugh.gif ) è il P+,pulisci bene la gommina e riprova.Se c'è il trattino l'alimentatore funziona e il finale di riga non è in corto.

Provaci un telecomando originale TC3 mi pare o sostitutivo

Inserita:

Il bottone interno alla tv per accenderla è p\c e non è ossidato.. L'ho pure pulito e fatto fare contatto con un filo di rame e non accende. Non voglio contraddirti dato che hai molta piu esperienza e preparazione di me, acquistero questo telecomando e proverò, ma precisamente che modello è? Non va bene quello universale inserendo i codici?

PS anche se tu affermi il contrario ho provato a misurare le tensioni di uscita dell'alimentatore e ho 5v-19v e non ho trovato i 148v.. È possibile che non ci sia perché è in standbay?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

se manca la Vb è un altro discorso allora.

Comunque il display si dovrebbe accendere lo stesso col numero del programma ,quindi è un problema di processore comandi (quello dentro il cassetto) o della sua alimentazione (elettrolitici sui 5V o lui stesso).

Prima di comperare un telecomando riprova con quello universale.

Su questi TV è buona norma sostituire i 3 piccoli elettrolitici sul primario dell'alimentatore.(da 100,220,10 uF mi pare)

Inserita: (modificato)

Quali sono i 3 elettrolitic di cui parli? ce ne più di tre..

Nel frattempo in giro ho letto di controllare il transistor sul primario.. L'ho fatto e misurando col prova diodi ottengo:

b-e 537

e-b 1837

c-b niente

b-c 463

E' da sostituire vero?

Modificato: da giuseppebisco
Inserita:

Sembra guasto, hai provato tra e - b?

Ma comunque se fosse in perdita il finale di alimentazione, non dovrebbe accendere nemmeno il puntino di stand-by!!!

Inserita: (modificato)

si e-b l'ho provato e come scritto sopra è 1837..

Io ho 5 e 19 v ma non ho 148.. bho non saprei, lo sostituisco?

il transistor è: S2000r

Posso metterci un BU508AFI che ho a portata di mano prelevato da un altra mivar modello diverso?

Modificato: da giuseppebisco
Inserita: (modificato)

Certo che i consigli li accetti : ti è stato detto per due volte che se c'è il trattino luminoso il transistor è buono.Comunque mettici pure il BU508.

Sono 4 più quello da 400Volt

Modificato: da carlovittorio
Inserita:
giuseppebisco+30/11/2011, 17:49--> (giuseppebisco @ 30/11/2011, 17:49)

Se sei sicuro che il BU508 è funzionante, confronta le misure con l'S2000.

Comunque come dopo che fai il confronto, fai come ti è già stato suggerito, sostituisci gli elettroilitici sulla scheda di alimentazione...

Dopodichè procedi con la prova della lampada... sai come si fa?

Inserita:

Scusate se mi intrometto, ma sembra che ci sia confusione.

Come ha scritto Riccardo, se rimane acceso il trattino dello St.By. e se l'alimentatore fornisce gli 11V e 24V ma ti mancano solo i 148V significa che l'alimentatore funziona. Devi solo controllare il diodo D412 o i piedini del trasformatore TSM3 che non siano staccati, controlla a TV spento che ci sia la continuità tra la massa del C421 ed i piedini 15 e 18 del TSM3.

Inserita:

Sono un pò testardo, è un mio difetto rolleyes.gif non portate rancore..

Ho sostituito i condensatori e il transistor, adesso ho i 140V ma non parte comunque.

Ho provato i telecomandi universali in attesa di trovare un suo telecomando originale.

Non conosco il metodo della lampada, me ne puoi parlare gentilmente?

vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando, siete veramente gentili

Inserita:

Salve nonno tonino, non avevo letto la sua risposta.

Adesso ottengo i 140V ma la tv continua a non accendersi.. Che devo fare?

Inserita:

Mi spiace ma non me la conti giusta, è come se mi dicessi che in casa tua hai 3 lampadine di cui due si accendono ed una no e mi dici che la causa è dell'alimentazione dell'ENEL.

Se ora vi sono i 140V. prova a mettere a massa il pin 34 del processore SDA2083 nel vano comandi e poi premi l'interruttore. In questo modo metti in funzione l'Auto On senza l'uso del telecomando o dei tastini.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la prova lampada consiste nel collegare una lampada 220V 60W al posto del finale di riga tra collettore e massa,se si accende e si accenderà nel tuo caso,l'alimentatore è buono al 99%.

Per me è un problema legato al processore o alla tastiera e telecomando

Inserita:

Mi conviene provare con la lampada?

Comunque ho fatto come suggerito, ho messo a massa il pin è continua a non accendere..

Riccardo tu sostieni questa tesi sin dall'inizio e forse ho trovato un telecomando per questo tv (non è sicuro)

Ne l frattempo non c'è qualche altro benedetto metodo per dare il segnale di accensione alla tv?

Inserita:

La prova della lampada serve a controllare se i 140V. non escono dall'alimentatore, ma nel tuo caso se l'alimentatore è collegato al telaio e misuri i 140V. la lampada si accende senz'altro, se non è bruciata e se non è interrotta la pista che porta la tensione al pin9 e di conseguenza al pin12 del trasformatore di alta tensione per alimentare il finale orizzontale.

Nel tuo caso, l'anomalia sta nel fatto che non passa da St.By. ad ON e rimane sempre la righetta sul display. Se vi fosse un assorbimento anomalo nell'alta tensione scomparirebbero pure la righetta, i 140V i 24V e gli 11V perchè l'alimentatore andrebbe in protezione.

Mettendo a massa il pin34 del processore elimini l'eventuale difettosità del telecomando, del ricevitore IR e delle piste dei tastini in gomma, scavalcandone la funzione. Ti rimane il processore, quindi controlla se al suo pin30 con il pin34 collegato a massa, misuri 0V, se ne misuri 4.5, metti a massa pure lui e vedi se il TV parte.

Se al pin 30 misuri 0V. allora passi sul telaio e misuri le tensioni all'emitter,alla base e collettore del T1 (BC807 commutatore di St.By.) e riferisci.

Buon lavoro.

Inserita:

Scusate ma non potrebbe dipendere anche dal quarzo CSB503B?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

falco68+1/12/2011, 07:46--> (falco68 @ 1/12/2011, 07:46)

credo di no perchè non accenna a partire affatto,se fosse lui almeno il display dovrebbe passare dal trattino al numero di programma.

Resto del'avviso che possa essere il processore o qualche sua alimentazione sporca (oltre al telecomando rolleyes.gif ...)

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Riccardo Ottaviucci+1/12/2011, 08:48--> (Riccardo Ottaviucci @ 1/12/2011, 08:48)

Il telecomando a sto punto lo escluderei , in quanto dice di avere avviato il tvc come gli ha consigliato Elmarvog ed è rimasto tutto come prima.

Io proverei a mettere la lampada al posto del primario del trasformatore di riga ed avviare il tvc.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
falco68+1/12/2011, 08:02--> (falco68 @ 1/12/2011, 08:02)

la Vb è presente,quindi la prova lampada servirebbe a poco.

Neanche a dire che l'alimentatore si siede perchè nemmeno ci prova a erogare potenza in quanto il TV resta in stby.

Come dice il nonno,occorre vedere se cambia lo stato in uscita al processore.Per me non cambia e quindi tutto resta in st-by.

Inserita:

Scusate il mio ritardo nel rispondere.. Il televisore è partito mettendo il piedino 34 a massa. Quando ho scritto che non aveva funzionato mi sono accorto che ho sbagliato piedino (perdonate).

Ho però un piccolo problema nell'immagine, ha una forma a clessidra e in piu spostata verso alto-sinistra

Perche?

Nonno tonino visto che il tastierino non funziona e con i telecomandi universali non ne vuol sapere di cambiare canale-alzare volume ecc se metto il pin 34 a massa risolverei?Procedo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

pulisci bene la gommina della tastiera e compra un telecomando dedicato oppure tipo Made for you programmato dal rivenditore per il Mivar TC3.

Il problema della clessidra (est-ovest guasto) dipende dall'integrato dell'e/w TDA 8145 (vado a memoria) e dalla bobina da 10mH oltre che da un condensatore a scatolino di questo circuito (non ricordo quale).

Il tasto di accensione da cassettino è il P+ non P/C

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ho capito.. Il difetto della clessida con un immagine non lo si nota molto percio visto che è una"tv per campagna" me lo tengo, si nota molto però lo sfarfallio.

Ho un decoder sat collegato sulla scart e vedo l'immagine che trema, sopratutto quando ci sono scritte. Questo da cosa puo dipendere?

Comunque alla fine Riccardo avevi ragione, era il telecomando tongue.gif che non faceva accendere la tv.

Complimenti veramente per aver capitogia da subito il problema

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...