Vai al contenuto
PLC Forum


Rslogix 500 Istruzione Mcr


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

sto facendo il revamping di un SLC500 e in più parti del programma è stata utilizzata l'istruzione MCR che io non ho mai usato....

Qualcuno sa dirmi come si utilizza e in che casi è utile?

Grazie.

:D


Inserita:

Ciao

MCR-->Master control reset

....

Rung 10 --|A|------(MCR) [inizio zona MCR]

Rung 11 ....

Rung 12 ....

Rung 13 ....

Rung 14 -----------(MCR) [fine zona MCR]

Le istruzioni di output dei rung 11,12,13 vengono disabilitate nello stesso momento quando non è attiva la condizione A.

Può essere utile nel caso in cui una serie di condizioni sono uguali per più rami di programmazione i quali vengono situati nella "zona" tra le due istruzioni MCR.

L'istruzione viene utilizzata sempre "in coppia"; il primo "rung" (Rung10) contenente l'isruzione MCR e una condizione come imput, è l'inizio della zona del ladder che si vuole controllare, il secondo "rung" (Rung14) contenente l'istruzione MCR da sola termina la zona di controllo.

Attenzione alle avvertenze, consulta l'. istruction on line

Inserita:

Ciao. Fai attenzione perchè quando l'MCR è disabilitato le aree di memoria all'interno mantengono l'ultimo valore impostato, se non vengono poi modificate fuori dall'MCR...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...