Vai al contenuto
PLC Forum


Configurazione Comunicazione Tra Pic E Plc Compactlogix 1769-l32e - tramite porta seriale rs232


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

dovrei realizzare una comunicazione tra un PIC ed un PLC compactlogix 1769-L32E attraverso la porta seriale rs232. Il PLC deve poter inviare richieste di lettura e scrittura al PIC. Mi hanno detto che il PIC lavora con livelli di tensione TTL 0 - 5V. Non ho mai avuto esperienza in tale campo e quindi non so nemmeno da dove iniziare per questo mio lavoro di tesi. Inoltre in PLC in questione è stato ordinato e quindi per il momento posso solo provare su un PLC micrologix1100 e quindi mi hanno detto di provare ad instaurare una comunicazione tra PLC e PC per provare. Potete aiutarmi.

Grazie.


Inserita:

inoltre devo riuscire a far comunicare un plc micrologix 1200 con pc tramite l'hyperterminal di windows. Vi prego datemi una mano

Inserita:

sono riuscito tramite l'istruzione AWT a trasmettere una stringa di caratteri tra il PLC micrologix 1100 al PC e visualizzarli con l'hyperterminal di Windows. Non riesco assolutamente a digitare qualcosa in hypeterminal e memorizzarlo nel PLC: ho provato con le istruzioni ARL, ARD. Per favore mi serve un aiuto. Grazie

Luca Bettinelli
Inserita:
FAQ PLCForum+-->
CITAZIONE( FAQ PLCForum)
Inserita:

mi scuso, essendo nuovo del forum, non conoscevo questa regola

Inserita:

Nel PIC devi usare un Drive-chip che porti il Livello +-12volt della seriale rs232 a livelli logici TTL a 5 volt.

penso che poi il tuo micro PIC abbia la porta rs232.

In pratica esistono dei drive IC che ti rendono possibile l' interfacciamento diretto RS232C con segnali corretti a +12 e -12 volt

(pari ai livelli ogici alto e basso) .

Nel MicroLogix devi settare usare appunto le istruzioni di scrittura (AWT e AWA) e di lettura (ARD ARL) sulla Porta CH0 in modalità "User"

vi sono anche le istruzione che gestiscono il Buffer della Porta RS232.

Inserita:

grazie del consiglio; nella guida dell'RsLogix 500 dice che il bit S:33/3 se è impostato a 0 si utilizza la modalità User Mode altrimenti se è ad 1 è in System Mode: come faccio ad impostarlo a 0?

Inserita:

Devi andare nella sezione Channel Configuration / Channel0

e scegli nel Drive la Voce ASCII, setti il Baud Rate corretto

e setti il Bit di Parità corretto.

Non so se puoi settare direttamente la Programma il Flag di Sistema S2:33/3 "Channel Mode"

oppure sia solo di lettura.

Pultroppo il MicroLogix 1100 non ho mai usato, ho usato spesso il MicroLogix 1500 e SLC.

Però penso che non abbia tanto senso cambiare la modalità della Porta CH0 da programma.

Devi Provare se è possibile farlo da programma.

Forse può servire se a volte devi anche programmare dalla porta CH0.

  • 3 months later...
Inserita:

L'integrato che passa da 0-5V a -12 +12V è il MAX232 della maxim. Sul web trovi lo schema per la connessione con il pic.

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...