Vai al contenuto
PLC Forum


Philips Chassis L04E Aa


Messaggi consigliati

Inserita:

Il 7535 ed il 7536 non sono presenti, come il c 2415. Il c 2550 non è in corto e il piedino di massa del 5531 è collegato correttamente. Il finale sostituito è quello dell'orizzontale e non quello del verticale come avevo scritto in precedenza. Sorry.............Ciao.


Inserita:

Ciao, prova a ritornare un passo indietro dalla parte del trasformatore di riga e controlla li vicino un condensatore da 2000 volt di isolamento di colore azzurro a pastiglia 0.015nf di solito si interrompe e non fa partire il tv ciao

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

di solito va in corto,magari si interrompesse ! ;)

Inserita:

E di solito quando va in corto quel condensatore non sono presenti i 140 volt con l'eat saldato per di piu' fa siedere anche l'alimentatore .

Inserita:

Ciao mrborr, ho controllato il condensatore che dici, ma è perfettamente efficiente. Se hai altri suggerimenti/aiuti, fammi sapere. Grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

comunque il condensatore è da 1,5nF=1500pF

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Il finale sostituito è quello dell'orizzontale e non quello del verticale come avevo scritto in precedenza.

:blink:

  • 6 months later...
Inserita:

Buon giorno a tutti, riprendo questa discussione lasciata da molto tempo. Ho controllato i finali del verticale il 7451 e il 7453 (BD 135 e BD 136), ma sono buoni.

Inserita:

ciao, io tempo fà ho riparato un tv philips modello 29pt5408 con montato il tuo stesso telaio, e se sul pin del tea 1620 hai +300v, devi sostituirlo, anche perchè i lampeggi che hai indicato indicano anche che il tea è in protezione.

Inserita:

Ho ordinato l'IC, appena arriva posto l'esito della sostituzione. Grazie.

Inserita:

Ho sostituito il tea1620p, ma sempre uguale: un lampeggio lungo e due co

rti.

Inserita:

Ciao, vicino al grosso condesatore di filtro c'è un'aletta di raffreddamento di color argento, con sopra montato un mosfet siglato fqpf7n80 se si controllalo, però il numero di lampeggi che indichi non corrisponde all'alimentatore, fammi dare un'occhiata al service manual, poi ti faccio sapere.

Inserita:

Ho controllato il mosfet, che è presente, per sicurezza l'ho anche sostituito, ma niente da fare. Ciao.

Inserita:

ciao, ma il tea1506t (SMD) è alimentato? controlla le tensioni che rilevi poi mi fai sapere.

Inserita:

Sul tea 1506 ho trovato le seguenti tensioni (con lampada accesa quindi tv non ancora in protezione). Piedino: 2) 15 Volt 6) 1,4 Volt 11) 1,5 Volt 14) 275 Volt. Con tv in protezione invece piedino: 2) 3 Volt 6) 0,7 Volt 14) 289 Volt. Una cosa è cambiata (non so se dopo la sostituzione di ieri del mosfet fqpf7n80). I lampeggi ora sono: una pausa lunga, 5 lampeggi corti, una pausa corta e due lampeggi corti e così via. Ciao.

Inserita: (modificato)

ok ho capito, fai così vicino al relè sotto lo stampato c'è un transistor (smd), siglato 7541 (bc857b) sostituiscilo, e sostituisci anche il fotoaccoppiatore 7513.

Domani trovo in laboratorio gli appunti di questo telaio, e ti dò più info per la riparazione ;) .

Modificato: da albertobr
Inserita:

Il fotoaccoppiatore lo avevo già sostituito; sulla base e sull'emettitore del transistor 7541 ho 15,3 volt invece dei 16,4 come riportato sullo schema. Se necessario, comunque, li sostituisco. Ciao.

  • 1 month later...
Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Risolto. Grazie a Tutti.

Si ? E come ?

Per favore,riporta la soluzione in Guasti TV Risolti.

Grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...