Vai al contenuto
PLC Forum


Domanda Da Inesperta Ab Su Sw Per Panelview Plus - ma quanti sw ci sono per questo pannello????


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, programmo varie marche di plc, ma è la prima volta che mi avvicino ad allen bradley. Devo far comunicare in modbus tcp/ip una cpu bc9000 della beckhoff ed un pannello panelview plus 2711. Per la bc9000 non ho problemi, ma ho visto un sacco di nomi di sw inerenti il pannello.Quindi vorrei qualche informazione: come si chiama il software per creare le pagine e scaricarle nel panelview plus?? ho trovato dei nomi tipo RSview32, RSview studio,RSview machine edition....ma che differenza c'è tra questi 3 e a cosa servono specificatamente??

Io vorrei semplicemente creare le mie pagine per lìoperatore e scaricarle nel pannello....

Grazie a tutti e scusate se la domanda è un po "terra terra"......

Ciao.

Marina


Inserita:

Ciao, per programmare il tuo pannello devi usare RSView Machine Edition ultima release 4.0 ma in arrivo nuovo soft.

Inserita:

Ciao e grazie per la risposta. Mi accorgo solo ora che forse ho postato nel forum sbagliato.....scusate, ho visto ne esiste uno per HMI.

Ma allora che cosa sono gli altri 2 sw (intendo rsview32 e rsview studio) e per cosa si utilizzano????

Grazie ancora.

Marina.

Inserita:

RSView 32 è uno SCADA

RSView Machine Edition fà parte di Studio

Inserita:

Grazie ancora per l'aiuto. Abbiamo installato RSview studio e dopo varie letture di pdf dal sito ab, credo di aver capito che per far dialogare modbus tcp/ip la cpu beckhoff e il panelview plus serve il KEPSERVER. Sul sito dice che fa parte dell'installazione di rsview studio, ma io non riesco a trovare questo benedetto KEPSERVER... ma dove si trova e come si lancia???

Grazie ancora.

Marina.

Inserita: (modificato)

I drive del KepServer (ModBus, Siemens, OMRON, etc) li puoi trasferire al PanelView, quando trasferisci il Firmware FUP del Panello (se non lo hai fatto, ristrasferisci nuovamente il Firmware con i Drive Selezionati)

Infatti nella procedura di trasferimento del Firmware, ti viene chiesto di selezionare quali Drive del KepServer

installare.

Il KepServer Enterprise fa parte del Pachetto RsView Studio, con questo Server-OPC

puoi creare il collegamento con il dispositivo in ModBus e testarlo.

Quando tutto funziona devi salvare il Collegamento creato (Su KepServer come file.pfe)

Poi in RsView Studio, Cancelli la Sezione RsLinx Enterprise (Seleziona e attiva Delete) ed inserisci un Nuovo

Server OPC(Gli dai un Nome, selezioni dalla lista dei Server OPC attivi sul tuo Computer, e scegli appunto KepServer Enterprive V4.0)

A termine creai le tue Tag in RsView studio, e controlli che queste lavorano correttamente,

poi trasferisci l' applicativo al panello.

Il Sostanta c'e' un KepServer Enterprise al Interno del Panello che gira su Windows CE

ed un altro KepServer Enterprise che gira nel tuo Computer, quando nel tuo computer l'applicativo funziona,

trasferisci al panello la medesima configurazione (Tutto viene salvato nel file.PFE, che sara' inglobato

nella compilazione del progetto e trasferito tutto insieme come un oggetto unico).

Il KepServer nel pacchetto RsView Studio e' un CD aggiuntivo, se non lo trovi penso che lo puoi scaricare da internet.

Modificato: da Henon
Inserita:

Tante grazie per la risposta veramente esauriente.....

Ciao.

Marina

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...