piero1979 Inserito: 3 maggio 2012 Segnala Inserito: 3 maggio 2012 (modificato) ciao a tutti sono pierluigi il mio d.t. non si accende piu ho controllato con il tester l'alimentatore e funziona ho letto delle discussioni sul forum riguardante un regolatore di tensione però sinceramente non capisco troppo di elettronica e vorrei tanto imparare. se mi metto con i puntali sui tre piedini del regolatore tra i piedini esterni ed il centrale mi da 9v su entrambi ora la mia domanda è per vedere l'uscita come faccio? ce sono un piedino come faccio con il tester? scusate l'ignoranza http://img413.images...06052010078.jpg il regolatore è cerchiato in rosso Ti inserisco io i dettagli e la foto. Modificato: 3 maggio 2012 da Luigi Di Donato
Luigi Di Donato Inserita: 3 maggio 2012 Segnala Inserita: 3 maggio 2012 (modificato) Metti il puntale nero a massa ( va bene la carcassa del tuner) Adesso con il puntale rosso: Pin lato interno ( dove vedi segnato Q1 sinistra della mia foto ) Circa 3,5 Volt Pin centrale ( dove vedi la pista larga ramata dove e' saldato anche il radiatore comune con il centrale ) circa 12 Volt. Pin esterno connesso a R2 che va anche sul positivo di D2 ( destra della foto in alto ) circa 3,3 Volt Queste misure le ho fatto su un DTT funzionante. Se ti interessano altri riferimenti non fare cerimonie, non ho lo schema elettrico ma ho il DTT funzionante. Modificato: 3 maggio 2012 da Luigi Di Donato
Omissam74 Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 Io non mi fiderei della misurazione col tester per dire che l'alimentatore è ok. Mi è gia capitato che la tensione era giusta ma non andava. Aperto l'alimentatore ho trovato il classico elettrolitico gonfio, unica causa del problema.
piero1979 Inserita: 4 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 4 maggio 2012 ma cosa intendi per tuner? comunque mi sono messo tra la massa(ho sfruttato la carcassa del dispositivo dove si collega il cavo di ingresso dell'antenna) ed il primo piedino e trovo 0.10v con il centrale trovo 9.23v ed il terzo 0.10v mi sono messo anche all'ingresso dell'alimentatore e mi da 9.23v e non 12 lo stesso anche a te?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 tuner=sintonizzatore=scatoletta metallica a cui è connessa l'antenna
Luigi Di Donato Inserita: 4 maggio 2012 Segnala Inserita: 4 maggio 2012 Le mie misure sono diverse come gia' detto, come dice il nostro amico " omissan " attento all'alimentatore, Il fatto che hai montato lo stesso alimentatore su un altro DTT e va bene non significa che e' sicuro che l'alimentatore e' buono, per un motivo molto semplice: Chi ci dice che il DTT funzionante non assorbe di meno corrente dell' Humax? Trovi 9 Volt a posto di 12 Volt , 3 sono le cose: 1) Il tester non va bene 2) L'alimentatore non e' buono 3) Hai un corto ( sovraccarico ) sul DTT
piero1979 Inserita: 5 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2012 l'alimentatore mi da 12 v mentre all'ingresso della scheda (dove si inserisce lo spinotto dell'alimentatore) trovo 9.23 v. pensate che ho qualche componente in corto? cosa posso fare ora?
Luigi Di Donato Inserita: 5 maggio 2012 Segnala Inserita: 5 maggio 2012 No, devi trovare 12 Volt anche all'ingresso dell'alimentazione anche sotto carico con DTT acceso. Ripeto o alim difettoso o sovraccarico a causa di corto.
piero1979 Inserita: 5 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 5 maggio 2012 siccome sicuramente ne sai piu di me io non so cosa fare l'alimentatore mi da 12v quindi penso che funzioni oppure appena lo attacco alla scheda del dtt potrebbe non funzionare? se invece ce qualcosa in corto cosa posso controllare?
Luigi Di Donato Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 L'alimentatore potrebbe cedere sotto carico ( e sono 4 ). Il corto potrebbe essere quel bel componente fotografato con il mio microscopio originale cinese. Non ho lo schema quindi non so le caratteristiche, potrebbe essere un mosfet.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 alla 5° scatta il cartellino rosso
Omissam74 Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 L' alimentatore può darti 12 v ma pochissimi aper. Tu trovi 12 v perchè non è collegato a niente. Appena gli dai un carico l'alimentatore non regge il carico e infatti tu misuri una tensione più bassa. Poi non ti posso garantire che il guasto sia nell'alimentatore, ma ti posso garantire che la misurazione che hai fatto tu non è concludente e ti parlo per esperienza personale.
piero1979 Inserita: 6 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2012 ok ho capito che devo provare con un'altro alimentatore con le stesse caratterische però nel caso in cui l'alimentatore è funzionante ce un modo per controllare quel componente? non so con il tester mettendo in continuità tra i tre piedini mi devono risultare aperti dare un valore omnico o cosa?
Luigi Di Donato Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 (modificato) Non e' semplice stabilire con il tester in ohm se quel componente e' buono oppure no, ripeto non sappiamo se e' un mosfet o un regolatore di tensione, per il momento non abbiamo lo schema elettrico quindi andiamo avanti per avventura e intuito. Comincia a provare con un altro alimentatore poi dopo facciamo una cosa insieme: Togliamo il componente dallo stampato , facciamo un po' di misure in ohm , io sul mio e tu sul tuo ( cosi' alla fine faro' fuori anche il mio ) . Penso che e' un mosfet per 2 motivi: 1) la sigla 2) il numero di posizione e' segnato con Q1 mentre nei regolatori U1 U2 ecc.. La misura in ohm NON e' attendibile , ma se saranno diversi i valori almeno siamo sicuri che uno dei 2 non e' buono ( cioe' il tuo ). Modificato: 7 maggio 2012 da Luigi Di Donato
piero1979 Inserita: 7 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2012 per fortuna non devi smontare il tuo era l'alimentatore ho provato con un'altro e si è scceso ed i valori che trovi tu sono uguali su i tre piedini grazie di tutto sei stato gentilissimo ora però cerchero di vedere cosa non va nell'alimentatore..........
Luigi Di Donato Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 Devi prendere l'apriscatole, sicuramente qualche elettrolitico gonfio.
Omissam74 Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 Sono contento che hai trovato il guasto. Spessimo si comincia a guardare le cose più complicate lasciando indietro le cose più semplici. E' pieno di gente che distrugge tv,monitor,lavatrici ecc perchè fa casini mettendo mani nelle le cose più complicate e facendo danni molto più gravi del primo
Luigi Di Donato Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 (modificato) Sono contento che hai trovato il guasto. Spessimo si comincia a guardare le cose più complicate lasciando indietro le cose più semplici. E' pieno di gente che distrugge tv,monitor,lavatrici ecc perchè fa casini mettendo mani nelle le cose più complicate e facendo danni molto più gravi del primo :clap: Verissimo, per questo ho paura e mi auguro di non avere mai a che fare con dottori o ospedali, e penso che non sono l'unico. Qualsiasi tecnico ha paura perche' sa che la mancanza di esperienza o superficialita' porta a danni piu' gravi, e ho anche paura di prendere l'aereo per lo stesso motivo. Modificato: 17 maggio 2012 da Luigi Di Donato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora