Vai al contenuto
PLC Forum


Comunicazione Modbus


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei leggere con un S7-300 SIEMENS dei segnali analogici da un registratore che ha una seriale con protocollo MODBUS; qualcuno mi sa indicare hardware e software necessari?

grazie


Inserita:

Ciao, potresti utilizzare un terminale della Esa con doppia porta seriale, su una colleghi il PLC in MPI e sull'altra il dispositivo Modbus. I terminali della Esa hanno la funzione pipeline con cui si possono trasferire dati tra dispositivi diversi.

Inserita:

Ti ringrazio, ho controllato e il pannello ESA mi risolverebbe il problema ma è al max 10" (con funzione pipeline)quindi un po' piccolo (min 12"); comunque mille grazie perchè è una soluzione anche economicamente vantaggiosa

CIAO

Inserita:

potrei consigliare 2 soluzioni ( mai provate ma documentate da siemens )

CP341 scheda di comunicazione + driver per modbus

oppure

Modulo ET200s con interfaccia modbus ( se hai gia' una rete profibus )

saluti

Luca

Inserita:

La soluzione con CP341 è molto onerosa economicamente; stavo pensando

ad usare una cpu s7 200 con modulo EM241 per leggere in modbus e poi comunicare in MPI con S7-300, che ne pensate?

Inserita:

guarda che la differenza tra il 300 con 341 e il 200 con em241 sono circa 200 euro di listino

vale la pena installare una nuova cpu in comunicazione mpi con il 300 ?? ( + cablaggio , + programma , una protezione alla cpu aggiunta , )

nb 241 mi sembra studiata piu' che altro come scheda modem ( con protocollo modbus supportato )

penso che se per risparmiare 200 euro ( di listino ) ci perdi 2 giorni , i conti non tornano piu'

ciao

Luca

Inserita:

Attenzione ad usare il 2xx come master di modbus. Siemens ne da un'applicazione, ma come slave!

Il calcolo del CRC è pittosto pesante per un 2xx. Io, per colloquiare con una dozzina di termoregolatori, ho usato la soluzione CP341 con software proposto da Siemens e adattato alla bisogna senza inconvenienti

Inserita:

Hai ragione Livio, il dispositivo da cui devo leggere è SLAVE, il problema con soluzione cp341 è il driver da caricare (840 Euro)!!

Inserita:

Giusto per precisare

la cpu del 200 funziona solo come slave in modbus

con EM241 dovresti fare quello che ti serve

ma non mi butterei mai in una applicazione simile

ciao

Luca

Inserita:

Attenzione

La scheda EM241 e' un modem. E' quindi possibile un collegamento Modbus Master/Slave solo remoto. Non e' quindi utilizzabile nemmeno come slave Modbus per collegamento fisico diretto. Per comunicare col protocollo Modbus con il 200 si utilizza la porta standard e si hanno 2 opzioni:

- si implementa il protocollo

- si utilizza una libreria Modbus RTU Slave presente nel ToolBox Siemens nella V1.1 utilizzabile solo a partire dalla V3.2 di Microwin

Spero di non aver scritto inesattezze

Inserita:

Un paio d'anni fa ho fatto un'applicazione con una CP341 e una dozzina di termoregolatori in modbus, ma non ho dovto acquistare nessun driver. Esiste una tips della Siemens France per questa applicazione, non è certificata da Siemens ma funziona egragiamente e non costa nulla!

Gabriele Corrieri
Inserita:

Ciao Livio,

ho provato a cercare il tip ma non ci son riuscito ... se lo hai ancora posta il link oppure carica in upload ...

Ciao

Inserita:

A me l'aveva dato l'agente Siemens. Appena ho un po' di tempo verifico tra i 200 CD ed i 2000 floppy e, se riesco a reprirlo, lo metto nella sezione downloads.

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao Livio, e a tutti..

Un paio d'anni fa ho fatto un'applicazione con una CP341 e una dozzina di termoregolatori in modbus, ma non ho dovto acquistare nessun driver. Esiste una tips della Siemens France per questa applicazione, non è certificata da Siemens ma funziona egragiamente e non costa nulla!

ho provato anche io a cercare il tip per la CP341 ma non ci son riuscito ... dove posso trovarlo? :blink:

Ce per caso un essmpio di programma?? con questa scheda?

Grazie..

  • 1 year later...
Inserita:

ho ripreso questa discussione perche' devo implementare su un plc siemens, probabilmente 314, una porta ModBusRTU slave.

ho guardato nella sezione download se fosse disponibile il protocollo da implementare sulla 341 a livello di software invece di che firmware ma non lo ho trovato.

qualcuno ha il link e, meglio ancora lo ha provato ?

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao Piero,

come avevi risolto il problema della Modbus Slave? Avevi dovuto acquistare il firmware o avevi trovato qualche soluzione software?

Inserita:

Io l'anno scorso ho dovuto fare un'applicazione dove la mia CPU era lo slave di una rete Modbus; per fare ciò abbiamo acquistato una CP 341-RS422/485 6ES7-341-1CH01-0EA0 più il firmware per trasformare questa scheda seriale in scheda per MOdbus Slave.

Il firmware è composto da un "DONGLE" :blink: che è un affarino che va messo nel retro della CP più un cd da installare sul PC che permette di parametrizzare questo benedetto modulo. <_<

Inoltre, sul cd che ti arriva col dongle, trovi degli esempi e dei blocchi standard siemens che ti spiegano come utilizzare questo prodotto.

Ti dico che non essendo un protocollo nativo Siemens ci metterai un pò di tempo a farlo andare, ma poi con un pò di parolacce, qualche martellata e chi + ne ha + ne metta :D, la comunicazione prenderà vita.

Good Luck, Jake B)

Inserita:

Anche se devio leggermente sull'argomento la curiosità e questa:

S7200 puo essere solo slaves modbus o anche master, e se si di che cosa "Abbisogna" per farlo?

Esiste qualcosa tra i Vedenti del forum da mettere a disposizione del pubblico ma in lingua madre nostra'

Saluti.

Inserita:

La 200 puo' essere master, esiste nel CD un sempio (provato funziona) ... anche se è un po' pesantuccio... con le cpu recenti comunque funziona egregiamente... (224XP-226)

Inserita:

A quanto sembra mister Bocca sei a conoscenza dell'argomento, per tanto approfitto della tua disponibilitità per approfondire l'argomento:

Questo cd chi lo detiene o chi potrebbe averlo o darlo;

Io sono in possesso di in esempio anche se commentato in inglese editato da chi non so.

Nel codice si evince che alzando degli ingressi il plc implementa le funzioni modbus standard,

mi metto con un data scoop sulla porta 0 ma non vedo nessuna richiesta, PIN come da manuale Siemens.

Che cosa andrebbe fatto secondo il tuo parere?

Saluti e grazie in anticipo.

Inserita:

Il cd intendo quello di micro win - nei tips &... comunque dal sito della siemens s7 200 ci sono i due esempi..

Per quanto riguarda il data-scope - devi averne uno con l'ingresso RS485 altrimenti devi mettere un MAX 485 + MAX 232 o qualcosa di simile per convertire la 485 in 232....

Io ho provato a caricare i due file MODBUS master e salve su due cpu ... e funziona...

Inserita:

Salve Mister Bocca.

Ho provato a cercare nel sito della siemens che ovviamente e enorme, ho trovato qualcche cosa da scaricare solo per il modulo CP341 del 300 ma del 200 niente.

Le prove indicate nel precedente post le ho effettuate con un convertitore ovviamente 485-232, e nel dettaglio sulla pinnatura 3- 8 com 0, ma niente.

Il dubbio che mi viene che oltre al alzare il bit relativo alla funzione desiderata per il Mosbus presente nellesempio in mio possesso, bisogna effettuare qualche altra operazione?

Per il corretto funzionamento devo settare i parametri idem con slaves, ma comunque se non fossero compatibili, sulla porta com 0 plc deve uscire la richiesta, al quale non seguitrà nessuna risposta se i parametri sono differenti, ma qualche cosa deve uscire,

Saluti.

Inserita:

Si è vero, qualcosa deve uscire.. contattami via posta del forum che ti mando un esempio che ho provato con due 200 uno master e uno slave..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...