Vai al contenuto
PLC Forum


Sony Kv-29Fx20A – Accende E Va In Protezione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ragazzi mi chiamo Roberto e sono alle prese con questo Sony trinitron kv-29fx20a,

il telaio è: FE-1A SCC-Q32A-A. Dispongo del service manual in pdf.

Il Tv inizialmente si vedeva, poi ha iniziato a cambiare colori a random ed infine è andato in protezione.

Adesso quando provo ad accenderlo mi dà una schermata con delle line orizzontali ed

una forte luminosità e si spegne subito,

allego un video del difetto.

http://www.youtube.com/watch?v=1PdCmOjre0Y

http://www.youtube.com/watch?v=OidQUI-5YDY

Il led non da nessun lampeggio, quale potrebbe essere il problema??


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica i 200 V sulla basetta RGB e controlla/rifai le saldature sullo zoccolo del cinescopio e su tutta la basetta RGB

Inserita:

ho controllato le tensioni ed mancano i 9V ed i 200V.

questa sera provo a rifare le saldature è controllo il 7809,

ma per i 200V come risolvo?

devo cambiare il trasformatore di riga?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i 200V vengono da un ramo secondario dell'eat,raddrizzato e protetto da una resistenza fusibile.

Se il finale video è in corto è saltata questa resistenza

Inserita:

Buonasera

Dopo un pomeriggio passato a rifare tutte le saldature sulla scheda RGB ho controllato i finali video ed ne ho trovati due in corto Q701(BF420) e Q710(BF421),

Li ho sostituiti e adesso la Tv accende ma rimane con una schermata tutta viola dandomi 5 lampeggi di led che sul manuale indica AKB error.

PS. Ho sostituito anche la resistenza R512 (1,2ohm 1/4W) che era interrotta ed adesso ho i 200V.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Salve a tutti.

Il problema persiste, schermata tutta viola con delle linee orizzontali.

Il led da sempre 5 lampeggi.

Ho provato a cercare in internet “AKB error” ma non ho trovato nessuna informazione al riguardo.

Qualche consiglio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

speriamo non sia il tubo con una griglia in corto

Inserita:

ma il circuito di smagnetizzazione potrebbe causare problemi di questo tipo?

Inserita:

Ciao.

Ho controllato ma il tubo sembra apposto.

Come ? :blink:

ma il circuito di smagnetizzazione potrebbe causare problemi di questo tipo?

Assolutamente no !

Inserita:

Ciao

Con il tester ho controllato tutti i terminali del cinescopio

ed sono tutti isolati tra di loro tranne

5 e 6 sono il filamento (2,4 ohm)

11 , 7, 4 che sono in corto (G1-1, G1-2, G1-3)

questi tre sono connessi a massa dal circuito stampato.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il cinescopio non si testa col tester ,a parte il filamento

Inserita:

sono andato con il tester perchè pensavo che il corto si formasse sui terminali, ma a quanto pare mi sono sbagliato. :(

come posso controllare correttamente il cinescopio?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

i cinescopi si sostituiscono o si rigenerano (esclusi i trinitron che non durano se rigenerati).

Si riconosce dai sintomi o da scariche interne se il tubo è da sostituire,pardon,buttare.

Si potrebbe misurarne l'assorbimento sui catodi,ma sono operazioni difficili da interpretare,se non dal costruttore.

Prova ad accendere a tubo scollegato (basetta RGB sfilata) e vedi se va lo stesso in protezione immediatamente.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

Forse mi sono spiegato male io,

da quando ho sostittuito i finali video ed ripristinato la 200V

la tv non va più in protezione, ma rimane accesa con una schermata tutta viola.

Ho provato anche a scollegare il connettore che porta i segnali rgb che proviene dalla scheda principale ma la schermata non cabia rimane sempre viola.

Modificato: da Bmess
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è proprio questo che mi fa dubitare del cinescopio ,togliendo il segnale RGB dovrebbe diventare bianco o non accendersi

Inserita:

questa sera munito di oscilloscopio

sono andato a controllare tutte le forme d'onda che sono riportate sul manuale

ed ho notato che l'integrato CXA2060B non produce i segnali RGB.

potrebbe essere questa la causa? :blink:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

potrebbe,certo,a meno che sia inibito da qualche altra mancanza,i Sony sono fatti apposta per uscire pazzi se il guasto non è banale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...