Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Trinitron Kv29C2A Scc K05La, Si Accende Ma Non Si Vede Nulla.


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Ho questo TVC Sony Trinitron KV29C2A SCC K05LA, non riesco a trovare schema.

Accendo il TV, mentre lo faccio se avvicino il braccio allo schermo sento i peli drizzarsi. Quindi penso EAT sia OK.

Ho controllato il finale, se è quello vicino EAT ed un altro transistor (penso il pilota) e montati non danno corti.

Quando accendo il led rosso si accende una sola volta (come di solito) però non so se si sente, dato che siamo passati al digitale.

Che posso fare?

Come trovo lo schema e cosa posso controllare di altro?

Grazie :)


Fulvio Persano
Inserita:

Caio.

Telaio BE3B.

Aumenta (di poco) la tensione di griglia 2 e vedi se c'è una riga luminosa al centro del cinescopio.

Controlla/rifai bene le saldature sui pins del finale verticale.

Inserita:

Ciao, Grazie della risposta.

Si ho provato ad aumentare o diminuire il G2 (che se ho capito bene si trova sulla scheda che sta sulla scheda che si attacca al cinescopio)

Ma non spunta nulla. almeno se non sbaglio nulla.

Poi senza lo schema non so se il finale che ho individuato è esatta.

comunque aggiungo che una volta mentre ha fatto la stessa cosa con un botta è ripartito.

PS: lo schema dove lo trovo?

Grazie ancora

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla se il filamento del cinescopio è acceso o no. Lo schema lo trovi in Rete.Cercalo come telaio e non come modello.

Inserita:

Ciao,

il filamento si accende. (almeno) non è molto forte come luce. rispetto ad altri tv.

Ne ho trovato uno ma non è il massimo della qualità.

Grazie

Inserita:

Ho collegato un decoder dtt, e magicamente sento la voce, però video zero.

Però aggiungo due cose che possono essere importanti.

1- di solito accendo TV e quando accendo decoder si posiziona automaticamente in AV1, o av2. questa volta lo devo mettere io premendo dal tv av.

2- quando spengo il decoder e sono in av (cioè non tocco nulla sul tv) dalla casse sento fruscio.

Sono info utili?

Luigi Di Donato
Inserita:

Ma se il televisore ha l' OSD ( almeno credo) come fai a sapere che e' in AV1, 2 ecc..??

Oppure ha il display a parte .

Se ha l'OSD ( le varie funzioni appaiono sullo schermo ) e' un conto, se ha il display a parte un altro.

Se ha il display a parte, controlla la presenza della tensione UG2 , circa 600 Volt, sulla linea che parte dal trasf. e arriva sulla basetta dello zoccolo del cinescopio.

Inserita:

non ho display a parte, io supponevo. perchè premo più volte.

questo cavo è il G2?

Come effettuo la misura? tra quali punti? Grazie.

é tensione continua? o alternata? per posizionare tester.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il cavo che porta la G2 è quello che esce dal trafo Eat (oltre a quello del fuoco) .

La tensione continua di circa 600V sulla griglia del tubo può essere alterata dall'impedenza non elevatissima di alcuni tester,specie gli analogici.Quindi potresti misurare un valore più basso.

Inserita:

Ciao, ho fatto queste prove:

Ho avvicina all EAT una lampadina ha neon e si illumina. quindi l'alta tensione c'è.

Poi ho trovato la resistenza R830 era interrotta e sostituita con una di 2 watt (invece di 1 watt) ho cambiato pure il condensatore C821 mentre il diodo D809 non l avevano e quindi ho lasciato quello.

Ho misurato sul pannello C il punto dove è serigrafato G2 e mi da circa 480 V se ricordo bene.

Ho misurato li stesso i punti che hanno tensione 1000V e 200V (dato che la resistenza interrompeva il primo) e sono presenti.

Dato che la resistenza era interrotta, cerco qualcosa sul pannello C che si monta sul cinescopio?

Oppure li non c'entra nulla?

Grazie ancora.

part02.jpg

Inserita:

RISOLTO... era solo la resistenza R830 e poi un falso contatto. Io ho cambiato pure il C821.

Ho misurato le tensioni dei catodi, ho fatto così:

dietro la piastra che si monta sul tubo catodico c'erano tre punti serigrafati con R G e B ho misurato questi punti con la massa e le tensioni erano rispettivamente 146V, 146V e 160V.

comunque mentre ho staccato questa scheda per osservala meglio e rimontandola tutto ha funzionato!!!

ohmy.gif

Sarà stato qualche contatto ossidato nel tubo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...