esilio fino Inserito: 23 luglio 2007 Segnala Inserito: 23 luglio 2007 Salve a tutti,per un progetto ho bisogno di far comunicare i 2 programmi. Ho gia creato e implementato una form in VB e quasi finito il progetto anche in rsview...non mi erano sorti problemi finchè nell'rs view usavo i bit del rs logix...quando ho provato a mettere i bit del VB in rsview, oppure far interagire una text della form sempre con il view32 ho visto che praticamente i 2 programmi non sono collegati tra loro. Io ho creato, nel node del system del rsview, il server dde di comunicazione tra i due programmi immettendo il nome, il nome dell'applicazione e il nome del Topic. Devo fare qualcos'altro affinchè i due programmi comunichino tra di loro? (ho anche modificato nelle prorietà della form il linkmode a 'source' affinchè una form VB diventa automaticamente un topic DDE)Aiutatemi per favore!!!
GALMA Inserita: 23 luglio 2007 Segnala Inserita: 23 luglio 2007 Ciao, io sono riuscito a far lavorare bene Visual Basic con RSView, sono non ho capito bene cosa vuoi tu.Hai 2 RSView che devono comunicare? Basta che usi OPC Server già incorporato in RSViewOppure, un progetto RSView con con codice Visual Basic Application al suo interno.Oppure un progetto RSView con un applicativo Visual Basic esterno?Spiegami quale caso è, che ti spiego anche come arrivare al DBTag.
esilio fino Inserita: 23 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2007 Oppure un progetto RSView con un applicativo Visual Basic esterno?Esatto!Nel dbtag ho creato le tag che però si riferiscono all'output del Ladder (rsLogix). Se le creo per riferirsi alla form del VB è com e se non esistessero!Spegami come si collegano i due programmi!!
GALMA Inserita: 23 luglio 2007 Segnala Inserita: 23 luglio 2007 Innanzitutto ti avverto che con .Net c'è qualche problema e quindi ti consiglio VB6.comunque devi importare nei "References" l'object model di RSView...praticamente importa tutto quello che si riferisce ad RSView sono 2 o 3, fai prima.Poi se guardi nell'object explorer...ti fa vedere le varie api a disposizione.Dall'oggetto Application.....che praticamente prende il progetto RSView in run in quel momento....puoi risalire la catena attraverso i vari metodi fino ad arrivare al DbTag.Fai qualche prova, domani cerco le righe di codice esatte e te pe passo.Io ho fatto di peggio, ho creato un OCX e lo inserito in RSView...vedo e comando tutti i TAG tranquillamente.
esilio fino Inserita: 24 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2007 Dall'oggetto Application.....che praticamente prende il progetto RSView in run in quel momento....puoi risalire la catena attraverso i vari metodi fino ad arrivare al DbTag.non mi è chiaro questo passaggio...ho importato nelle references tutto ciò che riguarda l'rs view, poi che devo fare per arrivare al dbtag?
esilio fino Inserita: 24 luglio 2007 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2007 (modificato) aiuto! Modificato: 24 luglio 2007 da esilio fino
del_user_56966 Inserita: 25 luglio 2007 Segnala Inserita: 25 luglio 2007 Se ti serve aiuto per .NET vai pure nel nuovo sito della comunità..www.dotnetwork.itAlen
GALMA Inserita: 25 luglio 2007 Segnala Inserita: 25 luglio 2007 Ecco la famosa riga di codice, scusa il ritardoDim MYTAGDB As TagDbSet MYTAGDB = Application.ActiveProject.TagDbpoi per arrivare al singolo tag usi:Dim pippo as TagSet pippo = MYTAGDB.GetTag(path)dove path è il percorso che vedi in rsview per quel tag.Invocando sul tag...hai value per prendere il valore o settarlo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora