moonchild Inserito: 14 febbraio 2012 Segnala Inserito: 14 febbraio 2012 Sono alle prese con questo TV mivar al quale ho sostituito il trasformatore di riga che era saltato, ora si accende ma dopo un pò cominciano a sentirsi dei forti ronzii dell'alta tensione che a tratti disturbano l'immagine, ho provato a sostituire vari condensatori ma non mi è capitato mai un problema simile, forse dovrei guardare altrove, sapreste indirizzarmi meglio?Ho aggiunto un video in cui alzo e abbasso la G2 per amplificare il disturbo e farvi capire, in realtà lo fa anche senza ruotare ogni tantoGraziehttp://www.youtube.com/watch?v=c3oWmOfzZ3c...channel&list=UL
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 zoccolo del cinescopio? trafo eat difettoso anche se nuovo?
moonchild Inserita: 14 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 guarda avevo pensato pure io al trasf difettoso e ne ho comprato un altro, ho provato a staccare lo zoccolo ma all'accensione fa gli stessi ronzii
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 La Vb è pulita e stabile? Non è che il ronzio proviene dall'alimentatore?
moonchild Inserita: 14 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 dovrei provarla con l'oscilloscopio, l'ho comprato da poco e non so ancora bene come usarlo, se sbaglio ad impostare le scale succede qualcosa durante le misurazioni?non vorrei fare danno
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2012 Segnala Inserita: 14 febbraio 2012 moonchild+14/02/2012, 11:29--> (moonchild @ 14/02/2012, 11:29) parti sempre con le scale più alte quando misuri tensioni sconosciute,comunque non dovrebbe succedere nulla,ci sono le protezioni
moonchild Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 quel disturbo è presente sulla 108V provato con oscilloscopio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 e allora concentra l'attenzione sull'alimentatore,elettrolitici e trasformatore
elmarvog Inserita: 18 febbraio 2012 Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 Ho i miei dubbi che sia provocato dall'alimentatore. Quelle righette strette sono un tipico inconveniente della zona deflessione orizzontale. Noti la variazione sui 108V in quanto ne risente dell'assorbimento maggiore del trasformatore di riga che si riperquote sull'alimentazione. C'è qualche cosa che scarica e potrebbe essere pure il giogo.
moonchild Inserita: 18 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2012 infatti noto che anche la 300V si abbassa durante il disturbo quindi è un problema di assorbimento, però la 300V si abbassa e basta, sulla 108V l'onda è proprio disturbata durante i ronzii...avete qualche prova da proporre?? posso connettere un carico fittizio al posto del giogo x fare delle prove?
elmarvog Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Se l'inconveniente lo facesse in continiazione provocando la protezione dell'alimentatore come è successo a mè, potresti staccare il giogo senza carico, ma se lo fa saltuariamente o dopo un pò, la prova migliore sarebbe quella di collegare il telaio ad un cinescopio con giogo simile.C'è sempre da considerare lo stesso trasformatore nuovo che può essere pure lui difettoso, oppure un componente della catena che alimenta il giogo che si interrompe o scarica sotto tensione.
moonchild Inserita: 19 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 se posiziono la G2 ad un certo valore, troppo bassa o troppo alta lo fa di continuo, quindi posso staccare il gioco su questo telaio senza provocare danni? Su alcune tv staccando il gioco ricordo che c'erano problemi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 se è per poco tempo non succede nulla,ma non credo sia il giogo anche se dovesse scomparire il disturbo a giogo staccato.Con la prova lampada la Vb è pulita?
elmarvog Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 Non lo so, non ho mai provato su questo telaio, ma non credo che ti faccia partire il BU808.Trovo strano l'influenza della G2, non è che noti delle scarichette all'interno del collo del tubo. Prova con la G2 o la ventosa staccata anche per lungo tempo, tenendo attaccato l'oscilloscopio in un punto che noti molto le variazioni nel momento del difetto per vedere se si ripete ugualmente.
moonchild Inserita: 19 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 (modificato) Con il giogo staccato il problema non si presenta, mentre con la ventosa staccata si Modificato: 19 febbraio 2012 da moonchild
elmarvog Inserita: 19 febbraio 2012 Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 E con il filo della G2 staccato?
moonchild Inserita: 19 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2012 con G2 staccata il problema persiste
moonchild Inserita: 22 febbraio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2012 mi confermate che è il giogo??così in caso ci rinuncio direttamente non avendo altri cinescopi a disposizione...
elmarvog Inserita: 23 febbraio 2012 Segnala Inserita: 23 febbraio 2012 Impossibile confermare che sia il giogo, devi fare la prova attaccando il telaio ad un'altro televisore, scambiando i fili dei loro gioghi.
moonchild Inserita: 9 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2012 ho trovato un altro tv e ho fatto la prova collegando l'altro cinescopio e il problema è ancora presente, sono proprio sconcertato
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 marzo 2012 Segnala Inserita: 9 marzo 2012 dovresti essere contento invece che non è nè il cinescopio nè il giogo .Prova tutta la basetta CRT
moonchild Inserita: 12 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2012 trovato un BU808D su una vecchia scheda e con quello funziona bene!!! Cioè mi hanno venduto 3 BU808 difettosi in 2 negozi diversi ma è possibile??? mi stavano facendo impazzire
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 marzo 2012 Segnala Inserita: 12 marzo 2012 dai un'occhiata a questa discussione
mistertv Inserita: 12 marzo 2012 Segnala Inserita: 12 marzo 2012 prova a cambiare il condensatore di filtro dei 105V, hai visto mai?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora