dragon888 Inserito: 11 marzo 2012 Segnala Inserito: 11 marzo 2012 Buonasera a tutti! Spero di aver postato nella sezione giusta. Sono in possesso da 2 anni di questo registratore dvd della Philips (dvdr3570d) , però da ieri non si accende più. Ho trovato su internet qualche riferimento alle tensioni di uscita del PSU, ma alimentando il registratore le tensioni sono del tutto errate. nessuna delle alimentazioni è giusta, possibile che si siano danneggiati tutti i diversi stadi di alimentazione? Mi sembra strano.. Qualcuno ha uno schema di questa sola scheda alimentatore? Su internet ho trovato il manuale ma manca proprio lo schema dell'alimentatore, tugli altri ci sono, tranne l'ali. Spero che qualcuno possa aiutarmi, con qualche consiglio o suggerimento. Grazie a tutti in anticipo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 marzo 2012 Segnala Inserita: 11 marzo 2012 prova a sostituire gli elettrolitici specie nel primario
dragon888 Inserita: 11 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 11 marzo 2012 Proverò quanto prima, la cosa strana è che ai capi dei 2 elettrolitici ci sono 380 Volt, mi sembrano un po' tanti.. Sai mica la tensione di uscita ai capi del trasformatore? Grazie per l'aiuto
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 marzo 2012 Segnala Inserita: 12 marzo 2012 (modificato) in effetti dovrebbero essere al max 320V,sempre che non abbia la tensione di rete troppo elevata. Non conosco le tensioni di uscita,ma dovrebbere essere quelle standard,5V,12V 24V e forse 3.3.V Lo schema è questo ,premi get manual in baso a dx dopo qualche secondo Modificato: 12 marzo 2012 da Riccardo Ottaviucci
dragon888 Inserita: 26 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2012 Aggiorno la situazione! Sostituiti i due elettrolitici del primario, per intenderci i 2 condensatori da 47uF 400V. Purtroppo non sono gli elettrolitici, la scheda continua a non andare. Idee???? Nel manuale manca sempre tutto lo schema inerente l'alimentatore. Grazie mille per l'aiuto Riccardo
darkyuver Inserita: 16 aprile 2012 Segnala Inserita: 16 aprile 2012 ciao, non so a che punto sei con la riparazione per cui magari avrai già fatto. In ogni caso prova a dare uno sguardo ai condensatori C30 e C28 (vicino a mosfet) dovrebbero essere rispetivamente di 33uF e 10 uF. Nel mio caso il C30 misurava 2,3Uf anzichè 33. Sostituito e a ripreso a funzionare. Se sei riusciuto a farlo funzionare ti chiederei una info: mi sai dire se quando accendo il DVD la ventola comincia a girare da subito? Grazie Dario
Nameless C.F. Inserita: 9 febbraio 2014 Segnala Inserita: 9 febbraio 2014 Sapete dirmi il valore delle resistenze bruciate della foto? Tra gli schemi manca proprio quello dell'alimentazione.....
il mago Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 Ciao ma arrivato a questo punto non e meglio sostituire l'alimentatore ???con quelle resistenze smd bruciate di sicuro e distrutto anche l' ic u2 e incrocia le dita bene e forte che non sia distrutta la scheda base .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 febbraio 2014 Segnala Inserita: 10 febbraio 2014 (modificato) è quello che dico sempre anch'io,però in questo caso credo che non sia facile reperirlo se non tramite Cat PH e allora addio convenienza Modificato: 10 febbraio 2014 da Riccardo Ottaviucci
Nameless C.F. Inserita: 24 febbraio 2014 Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 Ma dove si possono reperire i ricambi Philips? Ho fatto un giro questa mattina nelle assistenze della mia città ma nessuno sembra autorizzato a vendermi solo l'alimentatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora