guido69 Inserito: 4 aprile 2012 Segnala Inserito: 4 aprile 2012 Salve a tutti. Mi ritrovo con un un televisore a retroproiezione da tentare di riparare...... In un primo momento pensavo fosse solo il trasformatore EAT il quale scaricava alta tensione verso l'esterno, sostituito l'originale 1372.6014F con 13726019A considerato equivalente. Dopo il montaggio e la prova di accensione mi ritrovo che il led rosso frontale lampeggia, mi spiego meglio: - dalla fase St-By (il led frontale rosso fisso) accensione con P+ - il led diventa giallo e si sente la partenza dell'alta tensione - si vedono i filamenti dei tre cannoni accesi e nel frattempo il led frontale blinca giallo-verde - rimane così per una decina di secondi e poi si spegne lampeggiando rosso. poi ritenta l'accensione che si ripete per tre volte con la situazione sopra descritta e poi alla fine il led rosso lampeggia inizialmente fa 3 + 6 per 3/4 volte e poi 3 + 7 . Non sò se mi sono spiegato bene .... è una sequenza un pò strana!! Vi chiedo cortesemente qualche suggerimento. Grazie
Fulvio Persano Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 Ciao. Controlla i condensatori poliestere in zona, che non ve ne sia qualcuno aperto e/o gonfio; controlla/rifai bene le salkdature, sempre in zona finale orizzontale.
enricopedro Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 Hai provato a regolare la corrente di raggio? potrebbe non sentire i tubi e non eseguire il cat-off e finire in blocco. regola di volta in volta, di 5 gradi, le diverse posizioni e riaccendilo ogni volta con il telecomando ORIGINALE, se ti resta acceso in qualche posizione, come ci auguriamo tutti, ritocca poi a metà strada tra colori sbiaditi - riflessi e ritracce, Se non risolvi, controlla allora se i lampeggi sono interpretabili come codice errore e controlla infine se la tensione che alimenta i finali non sia superiore a quella prevista ed entra in protezione.
alex94 Inserita: 4 aprile 2012 Segnala Inserita: 4 aprile 2012 devi provare il finale verticale tda,è la proima cosa che salta quando scarica l'eat
guido69 Inserita: 5 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2012 Grazie ragazzi dei consigli, alla fine mi sono stati utili per indirizzarmi verso la risoluzione del guasto. Seguendo il consiglio di Fulvio.... ho staccato e tutti gli attacchi e sfilato la basetta alimentatore-orizzontale-verticale e me la sono guardata bene sul banco. Ho controllato un pò tutti i componenti e saldature, lì per li non mi sembrava che ci fosse niente di anomalo, quando mi sono accorto che sui secondari del trafo eat vi sono dei fuse ZL 231 (MP40) che va sul diodo DL 231 e ZL 221 (MP125) che va sul diodo DL 221 che erano interrotti.... La cosa che mi ha lasciato perplesso è che stè fusibili a vista d'occhio (oramai un pò cecato) sembravano condensatori poliestere?! Premetto che non ho lo schema al loro posto ho messo delle resistenze fusibile e presumo che almeno una, sia l'alimentazione del verticale, quindi ho sospettato il finale verticale (TDA 8177F) come diceva Alex94. Ho sostituito anche il finale verticale, ne avevo uno che invece era il TDA 8177 senza F, una volta rimontato tutto e alimentato, ho sentito uno sbuffo fumante e di nuovo in protezione . La fumata è uscita dal finale verticale è quindi sospetto che non sia equivalente e non avendo altro pezzo nuovo, ho deciso di rimontare il vecchio TDA 8177F e con stupore vedo che il TV si accende . Grazie a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 aprile 2012 Segnala Inserita: 5 aprile 2012 soluzione in guasti risolti.please
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora