tecnicoeleele Inserito: 20 maggio 2012 Segnala Inserito: 20 maggio 2012 ciao ragazzi,io sono beppe sono nuovo del forum, volevo porvi il mio problema,ho una tv al plasma lg 42"che in pratica dopo 15 minuti che funziona si comincia a sentire un ronzio assurdo e poi comincia a vedersi male con delle righe che rovinano tutta l'immagine. ho notato che persiste come problema anche dopo la sostituzione di un condensatore da 45 pf . secondo voi cosa potrbbe essere???aiuti?? ciao beppe
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2012 Segnala Inserita: 20 maggio 2012 specifica il modello. E poi a che pro la sostituzione di un condensatore da 45 pF? Perchè proprio quello?
tecnicoeleele Inserita: 20 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2012 ecco la sostituzione del condensatore perchè era esploso,il condensatore era sulla scheda ysus model PDP42V51330
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 maggio 2012 Segnala Inserita: 20 maggio 2012 credo che la scheda vada cambiata totalmente,chissà quanti altri componenti sono saltati
tecnicoeleele Inserita: 20 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 20 maggio 2012 ho controllato gli altri componenti e sembrano buoni...volevo un'aiuto se magari avete gia' avuto lo steso problema....
tecnicoeleele Inserita: 21 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 21 maggio 2012 quindi ragazzi nessuno di voi puo' aiutarmi?????potrebbe essere che magari la scheda di alimentazione manda un'errata tensione alla scheda sys e quindi crea quello sfarfallio di immagine e quel ronzio???? mentre avevo la tv accesa ho scollegato la scheda sys ed all'improvvso non ha piu' fatto il ronzio quindi credo che sia proprio quella scheda... che ne dite?
Luigi Di Donato Inserita: 21 maggio 2012 Segnala Inserita: 21 maggio 2012 (modificato) Su quella scheda e difficile lavorare, conviene sostituirla, se vuoi fare qualche prova prova a raffreddare sul grosso radiatore quando si manifasta il difetto con aria compressa o spray raffreddante. Qualche volta ho provate a dissaldare l'integrato sotto al radiatore per la sostituzione ( il cuore del circuito ) ma non e' semplice e quasi sempre si rovina lo stampato. Modificato: 21 maggio 2012 da Luigi Di Donato
tecnicoeleele Inserita: 22 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 maggio 2012 camille grazie,quindi se dovesse essere l'integrato i questione sarebbe meglio cambiare la scheda... ma volevo chiedere i condensatori da 250WV 560 pf a 105° esono uguali ad un 250v 560pf a 105°. peche nel condensatore montato ho scritto 250wv mentre in quello comprato e 250v? dite che sara' sbagliato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora