Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 21Pt1664/00S Non Si Accende


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, possiedo un tvc crt philips 21PT1664/00s il difetto e che non si accende quando vado a inserire la spina si sente che va a fare quale accenno che va sotto tensione, ma neanche il led si accende ho controllato il finale di riga lo cambiato ben 2 volte ma continua a rimanere spenta

qualcuno mi saprebbe aiutare? grazie


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vedi se è questo lo schema.

Rifai la prova lampada,verifica il pilotaggio sul finale di riga

Inserita:

ho controllato nello chassis ma non vedo il modello tipo L9....

l'unica cosa che ho visto e che ce un adesivo sul cinescopio con scritto il modello del crt, e L9GR759MOC0656

poi un altra cosa come si effettua la prova della lampada? non ho mai fatto questa tipo di prova

Inserita:

la prova lampada ho provato a farla ma non sono sicuro di farla dato che non l'ho mai fatta, comunque investigando mi sono accorto che la tensione al primario arriva da li in poi no, puo essere il finale di alimentazione? avete altri suggerimenti?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

la prova lampada serve appunto a determinare se è colpa dell'alimentatore o meno.Se fosse bruciato il transistor che dici ti sarebbe saltato il fusibile.

Se vuoi,puoi seguire i nostri consigli,se no prosegui pure a tentativi

Inserita:

difetto localizzato, era un condensatore nella sezione alimentazione di 2200 microfarad 25Volt

la tv si accende tranquillamente e funziona audio e video, ma lamenta di un altro difetto strano

lo schermo presenta delle riche che deforma l'immagine che va a ritmo di un sibilio del eat poi avvolte si spegne come se andasse in protezione

e torna in standby con led acceso, cosa può essere?

grazie

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

posta una foto del difetto

Inserita:

non riesco ad inserire la immagine come fare? comunque il problema non e stato ancora risolto il tv accende e funziona ma presentano delle righe nere che si muovono in posizione orizzontale deformando l'immagine nella parte bassa del tubo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

carica la foto su imageshack e posta il link

Inserita:

http://imageshack.us/photo/my-images/94/201111151543133.jpg/

i 2 condesatori sono segnati con un cerchietto rosso, come dicevo prima il problema è risolto, solo che nello schermo presetano delle righe orizzontali che deformano l'immagine, il fischio vewniva genarato dal finale di alimentazione che è stato sostituito con uno equivalente con parte metallita, quello originale era interamente nero senza aletta metallica, praticamente ho messo una mica per isolarlo, ma stranamente sembra che quello equivalente funziona ma genera infetrferenze sulla alimentazione, quello originale credo che andava bene, ma è stato smarrito durante l'aquisto dell equivalente, e non ricordo neanche le sigle originali del finalino.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

io intendevo la foto del difetto.Il transistor è un fet tipo BUZ91?

Inserita:

hai controllato la forma d'onda del finale di riga ???

sicuramente c'è il solito condensatore da 10uf 25volt che se non erro è il c2451 da sostituire , se provi a scaldarlo a tv acceso sparisce il problema ,

Inserita:

ha scusa pensavo la foto dello chassis, comunque il difetto del sibilio l'ho risolto isolando il finale di alimentazione con una mica in gomma grigia, le striscie che avevo descritto le faceva perchè il finale non isolato bene generata interferenze, l'unica cosa e che il finale di alimentazione scalda un po troppo per i miei gusti, perchè secondo voi?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sostituisci il condensatore suggeritoti e monta il transistor originale

Inserita:

fatto poco fà ^_^ il problema e stato risolto, il difetto primario che non accendeva era quel condesatore da 2200micro 25V poi ho sostituito per sicurezza il condesatore situato vicino al EAT quello da 22micro 250volt ho messo il finale di alimentazione originale e la tv funziona perfettamente, possiamo chiudere il caso e mettere in guasti risolti :-) grazie di tutto al prossimo caso

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...