Alteo Inserito: 3 marzo 2012 Segnala Inserito: 3 marzo 2012 Salve, sono alle prese con questo TV lcd che si accende da solo se in stand-by poi cambia canale in continuazione. Lo fa anche se stacco il connettore che va dalla scheda con il microprocessore al modulino comandi che comprende i pulsanti manuali e il ricevitore del telecomando. Già un anno fa gli avevo sostituito gli elettrolitici sul secondario dell'alimentatore, ho pure provato qualche elettrolitico sui 3,3V e 5V senza nessun risultato. Il TV non è nemmeno vecchissimo data di produzione 30 gennaio 2007. E' da buttare ?
ChuckyIT Inserita: 3 marzo 2012 Segnala Inserita: 3 marzo 2012 no che buttare.... inanzi tutto: i canali vengono sempre cambiati verso l'alto o verso il basso? riesci a rintracciare le piste nella scheda madre? sicuramente è qualcosa nella scheda madre se anche con il tastierino il problema persiste... ma almeno dovresti seguire tutte le piste e vedere i componenti che ci sono
Alteo Inserita: 4 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2012 Grazie, i canali cambiano sempre verso il basso anche con il connettore dei tasti manuali staccato, ho gia controllato la scheda madre ed ho anche scaldato molti dei condensatori in smd intorno al microprocessore pensando alla dispersione di uno di loro ( a volte quando sono in dispersione rifacendo le saldature si mettono a funzionare ), ma niente il difetto persiste, anche se la prova sopramenzionata è molto empirica, potrebbe essere ugualmente un condensatore in dispoprsione, ma ......
ChuckyIT Inserita: 4 marzo 2012 Segnala Inserita: 4 marzo 2012 beh se prendi il connettore della scheda madre e porta alla tastiera, segui la pista e vedi i componenti che ci sono... non e difficile...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 marzo 2012 Segnala Inserita: 4 marzo 2012 su telai analogici a crt il problema era causato dalla eprom
ChuckyIT Inserita: 4 marzo 2012 Segnala Inserita: 4 marzo 2012 un reset della eeprom di certo non gli farà male... ma se seguisse la linea del segnale dei tasti magari puo trovare anche una resistenza con valore alterato (e quindi il cpu pensa che ci sia il tasto sempre premuto) ma senza scheda davanti possiamo fare solo supposizioni
ChuckyIT Inserita: 4 marzo 2012 Segnala Inserita: 4 marzo 2012 ciao questo schema è preso da un modello diverso (sempre di marca hisense) comunque la logica di funzionamento deve essere pressapoco questa: Ci sono due line dati per i tasti key1 e key0 inanzi tutto cerca di capire quale linea gestisce il tasto di CANALE- e nel connettore misura il voltaggio che trovi in entrambi canali senza nessun tasto premuto... in teoria dovrebbe essere uguale. in pratica lo troverai diverso. in pratica e come se ci fosse un partitore di tensione. (esempio di funzionamento: se il tasto di VOLUME- equivale a una resistenza da 2,2k (la faccio facile) al processore arrivera una tensione dimezzata (1.75)) http://it.wikipedia.org/wiki/Partitore_di_tensione in pratica (penso) a una linea dati sta arrivando una tensione che DOVREBBE ESSERCI SOLO nel caso in cui il tasto PROGRAMMA- è premuto. quindi le cose sono due: o ce qualche diodo in corto (e devi sempre seguire le piste nella scheda madre) o ce una resistenza che collega alla 3.3 che è alterata. A sto punto spero di essermi spiegato bene e dovresti avere tutte le info per capire dove è il problema.
ChuckyIT Inserita: 4 marzo 2012 Segnala Inserita: 4 marzo 2012 a si c'era l'ipotesi del condensatore in dispersione /corto
mistertv Inserita: 5 marzo 2012 Segnala Inserita: 5 marzo 2012 Una pulizia con spazzolino e pulisci contatti secco, sui vari connettori e sul micro è da provare.
Alteo Inserita: 7 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 7 marzo 2012 Grazie dei consigli che mi avete suggerito, dopo aver risaldato il uPC e ben lavato la scheda il difetto era rimasto, anche con il piedino del uPC, che risulta collegato al tastierino, isolato ! Collegandolo però tale piedino a massa con una res. da 100 ohm il difetto è scomparso e cambia benissimo con il TP. Seguendo la pista come suggeritomi da ChuckyIT l'unico componente che ho trovato sul percorso che va dal uPC al tastierino è un condensatore in smd da 100nF verso massa l'ho sostituito e ripristinato tutto ora fonziona. Se fra alcuni giorni funziona ancora posterò il difetto in guasti risolti. Penso che il condensatore si fosse isolato e il uPC captasse dei disturbi, perchè misurandolo con il capacimetro il condensatore sembra buono, e non è la prima volta che scaldandoli i condensatori in smd si rimettano a funzionare.
ChuckyIT Inserita: 7 marzo 2012 Segnala Inserita: 7 marzo 2012 mi fa piacere... questo ci fa capire, che comprendendo come funziona il circuito la ricerca guasti diventa 10 volte piu facile... io sono contro alle pulizie cosi (se la scheda non è visibilmente sporca) perche è un po come affidarsi alla fortuna...
Alteo Inserita: 8 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2012 Reduce dai vecchi flussanti che con l'aria umida diventavano conduttivi, per ultima spiaggia, si prova anche a lavare con solventi o con acqua e detersivo la scheda. Di nuovo grazie.
GIANLU TV Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 Ciao , io ho avuto lo stesso problema con questo TV. Ho provveduto ad effettuare prove anche sulla tastierina. Comunque alla fine ho sotituito la main board.
ChuckyIT Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 con il senno di poi non ci pensi quanto puo essere stupido cambiare una main magari per un condensatore?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 beh adesso ce l'ha pronta per il prossimo caso
GIANLU TV Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 Beh ... non mi ritengo stupido...anche perchè me l'hanno regalata la main board , quindi ho risolto il problema del TV con il minimo impegno di denaro e di tempo.
ChuckyIT Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 facciamo attenzione... non ti ho dato dello stupido... non mi permetterei mai... oltretutto se te l'hanno regalata ti è andata proprio bene! però l importante e che te la metti da parte la main guasta non si sa mai. ste tv ne avranno vendutte 5 in tutto e sono gia due che difettano nulla mi vieta di pensare che possa succedere di nuovo
GIANLU TV Inserita: 8 marzo 2012 Segnala Inserita: 8 marzo 2012 tranquillo .Sicuramente se ci sarà una prossima volta , terrò presente il tuo consiglio...
Alteo Inserita: 9 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 9 marzo 2012 ......e ricordati di sostituire C60 100nF,il mio tv sta andando perfettamente
mistertv Inserita: 10 marzo 2012 Segnala Inserita: 10 marzo 2012 l'ha inserito nei guasti risolti? altrimenti fallo.
skisim Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 Salve ho lo stesso problema Mi potete dire quale piedino del microprocessore risulta isolato? Stessa sintomatologia tv che si accende da solo e cambia verso il basso Di uno in uno .. Provato con pulisci contatti e spazzolinoil tv funzica fino a quando non si asciuga lo spray ..grazie
skisim Inserita: 13 marzo 2013 Segnala Inserita: 13 marzo 2013 aggiungo che stao provando a controllare la scheda , una ersag7820633a e vedo che la key 1 e connessa al C60 e al piedino del micro mentre key 2 sembra isolato ..ergo credo che la logica di funzionamento sia diversa da quello descritto
skisim Inserita: 4 aprile 2013 Segnala Inserita: 4 aprile 2013 Salve ho risolto .. sul mio tv c'erano due Key0 e Key1 di queste viene utilizzata solo la key1 funziona cosi a seconda della tensione che arriva su key1 e massa il TV fa una cosa ... se arriva per esempio 0,4 V il tel cambia canale verso il baso se arriva 0,8 V il tv cambia canle verso l'alto se arrivano 1,2 V il tvabbassa il volume , etc.. nel mio caso c'era una corrente di dispersione tra key1 e massa che faceva salire lal tensione a circa 0,4 V sufficiente a cambiar canale verso il basso ..e' bastato mettere una resistenza da 100Kohm tra key 1 e massa e prob risolto .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora