bedognettim Inserito: 3 giugno 2012 Segnala Inserito: 3 giugno 2012 prova di spiegazione oscilloscopio.. poi il secondo film domani.. poi metterò anche il film come si scarica l'alta tensione.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 giugno 2012 Segnala Inserita: 8 giugno 2012 Bedo in quale puntata descriverai la base dei tempi?
bedognettim Inserita: 9 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2012 (modificato) 4puntatapoi ne ho fatti ancora 2 sono la in youtube... Modificato: 9 giugno 2012 da bedognettim
bedognettim Inserita: 9 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 9 giugno 2012 (modificato) sai per i volt non ho nessun broblema...ma per il time/div=selettore della base dei tempi..e un po dificoltoso capire..so che con il time/div,dell'oscilloscopio.fa anche come frequenzimetro...un film alla volta..arriveremo anche li...pero in rete non ho mai trovato uno che spiega tale strumento con un video..si libri si...vai a capirli..ciaooooo... ecco qua.... Modificato: 9 giugno 2012 da Livio Migliaresi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 giugno 2012 Segnala Inserita: 9 giugno 2012 .ma per il time/div=selettore della base dei tempi..e un po dificoltoso capire..so che con il time/div,dell'oscilloscopio.fa anche come frequenzimetro.. ah,ho capito,mano a mano che i concetti ti diventano chiari,li rendi pubblici... Per partire a comprendere i concetti tempo e frequenza ti dò una relazione fisica fondamentale: f=1/T ,cioè la frequenza è l'inverso del periodo oppure che la frequenza è inversamente proporzionale al periodo. f è la frequenza in Hertz e T il periodo in secondi. Se capisci questa relazione fisica sei già a buon punto
AndreA. Inserita: 10 giugno 2012 Segnala Inserita: 10 giugno 2012 Grazie Bedo, una ripassata fa sempre bene, utilizzando questi aggeggi( oscilloscopi) digitali che dicono tutto loro e che addirittura ti memorizzano la forma d'onda( e non solo) per poi analizzarla ti fanno dimenticare i concetti di base "nel tempo". Bravo. Metti più filmati, sono veramente molto interessanti e istruttivi. Questo potrebbe interessarti. http://www.bbaba.altervista.org/tecnica/oscilloscopio.htm O.T. Riccà, che paroloni, frequenza... periodo... la prima e inversamente proporzionale alla seconda... sii chiaro, prendi lezioni dal caro amico e collega Bedo, va beh buona domenica.
bedognettim Inserita: 10 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2012 (modificato) ciao.. sono andato a vedere la ..bella spiegazione x l'oscilloscopio.bravo andrea..si lo so li ho visti in funzione quelli nuovi..difatti fanno tutto loro,in automatico.e basta mettere solo la sonda..e ti diche cia volt,e frequenza...automatico..a colori e a 4 6 8 tracce..bell' prezzo..ha... amici..mi sono fatto una teoria..periodo e frequenza=x qualsiasi onda periodica.la frequenza e il numero di oscillazioni complete che un onda compie nell' tempo=t in un secondo..la frequenza si chiama hertz 1 secondo..f=1/t frequenza/1 secondo tempo.. quardando lo schema di alimentazione dell' videoregistratore.vr 231/08 philips..a:dc=tensione continua,2v/divisione,2microsecondi/divisione... 2micro diviso 4 quadretti=0,5 khz 0,5=khz x 4quadretti=2microsecondi...oppure 1:0,5=2microsecondi.in orizontale.. voltaggio 0,5volt x4=2volt/divisione 0,5 è sellettore volt/div.mentre il 4 sono i quadretti in verticale....ma sara poi giusto..boooo..a riciao.. Modificato: 20 giugno 2012 da Livio Migliaresi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 giugno 2012 Segnala Inserita: 10 giugno 2012 la frequenza e il numero di oscillazioni complete che un onda compie nell' tempo=t in un secondo.
bedognettim Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Prova perchè ho difficoltà ad inserire le immagini. Scusate se l'immagine non riguarda l'argomento. Posso per cortesia chiedere se vedete l'immagine che ho caricato? Grazie mille!
bedognettim Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Ho inserito un'altra immagine. Io non vedo le immagini che inserisco, ma vedo un simbolo che mi indica "immagine inserita" con una X Rossa, voi le vedete?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 anche noi vediamo il pareggio (segno X),visto che anche la nazionale più del pareggio non riesce a fare
bedognettim Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 SCUSATE, MI E' VENUTO UN DUBBIO.. CHE SIANO TROPPO GRANDI LE MIE FOTO E QUINDI NON SI CARICANO?
Elvezio Franco Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 Bedo,ma non hai ancora imparato ad usare l'anteprima del messaggio? Se nell'anteprima la vedi vuol dire che poi si vede nel messaggio. La foto la devi caricare su un server esterno e poi mettere il link nel tag IMG cosi' la importi dal WEB.
bedognettim Inserita: 15 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2012 (modificato) it/www.elettroamici.it/P1020092.JPG ma funziona cosi ... pero non che anteprima..per vedere..poi manca anche la cosa di annulare se si sbaglia..deve sempre intervenire uno di voi.. forse ora funziona.. ciao franco...e riccardo.. Modificato: 15 giugno 2012 da bedognettim
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2012 Segnala Inserita: 15 giugno 2012 il vecchio caro magnetofono Geloso,G600 mi pare? A valvole
Elvezio Franco Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 (modificato) poi manca anche la cosa di annulare se si sbaglia..deve sempre intervenire uno di voi.. Non e' cosi,guarda bene. Quando fai l'anteprima il tuo messaggio e' ancora li e puoi correggerlo come vuoi. Uploaded with ImageShack.us Inoltre dovresti creare nuove discussioni per ogni argomento altrimenti non ci si ritrova piu'. Questa nasce su come scaricare l'EAT ma poi parli di oscilloscopio e chi legge il titolo non lo puo' sapere...OK? Ciao. Modificato: 16 giugno 2012 da Elvezio Franco
bedognettim Inserita: 16 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2012 e vero come si puo rimediare..ciao franco.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 giugno 2012 Segnala Inserita: 16 giugno 2012 Dividerò le discussioni
decoccio Inserita: 15 febbraio 2013 Segnala Inserita: 15 febbraio 2013 salve a tutti, perdonatemi se riprendo questo vecchio post ma trovando su youtube un video fatto da un utente di questo forum mi interesserebbe vedere il seguito, io purtroppo l'ho cercato sul forum ma non riesco a trovarlo, vi allego il collegamento del video in modo che sappiate di cosa sto parlando, quindi chiedo gentilmente se qualcuno mi potrebbe mettere il link per vedere la continuazone del video grazie a tutti in anticipo.
bedognettim Inserita: 16 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2013 (modificato) scrivi;elettroamici ciao non mi ricordo se lo tolto il film Modificato: 16 febbraio 2013 da bedognettim
bedognettim Inserita: 16 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 16 febbraio 2013 20microsecondi x 2 quadretti in orizzontale sono 25kHz.....................
decoccio Inserita: 26 febbraio 2013 Segnala Inserita: 26 febbraio 2013 Bedo quando metterai nuovi filmati?
bedognettim Inserita: 27 febbraio 2013 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2013 ciao che ne ho ancora. ma sono un po casinato...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora