eagle84 Inserito: 18 ottobre 2006 Segnala Inserito: 18 ottobre 2006 Salve a tutti,sono uno studente di ingegneria dell'automazione.Volevo porre alla vostra attenzione una problema che mi si è presentato durante lo sviluppo di un software di controllo in sfc attraverso l'RSLogix 5000 per un controller del tipo 1756-L61 ControlLogix5561.Ho assegnato ad un passo un tempo preimpostato di 5 secondi dopo il quale sarà attiva la transizione a valle del passo stesso avente come condizione che sia alto il bit DN associato al passo preimpostato.Durante il normale funzionamento del programma tutto va per il meglio.Ad un certo punto però il programma prevede che ci sia un sfc la cui esecuzione è vincolata alla sospensione di tutti i restanti sfc nel momento in cui si portano nelle loro fasi iniziali.Un vilta verificatosi questo evento anche questo sfc funziona correttamente.Il problema si presenta però nel momento in cui al termine dell'esecuzione di tale sfc vado a ripristinare il funzionamento dei restanti sfc sospesi attraverso il comando SFP(nome_sfc,execute).Infatti non appena accade ciò l'sfc nel quale è assegnato il tempo preimpostato non funzione più correttamente.In particolare si blocca proprio in corrispondenza del passo preimpostato dove,non appena vengono raggiunti i 5 secondi,anziche' rendere attiva la transizione associata al bit DN (come correttamente fatto prima della sospensione),il conteggio ricomincia nuovamente da 0 fino ad arrivare a 5 secondi per poi azzerarsi nuovamente...e così via,proseguendo all'infinito,blocando l'evoluizone dell'sfc su questo passo ed impedendo di fatto anche il funzionamento degli altri sfc,legato alla variabile booleana attivata dal passo successivo alla transizione DN!Non so se sono riuscito a spiegarmi in maniera chiara,in ogni caso sono disponibile a fornire ulteriori chiarimenti in merito a questo mio problema. Spero che qualcuno possa aiutarmi,è importante!!!Grazie mille a tuttiMarianoPS Non sono riuscito ad inserire l'immagine dell'sfc nel quale si presenta il problema descritto,ma posso inviarla via e-mail,se volete,sperando possa essere utile a chiunque possa aiutarmi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora