Vai al contenuto
PLC Forum


Lcd 32 Keymat L32Kn


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

All' accensione appare il formicolio per una frazione di secondi e scompare rimane buio.

Controlli di routine, sull' alimentatore si riscontrano ben 4 elettrolitici gonfi, sostituiti.

Accensione...come prima.

Si controllano le tensioni di 24V all' inverter sono presenti.

Sarei propenso a sostituire l'inverter, mi date un consiglio.

Non ho schema.

Allego foto- alimentatore- inverter:

istantaneavideo189.png

Uploaded with ImageShack.us

istantaneavideo190.png

Uploaded with ImageShack.us

Le foto sono indicative.

Grazie per l' aiuto. ;)


Inserita:

Ric... Ric... perchè mi hai abbandonato ?!? :(

Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao, prova a misurare con il tester l'impedenza dei vari avvolgimenti dei secondari dei trasformatori elevatori dell'inverter per vedere se ce n'è qualcuno di alterato..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non escludere qualche lampada o connettore difettoso

Inserita:

allora non mi accingo a sostituire l' inverter certamente non prima di avere eseguito i vs consigli

grazie a Cristiano

grazie a Ric. :thumb_yello:

  • 1 year later...
Inserita: (modificato)

riprendo, a distanza di tempo,questo tv accantonato, mi decido di sostituire l'inverter
lo ordino da Ebay da un negozio inglese, mi arriva, lo monto...che delusione, il tv si
comporta come con il suo inverter, cioè: accensione un rapido raster per subito buio
abitualmente per questo tipo di disturbo si lavora sull'inverter, mentre il sostituto-inverter- sembra che non mi ha risolto il problema. La scheda e usata e' il venditore la
da per funzionante gia' da loro testata. L' audio e presente, come prima. I 24V sono presenti. Prima che decida la sorte dell'inverter. Cosa ne pensate !?!?

bidoncino!?!? sad.gif

:whistling:

Modificato: da gino ct
Inserita:

il PWM è BD9886FV,dove agire per stabilire s'è qualche lampada e' esaurita, (i pin dell'IC.) Grazie. ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

le lampade si provano con l'apposito tester oppure sostituendole con altre uguali

Inserita:

-volevo sapere,s'è possibile, sfruttare i pin dell'IC per stabilire se ci sono lampade guaste-

-voce di non "clanisti" dice che si può fare,mentre i "clanisti",di razza, fanno gli gnorri.-

-so bene che sostituire è meglio che provare, qualora avessi le lampade e lo strumento per misurarle oltre sapere come è dove fare. Questo chiedevo. Comunque,grazie lo stesso. ;)

Rik...ci sei andato,pure tu, pesante...ieri. :lol:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Rik...ci sei andato,pure tu, pesante...ieri. :lol:

dove? :huh:

Inserita:

dove?

niente scampagnata, grigliata, bacco,nuotata...sul fiume, il mare mi pare un po' distante, da te, ecc. Era il "ferragosto". :P

Per il tv, ho scelto la soluzione a me più indicata: tolta la protezione cortocircuitando i pin del PWM lo schermo si aprì per intero, così le

lampade accendono tutte solo una con fioca luminosità che va sul rosa pallido.Questa lampada è esaurita e metteva in prot. l'inv.. Tutto

quì, la ricerca più elementare per stabilire il funzionamento delle lampadine...si con attacco edison... :superlol: Lo lascio così, quando riuscirò ad entrare nel pannello, sostituiro' il lampioncino difettoso. :lol: Grazie per la collaborazione :thumbdown:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

niente scampagnata, grigliata, bacco,nuotata...sul fiume, il mare mi pare un po' distante, da te, ecc. Era il "ferragosto". :P

macchè! 3 giorni di Sagra del Gambero di fiume a mescere birra e coca alla spina a pranzo e cena...e io che odio i gamberi :angry:

Inserita: (modificato)

però...godi di abitare dentro un; "diamante incastonato nella roccia" mi risono documentato :smile:

A seguito della discussione del Tv...cos'è questa immagine che si è venuta a creare dopo aver tolto la protezione all'inverter ? O ci sono altri guai.

x9uc.jpg

Modificato: da gino ct
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sembra un problema alla T-con

Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao, sono d'accordo con Riccardo, se monta l'integrato AS15F è lui la causa..

Inserita:

azz...allora lo butto?

l'IC del ragnone:LRX4222T3 e del più piccolo:K4D263238F, non vedo l'AS15F. La T-con:

upoi.jpg
ancora una immagine:

aqch.jpg


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

però sembrerebbe sempre un problema di T-con

Inserita: (modificato)

ok Rik.

penso che mi fermo quì. Grazie ;)

Modificato: da gino ct
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

come dissero i Dik Dik in una canzone dei primi anni 70 ;)

Inserita: (modificato)

:lol:

guarda com'è apparso stamattina:

khvz.jpg
ma è durato un paio d'ore per poi ritornare come prima... mi fermo quì... lo stesso :P

Modificato: da gino ct
  • 3 months later...
Inserita:

ci risiamo con questo TV, l'avevo lasciato con quel corto all'IC PWM dopo aver ripristinato la t-con pulendo i suoi contatti.

ecco che una bella mattina durante la sua funzione-lo usavo come monitor da laboratorio-si spegne totalmente, non accende più.

uno schemino mi aiuterebbe alla ricerca del guasto, è possibile? magari l'alimentazione-dove credo sia il difetto-. Grazie ;)

  • 2 weeks later...
Inserita:

Vuol dire, questo silenzio, che non ho speranza di recuperare questo apparecchio, è proprio destinato ad essere rottamato.

Non vedo in giro, da tempo, quel fetentone di un clanista partenopeo -espressioni tra amici, virtuali, simpaticamente sportivi-. :whistling:

Cosa ne pensi Rik, -per il Tv-, lo butto ?!?. ;)

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vendilo su ebay come rottame

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...