Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 32Pfl3605H/12 Audio Ok Display Spento


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

con una resistenza così bassa non si riesce a stabilire se c'è corto o meno.L'ideale sarebbe poterlo sostituire in prova.


Inserita:

hahahah magari riccardo il tipo mi facesse provare solo quello ma e' gia' troppo che mi ha fatto levare il tappo x 2 misure di tensione... ma ti dico che non vince lui..mi serve x esperienza dato che di questi ne hanno venduti una valanga visto il prezzo basso.... e son convinto che me ne faranno riparare altri ;)

Inserita:

ciao marco,ma non hai uno strumentino per misurare le bobine est-ovest col quale testare sia primario che secondario?

a presto

Inserita:

ciao ai provato a staccare le pellicole in alluminio appese sulla parte frontale del pannello ???

poi devi risaldare sulla power board la r 813 il c823 la r801 e infine ic 801 .

Inserita:

ciao carissimo mago :) prove ne abbiamo fatte molte ma quelle delle pellicole no... ho rifatto le saldature a tutta la sezione sulla power board e addirittura sostituito il famigerato ic 801... secondo il tuo ragionamento potrebbe essere una dispersione data dalle pellicole e allora l'inverte va subito in blocco... dopo pranzo smonto nuovamente il pannello x vederci chiaro e se per caso sono le pellicole che danno questo problema,ti prometto che un regalo te lo faccio ;) grazie mago.

brasile 1 lo stumentino per le bobine non c'e' l'ho... ora il tecnico lo faccio x hobby dato che la crisi mi ha portato a chiudere il laboratorio radio tv e a volte ho usato un apparecchio x misurare l'isolamento ma lo usavo in fabbrica x verificare i trasformatori di frenatura dei treni montati sulla cabina di media tensione...parlo di carrozze a 3000 volt.ma come al solito la crisi ha colpito anche la fabbrica(keller) e sono a casa da 3 anni in cassa integrazione.... ora sai il motivo perche' non ti ho fatto sapere le misure di isolamento delle bobine... ;)

Inserita:

ciao ragazzi ancora alto mare su questa tv...ero da un bel pezzo che un lcd non mi faceva impazzire... per info a brasile1 e a chi sta tentando di riparare questo modello, ho provato il trasformatore smt da un samsung,stesso numero ma con l'involucro leggermente diverso visto che e' eldor ma la tv non ne vuole sapere di avviarsi...quindi sia ic801 e trasf gli escludo dato che gli ho provati.

in rete non ho trovato neanche uno schizzo di schema ed e' un caos senza... ora aspetto che me ne arrivi uno uguale magari con un altro problema e faccio le prove complete... mi spiace raga non vi posso aiutare x ora...a ecco!!! provato anche a staccare gli adesivi sopra le schede destra e sinistra sotto il pannello e controllato saldature ecc ecc ma nulla... spero presto di avere news

ciao raga

Inserita:

Ciao ma con tutto sto casino di post ,parli con un'altra persona che ha lo stesso tv magari con problemi diversi ,cosi' e veramente difficile venirne a capo ????

1)

non si capisce se c'e la retro illuminazione

2)

se la tv quando parte per 5 secondi si vede l'immagine

3)

hai sostituito i condensatori blu al uscita del trasformatore elevatore ???

4)

controlla il diodo D 911 nel alimentatore

Inserita:

ciao mago ora ti dico tutto

1 la retroilluminazione non e' presente x nulla neanche all'accensione....quello che accende x 5 secondi e' un led blu di controllo vicino all'integrato ic 801

2 d911 che fornisce i 12 volt e' perfetto

3 si sostituiti i condensatori blu da 15 pico 6000volt

4 sostituito ic 801

5 provato da un altro tv funzionante il trasformatore di alta tensione

6 sostituitii 2 mosfet 11n60es che pilotano il trasformatore smt

7 controllato e provato i 5 fotoaccoppiatori ic903,803,804,805,806

8 verificato che sul pannello lcd gli adesivi in alluminio di schermatura non facessero dispersione da qualche parte

.....risultato: la tv funziona benissimo ma non accende le lampade.

sto sinceramente aspettando un tv uguale per provare tutta la main.e spero che entri presto...ma non mi perdo d'animo... mezzora al giorno continuo a dedicarla a questa tv...

ciao mago spero di essere stato chiaro e spero che a qualcuno di voi capiti di risolvere questo problema.....

Inserita:

Ciao ora siamo chiari e domani daro' un occhiata alle protezioni di quel alimentatore ,e ti tengo informato .

comunque sono convinto che hai un problema sul software ,e staccando la protezione delle lampade si potra' eseguire l'aggiornamento e poi tornera' tutto apposto .

Inserita:

mio dio magari fosse ;) non ho schema elettrico per poterci studiare su se no lo avrei sinceramente provato ma preferisco non far danni se non so dove intervenire.avevo solo by-passato un fotoaccoppiatore ed ero riuscito a farle accendere per circa 5 secondi ma poi e' saltato ic801.... grazie x l'interessamento e buon lavoro

  • 2 weeks later...
Inserita:

buongiorno :) con l'ennesima prova su questa specie di televisore,sono ancora in alto mare... dopo essermi costruito un piccolo circuito x far illuminare almeno un po le lampade,recuperato da un monitor asus,ho scaricato l'aggiornamento che doveva rimettere apposto tutto a dire della philips,ma con mio sconforto il televisore si e' aggiornato ma delle lampade accese nessuna traccia.... ho deciso ora di andar pesante su questa tv e la mia prossima prova sara' nel mandare un segnale sfasato ai 2 mosfet x vedere se riesco a farli oscillare e a illuminare la tv.. sto per usare un reattore di un notebook come driver per i mosfet e poi vi racconto.... ciao ragazzi la guerra e' sempre in atto ma lo riparero' di sicuro costi quel che costi...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

noi facciamo il tifo per te :thumb_yello:

Inserita:

hahahah grazie mille carissimo...se va bene come circuito,anche se l'illuminazione non sara' regolabile,avremo di nuovo la tv funzionante ma se poi risulta stabile vi posto lo scema con il tipo di inverter e lo fate anche voi... tanto ho visto che le persone che posseggono un tv lcd,fanno lavorare sempre al massimo la retroilluminazione e allora questo sara' il mio ultimo problema ;) ciao raga ;)

  • 2 weeks later...
Inserita:

buongiorno cari amici del forum oggi vi faccio sapere le mie prove sulla tv in questione... allora ho eseguito la modifica con un inverter separato per far lavorare il suo stadio di alta tensione,ma il televisore ha un alimentatore intelligente e dopo che lo guardo x 10 secondi con un immagine stupenda,va in protezione e lo devo riavviare da telecomando premendo 2 volte il pulsante di accensione.ho visto cosa e' la causa e in pratica quando sta funzionando in modo normale,l'alimentatore controlla tutto dal segnale video modulando la frequenza del ic801 x far variare la luminosita' e non solo e fa variare la forma d'onda per diminuire a zone l'intansita' delle lampade... pazzesco e molto funzionale..ma tutto questo con la mia modifica non funziona perche' risente della rimozione del ic 801 e si protegge.ho anche risaldato il pezzo al circuito ma nulla da fare.sono del parere con questa prova che l'integrato da me sostituito in precedenza non sia stato funzionante dato che il venditore me lo ha dato a mano e lui invece e' sensibilissimo alle cariche elettrostatiche.. ho dciso di comprare di nuovo l'integrato e ho chiamato direttamente la philips e allora ho una sorpresa per tutti noi... il pezzo UBA2074A NON E' DISPONIBILE!!!!!!! ma mi hanno ordinato l'UBA2071AT che risulta identico ma con una tensione di lavoro maggiore(quasi 700 volt )per le tensioni di controllo e costa 10 euro... abbiate pazienza e tra un paio di giorni ne verro' a capo dato che non dubitavo piu' dell'integrato ma ora sono certo che e' solo ic801 il guasto. sinceramente ho provato anche ad inibire i fotoaccoppiatori x risolvere il problema con la modifica ma sorgono sempre problemi.infatti senza le risposte delle lampade e del loro assorbimento e' come se l'alimentatore vada fuori controllo e fluttua con le tensioni facendo sfarfallare anche le immagini.ma ora non voglio fare altre modifiche sino a che non provo il nuovo ic 801... a presto

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ciao e ora ti do una dritta importante :::quando monti il nuovo ic 801 sulla t con cerca di non prenderlo con le mani, ma mettici i guanti in gomma se puoi, perchè da come ho capito sei un bravo tecnico e queste cose a volte possono anche passare inosservate . :whistling:

Modificato: da il mago
Inserita:

ciao carissimo mago hahahaha mi hai detto una cosa che io eseguo sempre scrupolosamente e comunque ti ringrazio.se hai notato in un miomessaggio precedente ho detto che chi mi ha venduto il primo integrato non se ne e' curato minimamente e lo ha toccato ben bene con le mani...comunque la tv e' riparata ed era solo ic 801.costo 12 euro... la philips ha messo a disposizione una variante e sono ritornati al primo che che istallavano.... UBA 2071 oppure uba2071A .sono identici.. ciao grazie ragazzi spero di esservi stato utile

questo e' l'integrato che vi interessa ;)http://www.nxp.com/documents/data_sheet/UBA2071_A.pdf. grazie a tutti voi per avermi risposto e a presto per qualche altra rogna ;)

dimenticavo......... non ostinatevi a mettere il suo con la stessa sigla perche la corrente assorbita da t801 lo potrebbe far ricollassare.. il 2071 e piu' resistente ed ora non scalda nulla l'integrato come lavora...e' perfetto ragazzi ;) ciao a presto

Inserita:

dimenticavo un altra cosa.... il led blu vicino a ic801 si spegne comunque dopo un lasso di tempo..circa 20 secondi... probabilmente viene usato per la partenza lenta dell'alimentatore delle lampade e poi come e' stabilizzato si spegne ;)

Inserita:

Ciao, comunque tutto sto trike balake e successo per averci messo le mani sopra ,e comunque a mio avviso quando e capitato a me di sostituire l'ic 801 di ufficio ho sempre sostituito l'intera t com cosi e piu' sicuro comunque BRAVOOOOOO

Inserita: (modificato)

ciao carissimo mago :smile: certo la tua idea e' perfettamente valida x la sostituzione della main,ma sentirti dire da chi te la vende, che potrebbe fare lo stesso identico difetto anche dopo che la cambi mi spaventava un po.... io ho optato per la riparazione appunto per capire la causa della sua rottura, e dopo molte prove sinceramente ,ho visto che la causa poteva essere solo il ic801...uba 2074. questo piccolo mostro pilota direttamente anche t801 e in poche parole la sua potenza e' diciamo quasi al limite... ora viste le caratteristiche del nuovo,la corrente che sopporta e' di gran lunga piu' alta del 2074 di serie e allora mi sento piu' tranquillo anche con la riparazione ;)... mi scuso vivamente con voi tutti per i molteplici messaggi ma penso ne sia valsa la pena anche darvi il consiglio di riparare la scheda invece di sostituirla:) grazie a tutti x la pazienza e buon lavoro... e grazie x il bravo sig mago ;)

Modificato: da marcoecca
  • 2 years later...
Inserita:

Ciao a tutti, pubblico la soluzione del problema così in ritardo perchè il difetto mi è capitato solo ora, il problema della mancanza della retroilluminazione si risolve facendo una piccola modifica:

1° tagliare la pista che collega il pin "R" del ic Q808 al catodo di D806

2° collegare una resistenza da 22Kohm tra il pin "R" del ic Q808 e il catodo di D806

3° Sostituire il condensatore smd C824 con un condensatore da 15nF (nano farad)

purtroppo non è farina del mio sacco, l'ho trovata qui:

http://www.teleservice-depannage.com/t10661-32PFL3605H-12-chassi-TMP5-1ELA.htm

spero di non violare il regolamento.......non ho avuto il tempo di leggerlo :smile::smile::smile:

Buon lavoro a tutti

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ciò che viene pubblicato in rete nei forum pubblici è di pubblico dominio,quindi,secondo me nessuna infrazione al Regolamento

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...