Scorpion 65 Inserito: 20 settembre 2012 Segnala Inserito: 20 settembre 2012 (modificato) Salve a tutti, , come da titolo la tv non si accende ho fatto delle prove e misurazioni, allora lampeggia led arancione sintomo di una probabile protezione ( corto circuito ), manca l'alta tensione eat, ho tolto la linea dei 140 volt che in realtà misuro 136 volt che poi scendono sino a 97 volt e il led arancione lampeggia sempre, i 300 volt ci sono che poi sono un po' di più misurati 325 volt ai capi del grosso condensatore dopo il ponte da 220 mf 385 volt, questi 325 volt attraverso il fusibile 1663 da 2 amper arrivavano al pin 7 del primario di alimentazione ed escono dal pin 5 sempre dal primario e vanno al BUT 12A come da schema elettrico in realtà vi è montato un 2 SC3973B equivalente, quando la tv si è rotta ha fatto un botta e si è visto un un lampo cerchio sullo schermo, ho fatto la prova della lampada tra collettore e massa ma non si accende,con le schede staccate. Chiedo consigli su come procedere grazie. Modificato: 20 settembre 2012 da Scorpion 65
Scorpion 65 Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 Ho fatto la prova della lampada e si accende misurando ai suoi capi 141 volt,il finale di riga è un BU 508 AF trovato in corto, dopo la sostituzione del finale se non dovesse partire la tv cosa dovrei controllare? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 settembre 2012 Segnala Inserita: 23 settembre 2012 verifica le saldature in zona eat e orizzontale e in particolare il condensatore sul collettore del BU508
Scorpion 65 Inserita: 23 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2012 Ciao Riccardo, faccio come hai detto farò sapere come è andata.
Scorpion 65 Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 (modificato) Ciao Riccardo, ho tolto il condensatore ceramico di flyback posto tra collettore e massa del finale di riga del valore di 1,5 n 3 kv colore azzurro a prima vista pare che abbia 2 piccole crepe bisogna vederle con la lente, ora ho un condensatore sempre ceramico di colore arancione il quale ha tutte le due facce scritte con 2 volori diversi e cioè su una faccia c'è scritto CD 222 MT 4KV ~ sull'altra c'è scritto 560 - 2 + 400 v ~ 565 -1 s EW1 ti chiedo se è possibile usarlo al posto di quello azzurro grazie. PS: Non avvendo un capacimetro non c'è un trucco per sapere se il condensatore è in corto? Modificato: 24 settembre 2012 da Scorpion 65
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 (modificato) è tipico di quel telaio,anche se non fosse in corto devi cambiarlo. Devi metterne uno da 1,5Kpf 1500 V a pasticca. Per vedere se era lui toglilo e accendi il TV. Se va era lui e devi cambiarlo Modificato: 24 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Scorpion 65 Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 Allora devo mettere il finale di riga senza il condensatore ed accendere la tv? Ho un S2000AF un BU 2508AF un BU 508A ISOLATO un BU 508AF un S2000N quali mi consigli di questi, per verificarli se sono buoni con il multimetro in posizione diodi il positivo rosso messo sulla base e negativo sul collettore e poi sull'emettitore deve dare un caduta di tensione giusto a me da tra bc 587 tra be 644 tra ce -0 viceversa mettendo il negativo sulla base mi da questi valori tra bc -0 tra be -0 tra ce -0 il transistor è BUONO??
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 settembre 2012 Segnala Inserita: 24 settembre 2012 S2000AF oppure BU508AF se l'originale era di plastica.Se no il BU508A più la mica
Scorpion 65 Inserita: 24 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2012 D'accordo domani in giornata farò sapere buona serata grazie.
Scorpion 65 Inserita: 28 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2012 Ciao Riccardo, ho perso tempo per problemma di alimentazione e falsi contatti di piste, ora si è bruciato il finale di alimentazione un 2SC3973B è di conseguenza anche il fusibile da 2 amp posto sul primario dopo il condensatore grosso di filtro, ho cambiato il fusibile senza il finale e non salta con quale altro transistor lo posso cambiare? Ero pronto a provare la tv ed è successo quest'altro problemma.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 settembre 2012 Segnala Inserita: 28 settembre 2012 (modificato) per una prova va bene anche un BU508AF,devi lavorare un po' sui pin,a regime è meglio l'orginale. E l'IC pilota si può essere salvato? Come è avvenuto l'incidente? Modificato: 28 settembre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Scorpion 65 Inserita: 28 settembre 2012 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2012 L'ic non c'è ma c'è un BC 337, è successo che la base del finale era in precarie condizioni con la sua pista la quale va al BC337 mandandomi in cc il finale, ho visto su internet che questo 2SC3973B corrisponde al BUT12A O AF. PS:Grazie della dritta per il BU508AF, domani si continua sono distrutto perchè ogni volta per provare la tv devo assemblare tutta la tv, oppure cosa devo solo collegare per vedere se c'è l'alta tensione ( E A T ) a presto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 settembre 2012 Segnala Inserita: 28 settembre 2012 si,il contenitore è TO220puoi collegare tutto fuorchè altoparlanti,prese eventuali RCA video audio,ammennicoli vari
Scorpion 65 Inserita: 2 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2012 Ciao Riccardo, dopo aver risolto i problemmi d'alimentazione sia sul finale con un BUT12A che sulla + 5volt stanby ripristinati i pin del regolatore 7805, ho provato ad accendere la tv ma niente non parte, ho tolto il condensatore BLU da 1,5 nf 3kv posto tra collettore ed emettitore del BU 2508 ma non parte lampeggia sempre il led arancione, il pilota orrizontale è un BF819 ho collegato due piccole lampadine da 12 volt una sul pilota tra base e massa e l'altra al finale di riga sempre tra base e massa per vedere se c'era il segnale ma non si accendono, forse sbaglio o è così fammi sapere. PS: Ho scaricato lo schema elettrico in pdf ma non so mandare le miniature tu sai come si fà?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2012 Segnala Inserita: 2 ottobre 2012 per vedere il pilotaggio sulla base ci vuole l'oscilloscopio,altri metodi non sono affidabili. Hai fatto la prova lampada?
Scorpion 65 Inserita: 4 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 Si l'ho fatto la lampada si accende, a questo punto cosa puo essere?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 il finale di riga è sempre integro? Il condensatorino a pasticca blu l'hai verificato?
Scorpion 65 Inserita: 4 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 (modificato) Si il finale l'ho cambiato con un BU2508AF ed è buono il condensatore lo verificato con il capacimetro e mi da 1,5 nf, provo a mettere un condensatore da 1,8nf oppure uno da 1nf ? Poi come gli allego i file cosi invio lo schema in pdf ? Modificato: 4 ottobre 2012 da Scorpion 65
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 ottobre 2012 Segnala Inserita: 4 ottobre 2012 no,non serve cambiarlo allora. Senza oscilloscopio per verificare la presenza del pilotaggio,non me la sento di farti acquistare il trafo eat,a questo punto probabile causa
Scorpion 65 Inserita: 5 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 (modificato) Con finale di riga staccato misurata tensione di 141 volt sia sul pin 15 che 17 del trafo, a questo punto credo non è problemma di deflessione orizzontale ma cosa può essere che non fà partire la tv? Il led arancione lampeggia sempre, chiedo è probabile problemma sulla tastiera? 3 - 4 giorni prima di rompersi la tv faceva fatica ad accendersi subito a freddo. Modificato: 5 ottobre 2012 da Scorpion 65
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 staccando il finale le Vb ritorna,quindi non è l'alimentatore ma la deflessione ,a questo punto probabilmente l'eat.Hai collegato la lampada al posto del BU?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 ottobre 2012 Segnala Inserita: 5 ottobre 2012 e allora cambia l'eat Il connettore del giogo è OK ? I fili sul giogo sono saldati bene?
Scorpion 65 Inserita: 7 ottobre 2012 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2012 Manca la tensione sul collettore del pilota orizzontale BF 819. Ma ora è successo che per sbaglio ho fatto un corto alla + 27 volt ora non ho più tensione sul secondario cioè la + 141 volt i + 27 volt e i - 27 volt, il finale d'alimentazone il bu 508at è buono ma collegato al circuito tra collettore ed emettitore mi da il corto e non capisco quale componente può essere, ho controlato il diodo tra collettore e massa ma è buono cosa può essere? PS: I primi tre diodi dopo il secondario delle relative tensioni sono buoni, si sente un fischio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 7 ottobre 2012 Segnala Inserita: 7 ottobre 2012 (modificato) sempre a rincorrere i guasti sopravvenuti...in genere saltano diodi e semiconduttori ,devi controllarli a tappeto Modificato: 7 ottobre 2012 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora