Vai al contenuto
PLC Forum


Mivar 20 S Lcd Resta In Standy


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti come da titolo possiedo un lcd tv mivar modello 20s lcd praticamente resta in standy con la luce rossa, non si accende ne dalla tastiera e ne dal telecomando, da dove posso cominciare a controllare?? grazie


  • Risposte 59
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • alexcanadair

    22

  • tropico74

    15

  • elmarvog

    9

  • Riccardo Ottaviucci

    5

Inserita:

hai aperto il Tv?

controlla le tensioni ed eventuali condensatori rigonfi controlla trasformatore lampade.

smonta il tastierino e controlla che non sia bloccato sporco o quant'altro.

Inserita:

allora codensatori rigonfi non ce ne sono , ho controllato le tensioni che sono scritte sulla basetta e sono presenti quasi tutte tranne la 12V vicino al integrato tea2261 esattamente civino c10 e la 5V vicino al decoder stereo stv 8206 a fianco del c22 che cosa puo essere?

Inserita: (modificato)

allora sulla 12V ho invece 0,95V e sulla 5v ho 0,65V

come chassis e una cs 2021

Modificato: da alexcanadair
Inserita:

non ho lo schema, anzi dovrei trovarlo ma no so dove reperirlo ho fatto una ricerca qui e non ci sono post con difetti simili al mio anzi ce solo un offtopic che poi e stato chiuso.

Inserita: (modificato)

ho fatto una segnalazione a questo indirizzo speriamo che l'ho postino di nuovo:

http://antennistica....-20s-lcd-mivar/

Per cortesia voi del forum controllate.

Vediamo il Nonno Tonino se ci AScolta.

Modificato: da tropico74
Inserita:

tengo a precisare che i 2 punti dove dovrebbe esserci i 5V (5v C) sia vicino al processore audio e sia i 5v vicino al connettore comandi e infrarossi non sono presenti apparte anche i 12V vicino al condensatore c10 qualcuno si è imbattuto per questo difetto per lcd mivar avete qualche consiglio??

Inserita:

hai controllato cc? sull'alimentatore è presente il BU508AF? Controllalo, scarica il datasheet del tea2261, e controlla se è correttamente alimentato e se oscilla, controlla i 300V nel frattempo dello schema, controlla che i condensatori anche se non sono gonfi non siano in perdita.

Inserita:

il bu508af è stato cambiato, poi il tea2261 è stato cambiato pure, ho cambiato anche il C14,c10,c67,c35,c59,c60, e basta, quali altri mi consigliate da cambiare?

Inserita:

Non è cambiato nulla?

Hai misurato i 300 V ai capi di c7? stai dicendo che il VCC del Tea non è presente? (pin 16).Hai controllato la resistenza R5? controlla pure i diodi ed IC2. Facci sapere

Inserita:

Controlla il trasformatore lampade l'ho detto già nel primo post.

Ciao

Inserita: (modificato)

allora hai capi di C7 ho misurato e ci sono i 300V,sul pin 16 del TEA non ce tensione misuro solo 0,94V ma praticamente quel 12V al pin 16 del tea e la tensione che alimenta quel integrato?

la R5 l'ho misurata e mi misura 100k tutto regolare, ora devo provare a cambiare questo IC2 il D1 da 3,3V 1w e D2 "RGP10J" e vi farò sapere se avete altri consigli sono ad orecchie tese come un husky :smile:

ho provato a scollegare l'inverter e ho provato a misurare i 12V quello vicino al C10 e niente sempre 0,94V misura

Modificato: da alexcanadair
Inserita:

sembra strano! si il pin 16 alimenta l'integrato! ma il trasformatore per le lampade l'hai misurato? (il secondario) in ohm

Inserita:

Se al pin 16 del TEA2261 misuri 0.94V invece di 12V. e la R5 è giusta di 100K, significa che hai un assorbimento anomalo in quel circuito.

Dissalda il pin 16 ed il pin 15 dell TEA2261 e ricontrolla la tensione all'uscita della R5. Se risale, la colpa è dell'integrato, altrimenti la tensione può essere mangiata dal diodo D3 o dal C12 o C14 in perdita.

Inserita:

Ciao Nonno Tonino, se leggi un pò più su dice che il Tea l'ha cambiato, per cui i 12V da qualche parte si perdono, qualche diodo e condensatore in perdita, per cui sto insistendo un pò su questo piano.

Ciao e grazie ancora

Inserita:

Che provocano questo inconveniente vi possono essere solo i componenti da me citati, a me sono capitati integrati nuovi ma difettosi.

Prova la tensione con i piedini staccati del TEA per esserne certo che non sia lui.

Inserita:

ho dissaldato il pin 15 e 16 del tea e misurando dove dice 12V vicino al c10 ora misura 4,95V e sulla r5 dove ce scritto 300V ora misura 26V e sempre bassa di come noto

Inserita:

ma i 300V devi averli ai capi di C7 il condensatore quello grande.

Inserita:

Ma scusa, se mancano i 300V. prima della R5 non ci sono neppure ai capi del C7 ed al ponte di diodi.

Controlla bene tutto quello che c'è in precedenza, ponte di diodi 2KBP, filtro FR10, NTC 4.7 Ohm eventualmente cortocircuitandolo.

Inserita:

Nonno ho paura che i 300V li voleva misurare dopo R5, e che effettivamente sia il Tea difettoso.

Inserita:

scusate mi sono espresso male i 300V ai capi del condensatore grande ci sono, nel tea dissaldando il pin 15-16 da 0,94 e passato a 4,95V di come vedo ce una carenza di tensione per il tea, se non ci fosse tensione nel condesatore grande la luce dell standby non si accendeva

Inserita:

Scusate, ma mi sono reso conto solo ora che il titolo della discussione è: Mivar 20 S Lcd Resta In Standy . Ciò significa che la tensione che alimenta tale circuito è presente e quindi tu scrivi: se non ci fosse tensione nel condesatore grande la luce dell standby non si accendeva.

Io aggiungo, se il led è acceso in St.By. significa che c'è tensione ed è fornita dall'alimentatore che quindi funziona e per funzionare deve avere i 12V sul pin 16 del TEA. Quindi vediamo di chiarire queste anomalie.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo/a...