Vai al contenuto
PLC Forum


Philips 27Ce4596 Chassys 2B.


Messaggi consigliati

Inserito:

La Tv si presenta con tre problemi,

1) Quando la spengo dal telecomando si spegne l'audio si accende la spia dello standby rossa ma lo schermo rimane acceso.

2) Partendo dall'alto dello schermo verso il basso ci sono 4 dita d'immagine ingrandita, se tolgo il segnale si vede un riga orizzontale da sinistra

verso destra a partire dall'alto a scendere 4 dita su sfondo nevischio.

3 ) L'immagine si vede rossa con righe di ritraccia.

Un grazie agli amici del forum.


Inserita:

Come inizio cambierei tutti gli elettrolitici sull'alimentatore forse anche il rosa potrebbe andare a posto ....ma penso che per tale ultimo difetto, non sia sufficiente agire sulla corrente di raggio, si debba rigenerare il tubo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è un vecchio telaio CP110 mi pare e oltre al consiglio di enricopedro controlla le saldature sulla basetta RGB

Inserita:

Forse mi sono spiegato male, la tv quando la spengo dal telecomando va in standby ma lo schermo rimane acceso l'alta tensione e la deflessione non si spengono, ho controlato i 2 scr è risultano buoni.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

infatti non ti eri spiegato,verifica dove il comando OFF del processore agisce (sull'alimentatore o sull'orizzontale),tramite schema che trovi in sezione Philips download del sito

Inserita:

Lo schema non me lo apre dice che ci vuole il dischetto, comunque c'è lo in forma cartacea ma non capisco qual'è il processore mi aiuti grazie.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il processore è quello a cui arriva il segnale del telecomando e da cui esce il comando ON-OFF,oltre a tutti i controlli analogici e di sintonia.

Inserita:

Grazie Riccardo credo di averlo trovato, allora partendo dal fotodiodo ir che si trova su una piccola basetta c'è anche un integrato il TDA 3047

che forse ampifica gli impulsi del telecomando, poi di qua un piccolo cavetto a 3 poli va a finire sulla basetta della tastiera dove c'è un grosso integrato deve essere questo il processore si chiama MAB 8441P TO56 DSD636 da 28 pin, al pin 8 sullo schema c'è on e il simbolo di un cerchio con un trattino penso che sia dello standby, poi invece al pin 7 c'è il simbolo dello standby e al pin 17 c'è scritto power on reset rimessa a zero e sono colegati insieme tramite 2 resistenze un diodo e un transistor, devo controllare ial pin 8 oppure al 7 e 17?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

controlla lo stato del pin 8,a ON deve essere alto o basso e a OFF viceversa (0-5V)

Inserita:

Effettuate le misure in standby ci sono 3,64 volt invece accesa on 0 volt, come vado avanti?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

vedi dove agisce questa tensione di OFF che mi pare bassina,dovrebbe essere 5V circa.Vedi se ci sono elettrolitici sulla linea del 5V e verificali.

Inserita:

Sullo schema porta dai 3 ai 5 volt e ci siamo, sulla linea dei 5 volt ai capi dei 2 condensatori ci sono 5 volt, ho notato che quando metto le tv in standby nella parte dell'alimentatore c'è la resistenza 3664 da 82 on che riscalda parecchio e si sente un frigolio, invece quando non è in standby il frigolio non si sente, alleggo foto. http://www.luceforum.com/plcforum.it/download/189befeea472251f464e28888376b66e-.jpg

Inserita:

La parte di alimentatore che hai allegato (il primario dello switching) è controllata in ogni momento dal secondario, quindi non limitarti a controllare quella. In ogni caso, è un problema noto dei telai di quell'epoca, compresi i CP90/110 e i 2A/2B. Se hai verificato che nel processore il segnale varia cambiando lo stato tra On e StandBy, verifica il diodo 6734 e il transistor 7731. Un altro possibile motivo sono le saldature nel trasformatore di riga: non ricordo quale pin, se disconnesso dal circuito, provoca quel difetto.

Per quanto riguarda il problema dell'immagine, dovresti orientarti nella sezione verticale, responsabile spesso dei rumori "hum" a causa di assorbimenti anomali nella propria alimentazione.

Le ritracce sono fisiologiche... Quel TV avrà minimo 25 anni, o più, il problema è comune in quel telaio fin da giovane, ora mi sa che oltre che controllare la sezione finale RGB devi rigenerare il tubo...

Saluti!

Fulcro

Inserita: (modificato)

Riparazione eseguita con successo :thumb_yello:, il problema risiedeva sul verticale posto il tutto nella sezione guasti risolti.

Ringrazio Riccardo e Fulcro per l'aiuto.

Modificato: da Scorpion 65

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...