GianFisa Inserito: 9 luglio 2012 Segnala Inserito: 9 luglio 2012 (modificato) Ciao a tutti, non ho mai scritto su questo forum anche se lo leggo spesso, ho un problema con un LCD con qualche anno di vita, si accende il pannello per un secondo e poi si spegne, ho letto che potrebbe essere un problema di alcuni condensatori rotti nel circuito di alimentazione, però io ad occhio non ne vedo alcuno gonfio o esploso, ho solo trovato una zona annerita, risucite ad identificare qualche componente rotto? cosa posso fare? grazie Modificato: 9 luglio 2012 da GianFisa
receiver Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 dovresti indicare il modello del tv le foto dei moduli dovrebbero essere complete non spezzate in ogni caso i condensatori dell'alimentatore li dovresti cambiare tutti per cominciare sia nel primario che nel secondario facci sapere
Luigi Di Donato Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 risucite ad identificare qualche componente rotto? ....................................NO! Ricca', tu guarda il lato delle saldature ( piu' difficile ), io il lato componenti..
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 non vedo manco l'orologio figuriamoci se vedo quelle foto
GianFisa Inserita: 10 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Grazie per le risposte, è un tv / monitor Gold Ulisse 19' vi allego 2 foto del circuito intero (un po meno definite delle altre 2 perchè non ho la macchina foto dietro) allora dò anche un occhiata agli altri circuiti e poi inizio a smontare i condensatori.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 il sintomo è quello dei trafo elevatori o lampade esaurite comunque
GianFisa Inserita: 10 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2012 esiste un modo semplice per testare i trafo elevatori ? sti trovano su questa scheda?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 si,sono quelli vicino i connettori delle lampade.Se la resistenza secondaria è differente,quello che ce l'ha più bassa è in corto
GianFisa Inserita: 10 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Ho misurato col tester senza staccare il trafo dal circuito la resistenza tra i 2 pin più vicini ai connettori delle lampade, un trafo mi dà 1182 ohm l'altro trafo mi dà circuito aperto, può essere che ho trovato il guasto? o devo fare le misurazioni staccando i trafi? grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 se sei sicuro della misura, hai trovato il guasto
GianFisa Inserita: 10 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Avevi scritto che quell con la resistenza più bassa è quello in corto, però in questo caso quello danneggiato è quello che mi segnala circuito aperto ,non quello con 1182 ohm giusto? provo a sostituirlo e vi faccio sapere. grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 in genere vanno in corto,ma può capitare che si interrompano,sempre rotto è
GianFisa Inserita: 10 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Sono passatoin un negozio di elettronica ma non hanno dei trasformatori simili e anche cercando in internet con la sigla FLD1742-03A BA05C 093 non trovo niente, il negoziante mi ha consigliato di trovare sulla scheda dove arrivano i 12v e cambiare tutti e due i circuitini di alimentazione delle lampade che vende a 5 euro l'uno. Voi cosa mi consigliate? grazie ancora! ciao
Riccardo Ottaviucci Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 è un'idea a patto di ritrovare i giusti riferimenti per il suo comando di on-off. Prova anche su ebay
Fulvio Persano Inserita: 10 luglio 2012 Segnala Inserita: 10 luglio 2012 Ciao GianFisa e benvenuto. Ho rititolato e completato il titolo della discussione.
MTC68 Inserita: 30 gennaio 2013 Segnala Inserita: 30 gennaio 2013 Salve, sono nuovo del forum. Mi è stato regalato questo monitor "Gold Ulisse 19 pollici" e ha i soliti sintomi di chi a scritto questa discussione, ovvero si accende per pochi secondi e poi diventa tutto nero. La scheda è la solita, chiedevo dove era possibile trovare questi trasfo elevatori.
dack Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 salve rievoco questa vecchia discussione, anche se non interessera' piu nessuno. Ho lo stesso modello di monitor in questione con l'identico problema..ma se inserisco male il connettore nella presa vga del pc, cioe facendo in modo che qualche piedino superiore non riesca a inserirsi il monitor funxiona ininterrottamente per settimane, se inserisco bene il connettore funziona 10 minuti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 25 marzo 2018 Segnala Inserita: 25 marzo 2018 infatti accodarsi è vietato dal regolamento.Apri una tua discussione
Messaggi consigliati