leosat Inserito: 14 giugno 2012 Segnala Inserito: 14 giugno 2012 Buona sera a tutti.Mi è capitato tra le mani un tv lcd lg modello 26lcs1-za.Il televisore si accende pero' compaiono delle righe orizzontali bianche per circa 10 minuti.Poi le righe spariscono ed è tutto ok.Se spengo il tv e lo riaccendo subito funziona tutto.Ma se spengo il tv e lo riaccendo il giorno dopo ,solito problema .Ho controllato i vari cavi ,ho sostituito n 4 elettrolitici nella scheda inverter.Ho sostituito n 6 elettrolitici nella scheda di alimentazione.Ma è tutto come prima..Domani sostituiro' gli altri elettrolitici sull'alimentazione.Voi esperti cosa mi consigliate? Grazie sempre
leosat Inserita: 20 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 20 giugno 2012 Buon giorno a tutti, aiuto ? niente?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 giugno 2012 Segnala Inserita: 20 giugno 2012 (modificato) controlla i flat cable sul pannello,anche se il difetto credo sia imputabile al pannello stesso Modificato: 20 giugno 2012 da Riccardo Ottaviucci
leosat Inserita: 21 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2012 Buon giorno ,ho controllato i cavi flat sono tutto ok,ripeto il televisore dopo dieci minuti ,funziona ,le righe spariscono ed è tutto ok ,sia audio che video.Solo a freddo da problemi.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 21 giugno 2012 Segnala Inserita: 21 giugno 2012 allora qualche elettrolitico sulla main,àrmati di spray freezer
leosat Inserita: 22 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2012 Buona sera,grazie riccardo per i suggerimenti,sono da un po alle prese con la main,sto cercando di sostituire due elettrolitici da 470 mf, 35v,ma non riesco a dissaldare gli elettrolitici.Voi avete qualche soluzione? grazie sempre di cuore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 giugno 2012 Segnala Inserita: 22 giugno 2012 se sono in smd devi staccarli lateralmente e sollevarli ,attenzione a non rovinare il circuito stampato
leosat Inserita: 22 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2012 No sono due elettrolitici normali ,ma non riesco a dissaldarli.Voi avete qualche soluzione? Grazie sempre di cuore
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 giugno 2012 Segnala Inserita: 22 giugno 2012 dissaldatore e mano da dentista
leosat Inserita: 22 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 22 giugno 2012 Buona sera ,grazie sempre,io per dissaldare uso saldatore + pompetta aspirastagno,non va bene? Sulla scheda di alimentazione non ho trovato difficolta',ma sulla main non riesco ,sara' forse lo stagno?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 22 giugno 2012 Segnala Inserita: 22 giugno 2012 il c.s. multistrato dissipa il calore della punta se il saldatore è un po' deboluccio. Scalda e tira un po' per lato fino ad estrarlo,poi devi liberare il foro con un ago inox e rimontare il nuovo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora