teppei Inserito: 24 luglio 2012 Segnala Inserito: 24 luglio 2012 Buona sera, Dopo un pò di tempo ritorno in questo caro forum! Per la mia passione di riparazioni elettroniche, un inquilino del mio palazzo, mi ha regalato due monitor LCD BENQ FP531 (Q5T3) da 15", da riparare. Questi due monitor uno sembra funzionare correttamente, gli è bastato infatti sostutire il cavo VGA con un nuovo e "sembra" rinato. Dico sembra perchè lo tenuto accesso solo poche ore. Il secondo invece presenta il difetto che l'immagine,sembra oscurirsi per poi diventare chiara come prima. Ho qui http://elektrotanya.com/benq_q5t3.rar/download.html anche il relativo manuale di servizio. Siccome sono novizio, vorrei sapere da dove incomincio?? Ringrazio
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2012 Segnala Inserita: 24 luglio 2012 controlla le saldature sull'inverter e i connettori delle lampade
teppei Inserita: 24 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2012 Riccardo, grazie per la rapidissima risposta! E' la seconda volta che neanche metto un problema e pah due secondi e mi trovo già con la soluzione!Mitico forum! Daomani pomeriggio, con calma farò queste verifiche. Volevo chiederti inoltre, per favore con parole semplici a cosa serve l'inverter. Io so che l'inverter non è altro che un apmplificatore del segnale che deve essere proiettato sul pannello LCD. Naturalmente corregiemi se ho sbagliato! Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 luglio 2012 Segnala Inserita: 24 luglio 2012 Io so che l'inverter non è altro che un apmplificatore del segnale che deve essere proiettato sul pannello LCD. e chi ti ha detto una simile ca...baggianata? Non abituarti a ricevere sempre risposte lampo però eh? L'inverter è un circuito che trasforma la tensione continua in alternata di valore generalmente più alto dalla tensione d'ingresso. Nei TV lcd serve a generare l'alta tensione per innescare il gas fluorescente delle lampade di retroilluminazione. Chiaro?Buonanotte adesso
teppei Inserita: 24 agosto 2012 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2012 Riccardo ho aperto suddetto monitor e con mia grande sorpresa ho scoperto che gran parte delle schede sono ricorperte da un liquido nerastro? Cos'è? :o Non è che questo liqudiso fa corto? Grazie!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 agosto 2012 Segnala Inserita: 24 agosto 2012 potrebbe essere del collante isolante,posta però una foto per sicurezza
3kek1 Inserita: 30 ottobre 2012 Segnala Inserita: 30 ottobre 2012 (modificato) Il difetto sara' come quasi tutti di questa serie di mon. il seguente: testa i 4 tr 2sC5706 (o -07) ne troverai sul circ. almeno una coppia in corto, sto cercando in rete info per capire se van cambiati in ogni caso tutti e 4 o basta la coppia che segna il corto, il video da te postato (sembra uno esperto) dice che e' suffic. la coppia, poi controlla i tr FQU11P06 (o FU9024N) se sono in corto cambiali , per esperienza ti dico e' sufficiente quello che segna corto, poi cambia il PF751 se e' aperto (fusib. deve segnare 0ohm), rifai tutte le saldature sui trasformatorini, se accanto ai c5706 vedi i cond. in poliestere malandati cambiali. Ps.: QUanti cavolo di monitor ti regalano? A me in una ditta dove vado per lavoro chiedo a volte se mi danno qualche pezzo guasto ma mai una volta dicono si, preferiscono buttarli via ste teste di cippa.. Modificato: 30 ottobre 2012 da davp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora