brasile1 Inserito: 6 maggio 2012 Segnala Inserito: 6 maggio 2012 salve a tutti sono alle prese di un tvc della philips che presenta il difetto suddetto :l'audio e' presente mentre lo schermo rimane inesorabilmente spento. le tensioni dell'alimentatore (+5v +12v+24v sono presenti ed ok) purtroppo non ho schema elettrico per altre eventuali misure qualcuno sa darmi qualche consiglio? grazie
enricopedro Inserita: 6 maggio 2012 Segnala Inserita: 6 maggio 2012 controlla se i tubi sono accesi potrebbe essere un microfusibile sulla T-Com o la stessa guasta. se i tubi sono spenti e forse l'immagine si intravede magari in controluce o illuminando con una torcia da eventuali fori, se ci sono,da dietro il pannello, controlla l'invetrter fusibile condensatori elettrolitici o trasf.
marcoecca Inserita: 7 maggio 2012 Segnala Inserita: 7 maggio 2012 ciao ragazzi stesso problema riscontrato su questo modello ora comincio a lavorarci su e se scopro qualcosa lo posto subito... ps hai notato se il led blu che' presente dietro la main dell'alimentatore,dopo che accende e si sente l'audio, dura circa 10sec e poi si spegne lentamente? fammi sapere cosi' vediamo se e' lo stesso prolema. ciao ragazzi buon lavoro
marcoecca Inserita: 8 maggio 2012 Segnala Inserita: 8 maggio 2012 buongiorno a tutti...non ho ancora riscontrato nulla sulla tv in questione... ma sto optando per la modifica circuitale x istallare un inverter aggiuntivo in sostituzione al suo sullo stampato dell'alimentatore... c'e' in dubbio un integrato pilota dei monsfet ma la sigla e' illeggibile se ho novita' ve le posto subito..
brasile1 Inserita: 9 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2012 salve allora il led dietro la scheda alimentatore rimane accesa,mentre quella in basso a sinistra(mi sembra)ed e' blu lo stesso si accende ,ma si spegne lentamente appunto in circa 10 secondi. quello che pero' mi sembra strano e' il fatto che in questo modello oltre ad esserci la scheda alimentatore ci sono due piastrine, una right e l'altra left poste sotto il pannello e sono lunghe 30cm e larghe 2cm con pochissimi componenti smd .esse sono collegate alla scheda main av tramite cavo flat che mi sono guardato bene dallo staccare,dato che ancora non so a cosa esattamente servono, se qualcuno potesse illuminarmi gliene sarei eternamente grato. ad ogni modo la scritta su queste piastrine e' la seguente:lc320wuh-scm1 right in una e left nell'altra a questo punto mi chiedo ancora :l'inverter e' solo la scheda di alimentazione dalla quale partono i due cavetti per alimentare le 14 lampade? grazie in anticipo
marcoecca Inserita: 10 maggio 2012 Segnala Inserita: 10 maggio 2012 ciao brasile 1... si le schede dietro il pannello sono fatte x distribuire l'alta tensione ai tubi e i componenti smd sono condensatori che servono a far illuminare completamente il tubo senza cali in tutta la sua lunghezza(dovrebbero essere da 3,9pf 3kw)ma dovrebbero essere 7 i tubi se non erro.... oggi comunque sono andato a cagliari a cercare l'integrato che c'e' sotto vicino al led blu e il tipo mi ha detto che me lo può ordinare ma mi ha detto una cosa un po sconcertante.... il piu' delle volte il guasto e' il TRASFORMATORE SMT MA NON SITROVA ANCORA COME RICAMBIO . ma mi ha anche detto che si puo' sostituire con uno equivalente che monta la samsung su vari modelli.... il guasto di questa tv comunque non e' raro e dicono che alla philips sostituiscono tutta la main... ma ora devo fare prove x adattare un altro trasf. smt e se va vi dico tutto sigle comprese. grazie x aver risposto brasile 1. a presto x news
brasile1 Inserita: 15 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 15 maggio 2012 salve scusate ma la scheda T-com qual'e' e dove si trova?quale funzione svolge? marco hai risolto il tuo problema? ciao a tutti
marcoecca Inserita: 15 maggio 2012 Segnala Inserita: 15 maggio 2012 ciao brasile 1 non ancora non riesco a trovare lo schema elettrico e sono bloccato... ho potuto fare solo una prova avendo riparato un samsung e ho collegato i 2 cavi dell'alta tensione delle lampade e accendono perfettamente.gli ho messi a schiena e i cavi sono arrivati da una tv all'altra . almeno so che le lampade e le 2 schede laterali non hanno nessun corto o problema.vorrei vivamente provare quell'integratino ma ancora non mi hanno dato nessuna risposta dal negozio di ricambistica... penso che sia prima cosa sost quello ,poi se non e' lui provare x secondo il trasformatore smt.. ci lavoro al massimo un ora al giorno x non diventare matto .comunque i mosfet e altri componenti sono ok !!!! ci aggiorniamo presto perche' addirittura me ne devono portare un altro uguale e mi preme ripararli in fretta.stiamo vivendo un po il ritorno dell'usa e getta con questi prodotti ,dato che la scheda completa costa i 2 terzi della tv e il padrone non vuole ripararlo ma buttarlo se non glielo riparo..ciao raga a presto
brasile1 Inserita: 16 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2012 ciao marcoecca scusa,ma ti voglio chiedere una cosa,ho capito che stai in sardegna dato che ti sei rivolto a cagliari per la ricambistica,ma abiti lontano da cagliari? un altro favore qual'e' la scheda t-com e che funzione ha? ti ringrazio per le risposte a presto ps. ame hanno detto il prezzo della scheda inverter :90euro piu' iva e trasporto,non so se tu hai chiesto per curiosita' dal tuo fornitore di cagliari se per caso ne ha disponibile ed il prezzo per favore fammi sapere grazie
marcoecca Inserita: 17 maggio 2012 Segnala Inserita: 17 maggio 2012 ciao brasile la t-com e la scheda che controlla il pannello lcd... generalmente rimane al centro del pannello ed e' a volte in alto e a volte in basso x questione di comodita' nella costruzione.il pannello quando la scheda e' in alto lavora normalmente,mentre se e' in basso, viene invertita l'immagine elettronicamente x farla vedere nel senso giusto.ha un connettore di ingresso con tutti i segnali digitali e entrando nella t-com con una procedura in multiplex fa lavorare gli integrati pilota del pannello lcd regolando tutto dalla luminosita al contrasto,gamma ecc ecc. quando si guasta quella lo schermo potrebbe essere tutto nero o presentare lineee o parti di immagine mancanti,ma le lampade si accendono e le vedi nonostante lo schermo sia nero.nel nostro caso la t-com e' perfetta perche se punti una luce davanti al pannello,vedrai che ci sono le immagini.abbiamo a che fare con un guasto all'inverter dell'alta tensione. da noi la scheda costa circa 150 + iva ma e' un componente preso alla philips direttamente e i prezzi sono alti. se tu l'hai trovata a 90 euro vuol dire che la prendono direttamente da chi la produce scavalcando la philisp e cosi' si risparmia alla grande. oggi ho forzato l'accensione dell'inverter e ho notato un lampo nel pannello e sto arrivando alla conclusione che e' davvero questo integrato di pilotaggio e regolazione dell'inverter.mi sembra di leggere uba 207 (ic 801)ma non si vede bene colpa surriscaldamento..se puoi posta il numero del tuo cosi' magari lo compro e se e' quello abbiamo risolto le nostre tv
brasile1 Inserita: 17 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2012 ciao marcoecca grazie delle informazioni riguardo la t-com. invece ti sei dimenticato di dirmi di dove sei comunque l'integrato ic 801 e' siglato uba2074. a proposito come hai fatto a "forzare" l'accensione dell'inverter se non sapevi la sigla dell'integrato in questione? per favore fammi sapere queste informazioni un'altra cosa ,la tua scheda inverter che sigla ha?la mia e' siglata 715g3816-p01 fammi sapere grazie
marcoecca Inserita: 22 maggio 2012 Segnala Inserita: 22 maggio 2012 CIAO SONO IN UN PAESE A 50 KM DA CAGLIARI.... COMUNQUE LA MIA SCHEDA E' NUMERATA COSI' 715G3816-P02-H20-002U E GRAZIE AL TUO NUMERO HO SCOPERTO CHE IL MIO E' INVECE uba2073A... ALTRO CRUCIO IN QUESTI MODELLI... LE DIVERSITA' DI NUMERAZIONE DEGLI INTEGRATI.SARA' IDENTICO MA VISTO CHE QUESTA E' LA 2 VERSIONE DI QUESTA SCHEDA CHE DI PHILIPS NON HA ANCHE IL NOME,MOLTO PROBABILMENTE QUESTO GUASTO E' RICORRENTE E SUL MIO MODELLO HANNO MESSO UNA VARIANTE MIGLIORE DELL'INTEGRATO IN QUESTIONE(VISTO LA SIGLA DIVERSA)...MA MAGICAMENTE SI BRUCIA LO STESSO.ORA SONO QUASI SICURO CHE E' QUESTO, E MOLTO PROBABILMENTE SE LO TROVO VEDO COSA FARE X NON FARLO COLLASSARE... MINIMO LO DISSIPO CON UNA BELLA ALETTA E LO LASCIO SOLLEVATO DAL CIRCUITO ALMENO 5 MM ALLUNGANDO OGNI PIEDINO PER FARLO SOLLEVARE E POI SI PROVA..ADESSO E' UNA VERA BATTAGLIA X RIPARARLO.SE RIESCO METTO PASSO PASSO TUTTO IL MIO LAVORO COSI' LO RISOLVETE..DIMENTICAVO PER LA FORZATURA HO CHIUSO PRIMA IL FOTOACC IC803 DANDO L'ACCENSIONE FISSA POI IC805 E IC806.IN SEQUENZA E SI E' ACCESO X 4 SECONDI MA HO SENTITO SCALDARE PARECCHIO UBA 2073A POI DOPO 5 SEC DI NUOVO TUTTO NERO. MA POTREBBE ANCHE NON ESSERE L'INTEGRATO E POTREBBE ESSERE T801 CHE NON PORTA FUORI NULLA E MANDA TUTTO IN BLOCCO. T801 FUNZIONA GRAZIE AD UN IMPULSO CHE ARRIVA DAL SWITCH T 803 CHE MAGARI IN PARTENZA GLI DA UN SEGNALE DI SPUNTO X L'ACCENSIONE E POI ACCENDE A PIENO REGIME,MI SEMBRA TROPPO BASSA LA RESISTENZA SUI REOFORI CENTRALI CHE SONO QUELLI CHE PORTANO IL SEGNALE A T 801....... MISTEROOOOO X ORA.. CIAO A PRESTO SPERO X ALTRE NEWS
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 maggio 2012 Segnala Inserita: 22 maggio 2012 il regolamento vieta di scrivere in maiuscolo,fai attenzione per le prossime volte
marcoecca Inserita: 25 maggio 2012 Segnala Inserita: 25 maggio 2012 perdonami riccardo,,,anche se mi sembra un'assurdita' che chi scrive in maiuscolo, equivalga ad urlare..... non sanno piu' dove cercare rogne le persone... ma comunque ho capito che esiste nel linguaggio messaggistico ora che mi sono documentato cerco di non sbagliare piu'....dato che ogni tanto si commuta la tastiera x sbaglio o accidentalmente... forse e' perche' sono buono e non mi rendevo conto della gravita' della scrittura maiuscola.ciao riccardo scusa lo sfogo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 maggio 2012 Segnala Inserita: 25 maggio 2012 il fatto che il maiuscolo in un forum equivalga ad urlare può essere anche una regola troppo restrittiva. Io ne faccio invece una questione di comodità di lettura,il maiuscolo si legge con un certo fastidio,almeno a me dà questa sensazione,tutto qui,non era certo una minaccia la mia
brasile1 Inserita: 26 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2012 ciao marcoecca a che punto sei con il tv? hai risolto con l'integrato oppure e' il trasformatore ? a proposito che sigla ha il tuo trasformatore? ne hai misurato l'isolamento? il mio e' tms94949ct che non riesco a trovare da nessuna parte;non e' che mi puoi aiutare a reperirlo,magari hai piu' conoscenze di me aspetto notizie grazie e saluti
marcoecca Inserita: 26 maggio 2012 Segnala Inserita: 26 maggio 2012 ma scherzi riccardo ... non mi permetterei mai..sono un utente registrato da poco e anche io come tecnico se posso voglio dare il mio contributo .. ps lo sai che sinceramente hai ragione del fastidio??? lo fa anche a me..meglio il minuscolo... grazie riccardo scusa ancora ciao brasile 1 stasera vedo di controllarlo e ti faccio sapere
brasile1 Inserita: 1 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2012 salve marcoecca scusa se ti "rompo",ma il cliente "incalza" e io pendo dal tuo aiuto scusa ancora ciao
marcoecca Inserita: 1 giugno 2012 Segnala Inserita: 1 giugno 2012 ciao brasile mi sta arrivando l'integrato a giorni e ti faccio sapere subitissimo...scusami almeno se poi non va faro' subito altre prove dato che ho avuto l'ok dal proprietario ciao a presto
brasile1 Inserita: 5 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2012 ciao marcoecca siccome manca pochissimo allo scadere dell'ultimatum dell'utente(che pressa) vorrei chiederti un favore che(se lo puoi fare) controllare la sigla del trasformatore inverter(quella del mio e' :tms94949ct oltre ad altre due sigle che pero' penso non siano importanti) il favore consiste in questo:misurare con strumento di isolamento e continuita' (nel mio caso e'di marca hr)quello utilizzato per misurare le bobine est-ovest tanto per intenderci e riferirmi se e' ok sia primario che secondario come continuita' e isolamento se mi fai questo favore penso che ho risolto al 99% il guasto del tvc mio aspetto con ansia ciao e grazie
marcoecca Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 ciao brasile si e' identico al tuo e il mio e' della TK... ps montato l'inegrato ma non va lo stesso sto arrivando al punto che sia il trasformatore davvero. se riesco ti do le misure ommiche con il mio fluke che e' ultra preciso.stasera vedo di fare tutto.poi dovro' comprare il trasformatore ma non l'ho trovato uguale ciao a presto
marcoecca Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 ho misurato e' ho nelle 2 bobine in uscita circa 30 ohm a bobina e quelle sul primario mi danno circa 0,06 ohm. mi sa che non ha nulla il trasf!!!!!! la guerra continua
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 sicuro che hai scollegato i carichi sul secondario? 30 ohm mi sembrano pochini,però tutto può essere,magari la sezione del filo più alta rispetto alla media
marcoecca Inserita: 5 giugno 2012 Segnala Inserita: 5 giugno 2012 si riccardo tranquillo e' a vuoto. ma ha il cavo in rame molto grosso anche sul secondario.... comunque mi da 2 misure identiche e presumo non sia rovinato e non e' neanche in dispersione.. comunque ho vosto una modifica sulla scheda di una r in smd su d 806 che mi lascia immaginare che lo stadio alimentatore sia uscito gia' dalla fabbrica con una modifica forzata x farlo funzionare sino alla rottura... su un altro questa modifica non e' presente e sta ancora funzionando. mi ha fatto fare misure il padrone e ho notato questo fatto non piacevole. secondo me ora che mi sono levato anche lo sfizio dell'integrato pilota, l'ultimo tentativo e buttare i soldi x il trasf e vedere se va.... se no optero' per montare un inverter separato e mi piloto le lampade x i cavoli suoi ... tutto per non buttare la tv che ora mi e' stata regalata dal tipo dopo l'attesa sulla riparazione...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora