Vai al contenuto
PLC Forum


Tv Nordmende ( Thomson ) Telaio F11 Nessun Segno Di Vita


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, ho questo tv che non ne vuol sapere di accendersi.........praticamente non da nessun segno di vita, il display è spento, come tutto il resto, ho controllato i fusibili....... sono ok... ho controllato le tensioni provenienti dall' alimentatore e sono tutte ok.. ( ho lo schema ) rifatte alcune saldature fredde sulla zona deflessioni......... tolta la batteria tampone di memoria sintonia..che ha corroso un po le piste ( ho ripulito per bene il tutto...e controllato con il tester e per fortuna sono tutte sane.....) ho provato a sostituire il finale di riga..ma niente...ho controllato la tensione tra emettitore e collettore ed è nulla.. ( 0 v ) ............ non so piu dove sbattere la testa , ho letto in giro che potrebbe essere il microfusibile icp1- L16 -R8 ( contrassegnato credo cosi da schema..devo ancora vedere... ) voi avete qualche altro consiglio da darmi ? grazie per eventuali risposte........ LO SCHEMA LO TROVATE QUI : http://www.eservicei...php?fileid=3202

Modificato: da pvivdytser

Luigi Di Donato
Inserita:

Ciao, quello non e' uno schema ma un puzzle, proprio la resistenza che ti volevo indicare e' anche cancellata, rimediamo cosi' :

33uskle.jpg

Inserita:

ciao , grazie della risposta , ok , vedo di controllarla anche se mi pare già l' ho fatto , ma non potrebbe essere anche microprocessore sul circuito comandi e display ?

Inserita:

niente , la resistenza non è interrotta ( anche se comunque quello della foto non è come il mio .. ) ...va be che le ho provate quasi tutte! rifatte ancora una volta molte saldature , niente , a questo punto credo proprio che lo rottamerò... poi dovrebbe montare un tubo videocolor PIL S 4... che da quanto ho sentito in giro , è abbastanza scadente.........

carlovittorio
Inserita:

Se dici che le tensioni dell'alimentatore ci sono tutte come mai non ti ritovi i100V forniti dall'alimentatore al pin 8 del trafo EAT e quindi sul collettore del BU208?

Luigi Di Donato
Inserita: (modificato)

Infatti, se trova le tensioni di alimentazione e poi non le trova sul collettore del finale significa che ha una resistenza di protezione interrotta.

Ieri mi sono trovato nella stessa situazione, ho trovato la resistenza interrotta sulla linea di alimentazione dell'orizzontale a causa del BY 299 in corto , corto provocato a sua volta da un condensatore al poliestere staccato.

Modificato: da Luigi Di Donato
Inserita:

le resistenze le ho provate tutte sulla zona deflessioni ... casomai riguardo meglio lo schema e individuo qual'è quella appunto di alimentazione dell' orizzontale ma non c'è tensione nemmeno su altri punti dello chassis....

Inserita:

lo schema in alcuni punti è cancellato e comunque è abbastanza incasinato , non è che mi potete dire la sigla della resistenza da controllare ?

Inserita:

Sul telaio F11 vi sono molte varianti ma basta seguire la pista dei 110V.che esce dal connettore B12 sul telaio. C'è un fusibile FP02 e poi la bobina LP01 dell'elevatore swiching, il diodo DP14, su certi telai la RP14 da 0,39 Ohm. e da li va al pin 8 del trasformatore EAT.

A parte i 110V che dici mancante, il display è alimentato dai 12.5V. che escono dal connettore BP04 dell'alimentatore ed alimenta tutta la sezione del processore. Quindi indipententemente dal funzionamento della sezione deflessione, il display dovrebbe accendersi, se come dici, le tensioni sull'alimentatore vi sono tutte.

Inserita:

ok grazie, domani ricontrollo le tensioni , e i componenti elencati ...

Luigi Di Donato
Inserita:

Controlla bene la zona della batteria tampone , se si e' ossidata la basetta, anche se le piste a occhio sembrano intere possono essere interrotte. Capita addirittura che la bachelite diventa conduttore, cioe' se metti il tester ohm x 1000 o 10.000 vedi che la bachelite e' diventata una resistenza, in quel caso devi pulire bene con la trielina o avio o altra sostanza da non respirare e poi asciugare bene con un phon.

Inserita:

le piste le ho controllate una per una e non dovrebbero essere interrotte( parlo di quelle sulla scheda del display e processore comandi ) , per la pulizia , ho utilizzato uno sgrassatore leggero senza soda caustica , e poi asciugato bene bene con phon....

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...