zioerry Inserito: 11 giugno 2012 Segnala Inserito: 11 giugno 2012 Ciao a tutti, potreste dirmi se posso arrivare a 70 metri con un cavo composito senza perdere segnale? Mi spiego ho una telecamera che deve essere collegata ad una postazione a circa 70 metri. Grazie Enrico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 giugno 2012 Segnala Inserita: 11 giugno 2012 se utilizzi RG59 o 58 a seconda dell'impedenza richiesta,non dovresti avere grossi problemi. Nella mia ditta ho realizzato discese di oltre 100 m senza amplificazione
zioerry Inserita: 11 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2012 Scusami, forse dico una cavolata ma sono poco pratico, il cavo RG59 non è un cavo coassiale? Cerco di spiegare la situazione, la mia è una vecchia telecamera analogica panasonic a cassette vhs ed ha una uscita con due rca uno giallo (mi sembra sia il video) e uno nero. Forse ho sbagliato a dire cavo composito? Eventualmente potresti dirmi come fare per questo collegamento ? Scusa ancora per le domande banali Grazie Enrico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 giugno 2012 Segnala Inserita: 11 giugno 2012 (modificato) il segnale è composito è un segnale in banda base (fino a 5Mhz) e lo puoi trasmettere su un mezzo fisico chiamato cavo coassiale.Per brevi distanze va bene qualsiasi tipo di cavetto coassiale,ma per grandi distanze devi usare il coassiale a basse perdite per quelle frequenze,tipo RG59. Bisogna vedere il livello del segnale composito in uscita alla telecamera,almeno 1 V per poter superare 70-100m senza grosse attenuazioni. Se occorre l'audio devi raddoppiare la linea Modificato: 11 giugno 2012 da Riccardo Ottaviucci
zioerry Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Diceva mia nonna, Chi domanda va in Sardegna eh eh! bene adesso mi è chiaro. Approfitto della tua ottima conoscenza nel campo. Ho appena notato che la telecamera in oggetto (Panasonic vz10) ha anche un jack s-video, a questo punto, meglio s-video oppure composito? Ciao e grazie Enrico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 (modificato) l'S-video ha più linee di definizione,ma quel connettore non è facilmente adattabile al cavo coassiale RG59.Inoltre occorrerebbero due cavi o un cavo a due anime,di non facile reperibilità oltre a quello audio. Non so poi se ci sono disadattamenti di impedenza tra uscita e cavo,non ho mai utilizzato quelle uscite S-video e non ne sono troppo documentato. Dovresti quindi connettere il cavo RG59 ad un PIN RCA giallo (video) e nero se ti occorre anche l'audio. Gli altri estremi del cavo vanno connessi ad una spina scart o adattatore PIN RCA-SCART e poi al TV commutato su AV. Se vuoi utilizzare la vecchia videocamera per sorveglianza,tieni conto che queste apparecchiature non reggono all'uso prolungato h24 Modificato: 12 giugno 2012 da Riccardo Ottaviucci
zioerry Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Bene, ho capito che la cosa importante per quella distanza è il cavo RG59. pertanto quello è da acquistare poi proverò con il jack RCA. No, non è per videosorveglianza ma è per trasmettere live dalla parrocchia i vari eventi e celebrazioni, quindi al massimo 2 o 3 ore di diretta. La videocamera viene poi collegata al PC. Grazie ancora dei tuoi consigli Ciao Enrico
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 il pc ha la scheda di acquisizione analogica?
zioerry Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Si, scheda esterna da analogico a digitale usb
Luigi Di Donato Inserita: 12 giugno 2012 Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Ho provato anche un cavo per videosorveglianza, un unico cavo dove all'interno c'e' sia il cavo schermato per il segnale video che i 2 fili ( rosso e nero ) per l'alimentazione a 12 Volt. Ho provato sul banco tutta la matassa ( 100 m ) e non ho notato nessun problema.
zioerry Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Sarebbe ottimo, in effetti dovevo portare anche l'alimentazione per un motorino passo passo da utilizzare per spostare la telecamera Grazie per l'idea
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora