sicultech Inserito: 29 aprile 2012 Segnala Inserito: 29 aprile 2012 ciao a tutti volevo farvi una domanda, come si può dissaldare un diodo , che nella scheda dove vengono saldati i piedini del diodo al posto del normale foro ce un ribaltino , io ho solo un saldatore e una pompa tira stagno e non riesco a dissaldarlo vi ringrazio in anticipo spero che mi potete dare una mano
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 (modificato) riesci a scaldare lo stagno da un lato e tirare con le pinzette il reoforo del diodo dall'altro? Talvolta si deve spingere col saldatore il reoforo stesso mentre si dissalda in modo che possa liberarsi da solo. Se poi il circuito stampato è a doppio strato occorre fondere bene anche lo stagno della pista lato componente,quella è l'operazione più difficoltosa ed occorre una stazione dissaldante a pompa .La pompetta a molla serve solo a inca..volarsi. Modificato: 29 aprile 2012 da Riccardo Ottaviucci
sicultech Inserita: 29 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 29 aprile 2012 ahahahah grazie del consiglio adesso ci provo ma non ce rischio che surriscaldandosi il diodo si guasti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 non devi mica usare il saldatore a mannaia degli stagnini! Certo ,più fai in fretta e minori sono le possibilità di danno ai componenti
sergio1289 Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 ciao riccardo.per dissaldare i componenti rivettati che saldatore usi da quanti watt? io trovo difficolta anche nel dissaldare componenti nelle schede dei decoder.sicuramente e dovuto dalla nuova lega stagno argento,che metodo usi per dissaldare?ci vuole un buon saldatore?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 ho una stazione dissaldante della PACE,regolabile. Con un normale 25 W e una buona punta ci si fa tutto. Spesso è meglio ravvivare con stagno e flussante le saldature opache prima di dissaldare con pompetta aspirante
Fulvio Persano Inserita: 29 aprile 2012 Segnala Inserita: 29 aprile 2012 Ciao. Puoi anche usare la treccia dissaldante
sicultech Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 grazie ragazzi ha funzionato ho fatto riscaldare i piedini del diodo e tirandoli con una pinza li ho dissaldati
carlovittorio Inserita: 30 aprile 2012 Segnala Inserita: 30 aprile 2012 Ciao Riccardo ho anche io una stazione Pace modello PPS-7BE completa di decine di punte saldanti e dissaldanti e pezzi varii di ricambio ma non l'ho mai usata in quanto ha la necessità di essere alimentata dall'aria compressa cosa che io non avevo. Adesso mi anno regalato un compressorino con una piccola perdita dal serbatoio dell'aria e appena posso la proverò. Questa stazione saldante/dissaldante è stata molto usata in stabilimenti con circuito di aria compressa centralizzato. C'è stato un tempo che in ditta ne utilizzavamo una quarantina con ottimi risultati per sicurezza , semplicità e ottimo lavoro di dissaldatura.
franco_porzio Inserita: 11 giugno 2012 Segnala Inserita: 11 giugno 2012 Stazioni marca PACE? mai sentite sinceramente! io ho una cinesina e sinceramente mi ha stupito per le prestazioni!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 giugno 2012 Segnala Inserita: 11 giugno 2012 si,americana originale,infatti si pronuncia Peis . Ce l'ho dal 2001 ed è accesa molte ore al giorno,la cinesina non so quanto reggerà per l'uso intenso
franco_porzio Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Probabilmente è vero! però calcola che io non ne faccio un uso molto intenso, sono 2 anni che c'è l'ho e regge bene, trovo tutti i ricambi (pistola, ugelli, resistenza), come potere aspirante confrontata con una solomon di un amico non ha niente da invidiarle anzi... C'e da dire che l'ho pagata 80 € e sono 2 anni che tiene, se tra un altro paio di anni dovesse rompersi ne compro un altra e va bene cosi!
AndreA. Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 La... il "pace" è un'ottimo strumento, versatile e molto leggero con impugnatura antistatica come tutte le vere stazioni saldanti/dissaldanti. La Solomon??? una vera ciofeca ma tanto cofeca che una ciofeca comune è paragonabile ad una star... sentire solomon e come sentire "sola", "pacco", frode, ecc.
franco_porzio Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 mah io sono 10 anni che uso una stazione saldante solomon SL20 e non mi ci trovo male... Come dissaldante ho provato la SL-916 del mio amico ed effettivamente devo dire che come impressione la mia Cinesina non ha nulla da invidiarle, la grossa differenza la fa il prezzo. Comunque come affidabilità della dissaldante solomon non si può trovarle da dire il mio amico è 20 anni che l'ha comprata (e la tiene accesa tutto il giorno perchè la usa per lavoro in laboratorio) e andare và...!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora