AntoUgeniu Inserita: 19 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Buonasera nonno Tonino,mi fa piacere sentirla.Quindi sono daccordo con tutto cio' che ha detto lei,il punto è che proprio dopo la R100 quindi verso trasformatore pin 8 misuro 107v invece di 105v,mentre sul telaio e segnato che dovrei avere sempre 105...non capisco questo...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 dicembre 2011 Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 lascia stare,105 sta ad indicare la Vb,ora che sia 107 o 105 non importa
AntoUgeniu Inserita: 19 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Ok!!!quindi è nella norma....per curiosita' ho provato a misurare i 105 a tv spendo come dice nonno Tonino,mi ritrovo 133v...
elmarvog Inserita: 19 dicembre 2011 Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 Prova a regolarlo su 105 in St.By. misurando sempre ai capi di C19 e vedi cosa cosa diventa accendendolo. Sul pin 8 del DS15 da acceso è presente un piccolo ripple a frequenza di riga bloccato dal D16 che con il tester ti fa rilevare l'aumento di 2V. .
AntoUgeniu Inserita: 19 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 dicembre 2011 se regolo 105 da spento,quando acceso diventano 81 con tutta l'immagine ristretta...
AntoUgeniu Inserita: 20 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 (modificato) Ho fatto altre prove...quindi se regolo 105 da spento,quando acceso diventano 81 con restringimento dell'intera immagine,ho provato a controllare i 300v sul primario e ci sono 308v,i 12v ci sono... Modificato: 20 dicembre 2011 da AntoUgeniu
elmarvog Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 Infatti l'alimentatore 3751 non avendo il trasformatorino di accoppiamento pilotato dal TEA2029 deve essere regolato sui 105V a TV acceso.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 ma 'stu "geniu" è forse il genio della lampada di Aladino?
carlovittorio Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 No è un suo lontano parente, sai ogni famiglia ha la sua pecora nera.
AntoUgeniu Inserita: 20 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 MMMM,non mi prendete in giro,a me piace studiare e capire i funzionamenti caso per caso,ora la tv dopo i lavori che ho eseguito va bene,pero' avendola ancora sul tavolo aperta e avendo un po di tempo sto controllando come va e nello stesso tempo studio un po,che c'è di male????ora avendo cambiato condensatori e trimmer sto cercando di regolarla il meglio possibbile,siete stati voi a dirmi prima di regolare l'alimentazione a tv spenta e poi mi dite a tv accesa ed io ho fatto la prova,sono solo un'appassionato mica un professionista anche se me la cavo abbastanza,un tecnico abbastanza bravo della mia zona un giorno a visto come saldo e mi ha fatto i complimenti ...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 e dai che si scherza!
carlovittorio Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 Si ma anche tu chiamarti GENIO.......e poi non vuoi che ci scherziamo sù quando dimostri che genio non sei.Mi fa comunque piacere che vuoi imparare .
AntoUgeniu Inserita: 20 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 Beh il mio nik non vuol dire che sono un genio,solo che visto che spesso nel mio piccolo riesco a risolvere parecchi problemi elettrici/elettronici mi dico io stesso felice di esserci riuscito "MA SONO UN GENIOOOOOOO!!!!" e spesso me lo dicono anche gli altri,giusto per caricarmi un po va.. pensate che io faccio impianti elettrici,riparo televisori,assemblo pc,monto impianti stereo e allarmi in auto,antenne,ma non per professione,per hobby e passione quindi,pensate che mi faccio parte della manutenzione anche alle mie auto,visto che sono appassionato moltissimo di motori,sono arrivato a fare anche la distribuzione alla mia Bravo 1600 16v e al Coupè 1800 16v,ovviamente con attrezzatura adatta per la fasatura ecc...quindi mi piace ogni tanto sentirmi un genio...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 dicembre 2011 Segnala Inserita: 20 dicembre 2011 (modificato) altro che genio allora,Leonardo era un principiante a tuo confronto!! e poi l'autostima è tutto nella vita Modificato: 20 dicembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
AntoUgeniu Inserita: 26 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2011 Ciao a tutti,state passando bene le feste??spero di si!!!in questi giorni non ho messo mano al tv in questione,ma comunque l'ho usato e mi sono accorto che apparte un lieve effetto cuscino l'immagine se per esempio guardo il televideo i quattro bordi di quest'ultimo non risultano dritti e in piu' guardando la tv normalmente nei passaggi da un immagine molto luminosa ad una meno il quadro oscilla su e giu',cosa puo' essere visto che ho cambiato tutti i condesatori,non ho cambiato solo i poliestere dell'orizzontale perchè ho difficolta' a reperirli specie c52 che è di 9,25nf ma trovo solo il 9,5..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2011 Segnala Inserita: 26 dicembre 2011 va benissimo lo stesso
AntoUgeniu Inserita: 26 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2011 (modificato) A cosa ti riferisci???al condensatore o al funzionamento della TV???lo so che puo' andare ma se posso fare qualcosa per renderlo piu' perfetto sarei piu' soddisfatto... Modificato: 26 dicembre 2011 da AntoUgeniu
AntoUgeniu Inserita: 26 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 dicembre 2011 Ah ok!!! e per l'immagine che oscilla su e giu' al cambio di luminsoita'???che mi cosigli???
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 dicembre 2011 Segnala Inserita: 26 dicembre 2011 non ho voglia di rileggere 5 pagine di post: l'eat è nuovo vero? prova a diminuire il contrasto video ,magari contentati di immagini meno brillanti e poi lavora con la G2 per ottenere un buon compromesso e poi......
elmarvog Inserita: 27 dicembre 2011 Segnala Inserita: 27 dicembre 2011 Di solito l'inconveniente provocato dalle variazioni di luminosità è causato dall'inefficenza del C13 da 2,2uF sull'alimentatore, anche se non dovrebbe notarsi solo sul verticale.
AntoUgeniu Inserita: 29 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 Quel condensatore l'ho gia' cambiato insieme a tutti gli altri ma anche se in generale la tv è tornata quasi perfetta quel difettuccio rimane...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 dicembre 2011 Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 AntoUgeniu+29/12/2011, 10:55--> (AntoUgeniu @ 29/12/2011, 10:55) il TV ha quasi 20 anni,ritieniti soddisfatto e Buon Anno
AntoUgeniu Inserita: 29 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 (modificato) Si certo che mi ritengo soddisfatto vista l'eta',se lo vedi sia di ci circuiti che di estetica sembra nuovo altro che 20 anni,non era stato mai aperto,proprio per questo ho paura che se c'è qualcosa ancora che non va si guasti in maniera seria e visto che certi componenti non si trovano piu facilmente sarebbe un peccato.....Buon anno nuovo anche a te... Modificato: 29 dicembre 2011 da AntoUgeniu
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 dicembre 2011 Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 della Mivar si troverà sempre tutto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora